Istruzione e formazione
Il progetto dell'Associazione Faggio Vallombrosano "Don Rodolfo Cherubini", fedele all’iniziativa originale, si prefigge di migliorare la vita dei bambini tra i 4 e i 18 anni che vivono in situazioni di povertà e disagio sociale, attraverso un contributo economico che permetta loro di fruire di beni di prima necessità e dell’istruzione opportuna perché diventino adulti indipendenti.
I nostri occhi nelle favelas brasiliane, nelle periferie delle città indiane, nei villaggi dell’Honduras e dell’Angola, sono le suore e i padri missionari delle congregazioni religiose che collaborano da anni con l’associazione per le adozioni a distanza.
Sono loro che, vivendo a stretto contatto con le popolazioni locali, possono segnalarci le situazioni di maggiore bisogno e, grazie al loro lavoro costante, garantiscono il concretizzarsi dei nostri sforzi.
Il progetto prevede un contributo di 26 Euro al mese per il sostegno a distanza e consente a ciascun bambino di far fronte alle spese scolastiche e avere accesso, all'interno dei nostri centri, a una sana nutrizione, acqua pulita e attenzioni extrascolastiche.
Il divario economico e sociale tra nord e sud del mondo è ulteriormente aumentato a causa della pandemia, e noi continuiamo a lavorare affinché sostenere il prossimo possa accorciare le distanze.
Sebbene il sostegno a distanza stia perdendo sempre più di attrattiva per i donatori e visibilità sulla scena del terzo settore, noi siamo convinti che agire per poter garantire istruzione e cibo non passi mai di moda.
Il progetto dell'Associazione Faggio Vallombrosano "Don Rodolfo Cherubini", fedele all’iniziativa originale, si prefigge di migliorare la vita dei bambini tra i 4 e i 18 anni che vivono in situazioni di povertà e disagio sociale, attraverso un contributo economico che permetta loro di fruire di beni di prima necessità e dell’istruzione opportuna perché diventino adulti indipendenti.
I nostri occhi nelle favelas brasiliane, nelle periferie delle città indiane, nei villaggi dell’Honduras e dell’Angola, sono le suore e i padri missionari delle congregazioni religiose che collaborano da anni con l’associazione per le adozioni a distanza.
Sono loro che, vivendo a stretto contatto con le popolazioni locali, possono segnalarci le situazioni di maggiore bisogno e, grazie al loro lavoro costante, garantiscono il concretizzarsi dei nostri sforzi.
Il progetto prevede un contributo di 26 Euro al mese per il sostegno a distanza e consente a ciascun bambino di far fronte alle spese scolastiche e avere accesso, all'interno dei nostri centri, a una sana nutrizione, acqua pulita e attenzioni extrascolastiche.
Il divario economico e sociale tra nord e sud del mondo è ulteriormente aumentato a causa della pandemia, e noi continuiamo a lavorare affinché sostenere il prossimo possa accorciare le distanze.
Sebbene il sostegno a distanza stia perdendo sempre più di attrattiva per i donatori e visibilità sulla scena del terzo settore, noi siamo convinti che agire per poter garantire istruzione e cibo non passi mai di moda.
Reggello (FI)
Faggio Vallombrosano
L’associazione Faggio Vallombrosano ONLUS si occupa di Sostegno a Distanza e, in collaborazione con 18 centri in Brasile, India, Honduras e Angola, opera dal 1995 per volontà di Don Rodolfo Cherubini, per la tutela dei diritti dei bambini all'istruzione e a una sana nutrizione.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti