Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

Finetica Onlus

Assistenza sociale e socio sanitaria

Il progetto si pone come obiettivo l’inclusione finanziaria e la prevenzione del fenomeno dell’usura per persone e famiglie in condizioni di vulnerabilità economica e sociale, e trova applicazione nelle regioni di Campania, Calabria, Puglia e Basilicata. L’esclusione finanziaria coinvolge circa il 25% della popolazione attiva, e comporta l’impossibilità di avere accesso ai servizi bancari e in particolare al credito. Essa diventa spesso esclusione sociale: impedisce una normale vita relazionale ed alimenta sfiducia nelle proprie qualità personali, diminuendo l'autostima. Nelle regioni interessate si contano ben 2 milioni e mezzo di cittadini esclusi dal sistema finanziario; sono soggetti che hanno perso o non hanno mai avuto il diritto di accedere al credito legale e sono perciò fortemente esposti al rischio di usura. L'esclusione diviene ancora più complicata considerando che le banche ritengono che il finanziamento di importi inferiori a €10.000 siano operazioni non remunerative da sostenere su tassi legali. Proprio per quei tagli di micro "credito" gli usurai agiscono in regime di monopolio e sono considerati dei "benefattori" dalle loro stesse vittime che, di fronte ad una esigua necessità finanziaria, si sono trovate tutte le porte chiuse. Il nostro progetto di Microcredito Sociale interviene con l’erogazione di prestiti di piccoli importi a favore di soggetti impossibilitati a ricorrere ai canali di credito tradizionali perché ritenuti “non bancabili” o perché non hanno un reddito dimostrabile o per atti pregiudizievoli a loro carico, e per i quali rischiano di diventare vittime dei gruppi usurai. L'obiettivo è di porsi come punto di riferimento stabile che possa accompagnare le piccole esigenze finanziarie delle famiglie e dei titolari di microimprese. Allo stato attuale non sono state rilevate sui territori di riferimento altri servizi simili.

Il progetto si pone come obiettivo l’inclusione finanziaria e la prevenzione del fenomeno dell’usura per persone e famiglie in condizioni di vulnerabilità economica e sociale, e trova applicazione nelle regioni di Campania, Calabria, Puglia e Basilicata. L’esclusione finanziaria coinvolge circa il 25% della popolazione attiva, e comporta l’impossibilità di avere accesso ai servizi bancari e in particolare al credito. Essa diventa spesso esclusione sociale: impedisce una normale vita relazionale ed alimenta sfiducia nelle proprie qualità personali, diminuendo l'autostima. Nelle regioni interessate si contano ben 2 milioni e mezzo di cittadini esclusi dal sistema finanziario; sono soggetti che hanno perso o non hanno mai avuto il diritto di accedere al credito legale e sono perciò fortemente esposti al rischio di usura. L'esclusione diviene ancora più complicata considerando che le banche ritengono che il finanziamento di importi inferiori a €10.000 siano operazioni non remunerative da sostenere su tassi legali. Proprio per quei tagli di micro "credito" gli usurai agiscono in regime di monopolio e sono considerati dei "benefattori" dalle loro stesse vittime che, di fronte ad una esigua necessità finanziaria, si sono trovate tutte le porte chiuse. Il nostro progetto di Microcredito Sociale interviene con l’erogazione di prestiti di piccoli importi a favore di soggetti impossibilitati a ricorrere ai canali di credito tradizionali perché ritenuti “non bancabili” o perché non hanno un reddito dimostrabile o per atti pregiudizievoli a loro carico, e per i quali rischiano di diventare vittime dei gruppi usurai. L'obiettivo è di porsi come punto di riferimento stabile che possa accompagnare le piccole esigenze finanziarie delle famiglie e dei titolari di microimprese. Allo stato attuale non sono state rilevate sui territori di riferimento altri servizi simili.

Napoli ()

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Finetica Onlus

L’Associazione Finetica Onlus viene costituita nei primi anni ’90 con lo scopo di promuovere la cultura della finanza etica e solidale come pratica di giustizia economica e sociale, affinché si rimetta la comunità, il bene comune, le persone e i rapporti sociali al centro dell’economia.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Cos’è Wishraiser?

Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.


Donatori

Home




Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved


© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy, P.Iva: 11064630962