Assistenza sanitaria
Fin dagli inizi abbiamo fatto fronte agli impegni e alle richieste, sempre in aumento, che ci pervenivano dai nostri concittadini: spesso con molta fatica, anche a causa delle scarse risorse, ma con la ferma determinazione di servirli nel migliore dei modi.
Ad esemplificazione del nostro impegno, valgano i numeri dello scorso 2022. Abbiamo servito circa milletrecento persone nelle nostre attività: quasi un terzo degli abitanti del nostro comune.
Entriamo nelle vostre case quando non vi sentite bene, vi soccorriamo quando siete in difficoltà, accompagniamo i vostri parenti a fare visite e terapie; nelle scuole incontriamo i vostri figli, i vostri nipoti insegnando loro il primo soccorso; raccogliamo beni di prima necessità e vestiario per le persone in difficoltà anche al di fuori dei nostri confini.
Queste sono solo alcune delle attività che riusciamo a fare ora, chissà quante ne arriveremmo ad implementare con il Vostro aiuto!
Viaggiamo tanto, in emergenza, per servizi ordinari: facciamo quasi quattro volte il giro della terra. Il tempo impiegato, se fosse stato un unico viaggio, sarebbe durato più di dieci mesi. E parliamo di un solo anno di attività!
Per fortuna siamo in tanti, purtroppo però non abbastanza. Pensate che ogni giorno almeno venti persone sono impegnate in comitato e non bastano a rispondere alle sempre più crescenti richieste di aiuto, che provengono anche da fuori comune e da fuori provincia.
Fin dagli inizi abbiamo fatto fronte agli impegni e alle richieste, sempre in aumento, che ci pervenivano dai nostri concittadini: spesso con molta fatica, anche a causa delle scarse risorse, ma con la ferma determinazione di servirli nel migliore dei modi.
Ad esemplificazione del nostro impegno, valgano i numeri dello scorso 2022. Abbiamo servito circa milletrecento persone nelle nostre attività: quasi un terzo degli abitanti del nostro comune.
Entriamo nelle vostre case quando non vi sentite bene, vi soccorriamo quando siete in difficoltà, accompagniamo i vostri parenti a fare visite e terapie; nelle scuole incontriamo i vostri figli, i vostri nipoti insegnando loro il primo soccorso; raccogliamo beni di prima necessità e vestiario per le persone in difficoltà anche al di fuori dei nostri confini.
Queste sono solo alcune delle attività che riusciamo a fare ora, chissà quante ne arriveremmo ad implementare con il Vostro aiuto!
Viaggiamo tanto, in emergenza, per servizi ordinari: facciamo quasi quattro volte il giro della terra. Il tempo impiegato, se fosse stato un unico viaggio, sarebbe durato più di dieci mesi. E parliamo di un solo anno di attività!
Per fortuna siamo in tanti, purtroppo però non abbastanza. Pensate che ogni giorno almeno venti persone sono impegnate in comitato e non bastano a rispondere alle sempre più crescenti richieste di aiuto, che provengono anche da fuori comune e da fuori provincia.
Toano (RE)
Croce Rossa Italiana Comitato di Toano
Dal 1988, ogni giorno i nostri volontari si occupano di soccorso e trasporti sanitari, protezione civile, assistenza sanitaria a manifestazioni sportive ed eventi, corsi di formazione, assistenza e aiuto a persone bisognose.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti