Ricerca
EcoFoodFertility è un’associazione di Promozione Sociale a Scopo Scientifico nata nel 2014 a sostegno delprogetto di Ricerca omonimo (www.ecofoodfertility.it e link video presentazione progetto: https://www.youtube.com/watch?v=Vo5E0RBFPIg ) che, partito dalla “Terra dei Fuochi” in Campania, sta da tempo conducendo ricerche nelle aree a rischio ambientale e sanitario non solo in Italia (Terre dei fuochi d’Italia e d’Europa) volte a valutare con un innovativo metodo d’indagine scientifica quanto e come gli inquinanti ambientali influenzano negativamente la salute delle popolazioni che vivono in tali aree e quali misure concrete di contenimento e prevenzione adottare a livello individuale in attesa dei tempi della riqualificazione territoriale e del disinquinamento (#INTANTOMIDIFENDO).
Il progetto EcoFoodFertility, ricerca indipendente e multidisciplinare, attualmente coinvolge importanti ricercatori di diversa estrazione scientifico-culturale che operano prevalentemente in istituzioni pubbliche e che insieme hanno creato la Rete Nazionale per la Salute Ambientale e Riproduttiva (RE.S.A.R.) con il fine di proporre nuovi modelli di prevenzione primaria e preprimaria per le patologie cronico-degenerative (cancro, diabete, malattie neurodegenerative, cardiovascolari) partendo dagli indicatori più sensibili e precoci di danno, quali gli indici di Fertilità. Il progetto, infatti, pone una particolare attenzione alla fertilità maschile (la concentrazione degli spermatozoi per ml è scesa del 52,4% negli ultimi 4 decenni) dove gli spermatozoi rappresentano delle vere e proprie sentinelle dell’inquinamento capaci di dare informazioni molto affidabili sulla qualità ambientale del territorio e indicare pronte misure di prevenzione. Nell’ambito di queste ultime vengono proposti modelli nutrizionali come quello mediterraneo con alimenti biologici e biodinamici e/o sostanze nutraceutico-funzionali capaci di contrastare o contenere gli inquinanti ed i loro effetti sulla salute. Una parte del progetto (Link TG Rai Leonardo https://youtu.be/IMXObRBUjgE) è stato finanziato nel 2017 dal Ministero della Salute su maschi (18-22 anni) in tre aree pilota ad alto impatto ambientale d’Italia (Brescia-Caffaro, Val di Sacco, Terra dei Fuochi) e numerosi in questi anni sono stati i riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale, con diverse pubblicazioni su riviste internazionali.
Il progetto tutt’ora attivo, in linea ai suoi obiettivi di valutazione del rischio precoce e contenimento del danno ambientale al fine di fornire ulteriori innovazioni ha lanciato una nuova linea di ricerca con il Progetto EXPOMAP, per una valutazione completa dei fattori di esposizione interna ed esterna (ashtag: #SOCHIMINQUINA) e il progetto EcoFoodFertility MeD-BioDetox (link https://youtu.be/jEocfIXbS9EI e Mamma BIO https://www.agricolturabio.info/dossier/ecofoodfertility/le-ragioni-di-amalia-mamma-bio-in-prima-linea/ ) che coinvolgerà il mondo del biologico e biodinamico nazionale per dare una nuova interpretazione e slancio alla Dieta Mediterranea con alimenti Biologici e Biodinamici, come misura di “Resilienza per la salute umana nei confronti degli inquinanti” e per la sostenibilità dei sistemi agricoli e la tutela ambientale (ashtag: #CONILBIOMIDIFENDO).
“Alimenta il Seme del Futuro”…. Sostieni le nostre ricerche
EcoFoodFertility è un’associazione di Promozione Sociale a Scopo Scientifico nata nel 2014 a sostegno delprogetto di Ricerca omonimo (www.ecofoodfertility.it e link video presentazione progetto: https://www.youtube.com/watch?v=Vo5E0RBFPIg ) che, partito dalla “Terra dei Fuochi” in Campania, sta da tempo conducendo ricerche nelle aree a rischio ambientale e sanitario non solo in Italia (Terre dei fuochi d’Italia e d’Europa) volte a valutare con un innovativo metodo d’indagine scientifica quanto e come gli inquinanti ambientali influenzano negativamente la salute delle popolazioni che vivono in tali aree e quali misure concrete di contenimento e prevenzione adottare a livello individuale in attesa dei tempi della riqualificazione territoriale e del disinquinamento (#INTANTOMIDIFENDO).
Il progetto EcoFoodFertility, ricerca indipendente e multidisciplinare, attualmente coinvolge importanti ricercatori di diversa estrazione scientifico-culturale che operano prevalentemente in istituzioni pubbliche e che insieme hanno creato la Rete Nazionale per la Salute Ambientale e Riproduttiva (RE.S.A.R.) con il fine di proporre nuovi modelli di prevenzione primaria e preprimaria per le patologie cronico-degenerative (cancro, diabete, malattie neurodegenerative, cardiovascolari) partendo dagli indicatori più sensibili e precoci di danno, quali gli indici di Fertilità. Il progetto, infatti, pone una particolare attenzione alla fertilità maschile (la concentrazione degli spermatozoi per ml è scesa del 52,4% negli ultimi 4 decenni) dove gli spermatozoi rappresentano delle vere e proprie sentinelle dell’inquinamento capaci di dare informazioni molto affidabili sulla qualità ambientale del territorio e indicare pronte misure di prevenzione. Nell’ambito di queste ultime vengono proposti modelli nutrizionali come quello mediterraneo con alimenti biologici e biodinamici e/o sostanze nutraceutico-funzionali capaci di contrastare o contenere gli inquinanti ed i loro effetti sulla salute. Una parte del progetto (Link TG Rai Leonardo https://youtu.be/IMXObRBUjgE) è stato finanziato nel 2017 dal Ministero della Salute su maschi (18-22 anni) in tre aree pilota ad alto impatto ambientale d’Italia (Brescia-Caffaro, Val di Sacco, Terra dei Fuochi) e numerosi in questi anni sono stati i riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale, con diverse pubblicazioni su riviste internazionali.
Il progetto tutt’ora attivo, in linea ai suoi obiettivi di valutazione del rischio precoce e contenimento del danno ambientale al fine di fornire ulteriori innovazioni ha lanciato una nuova linea di ricerca con il Progetto EXPOMAP, per una valutazione completa dei fattori di esposizione interna ed esterna (ashtag: #SOCHIMINQUINA) e il progetto EcoFoodFertility MeD-BioDetox (link https://youtu.be/jEocfIXbS9EI e Mamma BIO https://www.agricolturabio.info/dossier/ecofoodfertility/le-ragioni-di-amalia-mamma-bio-in-prima-linea/ ) che coinvolgerà il mondo del biologico e biodinamico nazionale per dare una nuova interpretazione e slancio alla Dieta Mediterranea con alimenti Biologici e Biodinamici, come misura di “Resilienza per la salute umana nei confronti degli inquinanti” e per la sostenibilità dei sistemi agricoli e la tutela ambientale (ashtag: #CONILBIOMIDIFENDO).
“Alimenta il Seme del Futuro”…. Sostieni le nostre ricerche
Acerra (NA)
EcoFoodFertility Associazione di Promozione Sociale a scopo Scientifico
Inquinamento, cattivi stili di vita minacciano fortemente la fertilità in forte e progressivo calo da diversi decenni. EcoFoodfertility opera per individuare i più sensibili e precoci indicatori biologici di rischio da inquinamento ambientale e misure per contenerne gli effetti sulla salute
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti