Istruzione e formazione
Risorsa Cittadino soc. coop. sociale si occupa di formazione di facilitatori e mediatori di diversi ambiti.
Le attività formative coinvolgono anche strutturate ed organizzate attività divulgative della cultura della mediazione in scuole superiori di primo e secondo grado e in contesti aggregativi giovanili extrascolastici, attraverso il progetto “INVECE DI GIUDICARE®”.
“INVECE DI GIUDICARE®” è un progetto divulgativo nazionale per la costruzione di una rete di persone, mezzi e strumenti per la diffusione su larga scala della cultura della mediazione finalizzata alla conciliazione che ha ottenuto il patrocinio della Commissione Europea, l’apprezzamento e la viva considerazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica.
Risorsa Cittadino soc. coop. sociale è partner italiano di European Antybulling Network.
Il progetto si propone di diffondere la cultura della gestione pacifica dei conflitti principalmente attraverso la sensibilizzazione dei giovani della scuola secondaria di primo e secondo grado, il coinvolgimento degli istituti scolastici e delle varie componenti del contesto scolastico, la valorizzazione delle volontà partecipativa delle studentesse e degli studenti.
Gli obiettivi fondamentali deli progetto sono:
Attività della prima fase
Incontri divulgativi sulla cultura della mediazione (quale strumento utile a favorire il dialogo, la ricerca di soluzioni condivise, la valorizzazione dell’ascolto attivo, il rispetto reciproco, la comunicazione assertiva e le capacità per una gestione efficace delle situazioni conflittuali) rivolti a classi di scuole medie superiori di primo e secondo grado o contesti aggregativi giovanili extrascolastici in modo da sviluppare nei ragazzi, la consapevolezza ed una maggiore capacità di riconoscimento dei comportamenti che generano e accrescono i conflitti e capire quali differenti condotte possono aiutare alla gestione degli stessi.
Attività della seconda fase
Coinvolgimento dei singoli istituti scolastici o contesti giovanili aggregativi extrascolastici in un tragitto di valorizzazione della comunità educante (famiglie, studenti, operatori, educatori, coordinatori, docenti e personale non-docente) in grado di promuovere ed accogliere, al tempo stesso, la cultura della mediazione e la sua concreta applicazione, la formazione di ragazze e ragazzi che volontariamente manifestano la disponibilità a fungere da “mediatori fra pari” collaborando nel contesto dell’istituto scolastico o di altre comunità nella gestione delle situazioni di conflitto attivando competenze che stimolino comportamenti di tipo conciliativo anche al fine di ottenere l’attestato di “SCUOLA O COMUNITA’ AMICA DELLA MEDIAZIONE” con la possibilità di partecipare alla rete di scopo denominata RETE NAZIONALE PER LA DIFFUSIONE DI COMUNITA’ E SCUOLE AMICHE DELLA MEDIAZIONE.
Il progetto, munito di assetto e regole organizzative delle attività progettuali, ha una pluralità di organi centrali, dirigenti nazionali, regionali ed una capillare rete territoriale di divulgatori della cultura della mediazione e di formatori di mediatori tra pari, presenti in diciotto regioni del Paese.
La sede centrale del progetto raccoglie, organizza, aggiorna continuativamente e rende trasparenti sul sito di RISORSA CITTADINO soc. coop. sociale i dati quantitativi e qualitativi dell’andamento progettuale, che puoi tu stesso controllare sul sito www.risorsacittadino.org/invecedigiudicare.
Se credi anche tu:
che sia importante per il Paese una diversa considerazione delle relazioni,
che sia una priorità la divulgazione della cultura della mediazione per attenuare la litigiosità e per deflazionare i numeri dell’arretrato del contenzioso civile;
che sia necessario indicare ai giovani la strada del dialogo, dell’ascolto e della ricerca di soluzioni comuni;
che la cultura della pace abbia necessità, prima di tutto, della cultura per la ricerca della medesima;
ti chiediamo di sostenere la grande opera corale rappresentata dal progetto “INVECE DI GIUDICARE®”
con una piccola donazione per il progetto, per la continuità e l’espansione delle attività progettuale, te ne saranno grati tutti gli operatori del progetto ma soprattutto te ne saranno grati le ragazze e i ragazzi che con il progetto crescono, interagiscono e diventano divulgatori della cultura della mediazione e formatori di mediatori tra pari delle generazioni successive.
Siamo disponibili a organizzare o partecipare ad incontri on line o in presenza finalizzati ad una più completa conoscenza e comprensione delle attività progettuali nonché delle possibilità collaborative di cittadine, cittadini, professionisti, associazioni o organizzazioni interessate a promuovere le attività sul proprio territorio.
Se tu vorrai, potrai anche donare il tuo 5x1000 inserendo il nostro codice fiscale: 03276320409 nella tua dichiarazione dei redditi alla voce " SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE".
GRAZIE DI CUORE!
Di seguito indichiamo i dati attuali del progetto:
INVECE DI GIUDICARE
progetto per la costruzione di una rete di cittadini, mezzi e strumenti per la divulgazione su larga scala della cultura della mediazione finalizzata alla conciliazione.
REGIONI | DIVULGATORI | INTERVENTI EFFETTUATI | STUDENTI RAGGIUNTI | STUDENTI FORMATI | INSEGNANTI RAGGIUNTI | FAMILIARI | ALTRI |
Valle d’Aosta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Piemonte | 10 | 12 | 94 | 0 | 0 | 100 | |
Lombardia | 94 | 237 | 6569 | 299 | 1006 | 81 | 531 |
Veneto | 25 | 68 | 2622 | 50 | 275 | 38 | 194 |
Trentino Alto Adige | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | |
Friuli-Venezia Giulia | 3 | 14 | 279 | 0 | 0 | 0 | |
Emilia-Romagna | 85 | 274 | 7163 | 151 | 370 | 70 | 413 |
Liguria | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | |
Toscana | 36 | 4 | 52 | 0 | 1 | 28 | |
Marche | 24 | 17 | 838 | 0 | 2 | 41 | |
Umbria | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 11 | |
Lazio | 26 | 16 | 170 | 0 | 40 | 6 | 131 |
Abruzzo | 14 | 5 | 250 | 0 | 1 | 43 | |
Molise | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | |
Puglia | 42 | 54 | 2145 | 70 | 57 | 37 | 327 |
Campania | 7 | 2 | 0 | 0 | 0 | 21 | |
Basilicata | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | |
Calabria | 7 | 29 | 679 | 0 | 7 | 43 | |
Sicilia | 15 | 6 | 63 | 0 | 41 | 9 | 54 |
Sardegna | 27 | 42 | 762 | 71 | 128 | 14 | 70 |
TOTALE | 431 | 786 | 21.686 | 641 | 1.928 | 273 | 2.056 |
Risorsa Cittadino soc. coop. sociale si occupa di formazione di facilitatori e mediatori di diversi ambiti.
Le attività formative coinvolgono anche strutturate ed organizzate attività divulgative della cultura della mediazione in scuole superiori di primo e secondo grado e in contesti aggregativi giovanili extrascolastici, attraverso il progetto “INVECE DI GIUDICARE®”.
“INVECE DI GIUDICARE®” è un progetto divulgativo nazionale per la costruzione di una rete di persone, mezzi e strumenti per la diffusione su larga scala della cultura della mediazione finalizzata alla conciliazione che ha ottenuto il patrocinio della Commissione Europea, l’apprezzamento e la viva considerazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica.
Risorsa Cittadino soc. coop. sociale è partner italiano di European Antybulling Network.
Il progetto si propone di diffondere la cultura della gestione pacifica dei conflitti principalmente attraverso la sensibilizzazione dei giovani della scuola secondaria di primo e secondo grado, il coinvolgimento degli istituti scolastici e delle varie componenti del contesto scolastico, la valorizzazione delle volontà partecipativa delle studentesse e degli studenti.
Gli obiettivi fondamentali deli progetto sono:
Attività della prima fase
Incontri divulgativi sulla cultura della mediazione (quale strumento utile a favorire il dialogo, la ricerca di soluzioni condivise, la valorizzazione dell’ascolto attivo, il rispetto reciproco, la comunicazione assertiva e le capacità per una gestione efficace delle situazioni conflittuali) rivolti a classi di scuole medie superiori di primo e secondo grado o contesti aggregativi giovanili extrascolastici in modo da sviluppare nei ragazzi, la consapevolezza ed una maggiore capacità di riconoscimento dei comportamenti che generano e accrescono i conflitti e capire quali differenti condotte possono aiutare alla gestione degli stessi.
Attività della seconda fase
Coinvolgimento dei singoli istituti scolastici o contesti giovanili aggregativi extrascolastici in un tragitto di valorizzazione della comunità educante (famiglie, studenti, operatori, educatori, coordinatori, docenti e personale non-docente) in grado di promuovere ed accogliere, al tempo stesso, la cultura della mediazione e la sua concreta applicazione, la formazione di ragazze e ragazzi che volontariamente manifestano la disponibilità a fungere da “mediatori fra pari” collaborando nel contesto dell’istituto scolastico o di altre comunità nella gestione delle situazioni di conflitto attivando competenze che stimolino comportamenti di tipo conciliativo anche al fine di ottenere l’attestato di “SCUOLA O COMUNITA’ AMICA DELLA MEDIAZIONE” con la possibilità di partecipare alla rete di scopo denominata RETE NAZIONALE PER LA DIFFUSIONE DI COMUNITA’ E SCUOLE AMICHE DELLA MEDIAZIONE.
Il progetto, munito di assetto e regole organizzative delle attività progettuali, ha una pluralità di organi centrali, dirigenti nazionali, regionali ed una capillare rete territoriale di divulgatori della cultura della mediazione e di formatori di mediatori tra pari, presenti in diciotto regioni del Paese.
La sede centrale del progetto raccoglie, organizza, aggiorna continuativamente e rende trasparenti sul sito di RISORSA CITTADINO soc. coop. sociale i dati quantitativi e qualitativi dell’andamento progettuale, che puoi tu stesso controllare sul sito www.risorsacittadino.org/invecedigiudicare.
Se credi anche tu:
che sia importante per il Paese una diversa considerazione delle relazioni,
che sia una priorità la divulgazione della cultura della mediazione per attenuare la litigiosità e per deflazionare i numeri dell’arretrato del contenzioso civile;
che sia necessario indicare ai giovani la strada del dialogo, dell’ascolto e della ricerca di soluzioni comuni;
che la cultura della pace abbia necessità, prima di tutto, della cultura per la ricerca della medesima;
ti chiediamo di sostenere la grande opera corale rappresentata dal progetto “INVECE DI GIUDICARE®”
con una piccola donazione per il progetto, per la continuità e l’espansione delle attività progettuale, te ne saranno grati tutti gli operatori del progetto ma soprattutto te ne saranno grati le ragazze e i ragazzi che con il progetto crescono, interagiscono e diventano divulgatori della cultura della mediazione e formatori di mediatori tra pari delle generazioni successive.
Siamo disponibili a organizzare o partecipare ad incontri on line o in presenza finalizzati ad una più completa conoscenza e comprensione delle attività progettuali nonché delle possibilità collaborative di cittadine, cittadini, professionisti, associazioni o organizzazioni interessate a promuovere le attività sul proprio territorio.
Se tu vorrai, potrai anche donare il tuo 5x1000 inserendo il nostro codice fiscale: 03276320409 nella tua dichiarazione dei redditi alla voce " SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE".
GRAZIE DI CUORE!
Di seguito indichiamo i dati attuali del progetto:
INVECE DI GIUDICARE
progetto per la costruzione di una rete di cittadini, mezzi e strumenti per la divulgazione su larga scala della cultura della mediazione finalizzata alla conciliazione.
REGIONI | DIVULGATORI | INTERVENTI EFFETTUATI | STUDENTI RAGGIUNTI | STUDENTI FORMATI | INSEGNANTI RAGGIUNTI | FAMILIARI | ALTRI |
Valle d’Aosta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Piemonte | 10 | 12 | 94 | 0 | 0 | 100 | |
Lombardia | 94 | 237 | 6569 | 299 | 1006 | 81 | 531 |
Veneto | 25 | 68 | 2622 | 50 | 275 | 38 | 194 |
Trentino Alto Adige | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | |
Friuli-Venezia Giulia | 3 | 14 | 279 | 0 | 0 | 0 | |
Emilia-Romagna | 85 | 274 | 7163 | 151 | 370 | 70 | 413 |
Liguria | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | |
Toscana | 36 | 4 | 52 | 0 | 1 | 28 | |
Marche | 24 | 17 | 838 | 0 | 2 | 41 | |
Umbria | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 11 | |
Lazio | 26 | 16 | 170 | 0 | 40 | 6 | 131 |
Abruzzo | 14 | 5 | 250 | 0 | 1 | 43 | |
Molise | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | |
Puglia | 42 | 54 | 2145 | 70 | 57 | 37 | 327 |
Campania | 7 | 2 | 0 | 0 | 0 | 21 | |
Basilicata | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | |
Calabria | 7 | 29 | 679 | 0 | 7 | 43 | |
Sicilia | 15 | 6 | 63 | 0 | 41 | 9 | 54 |
Sardegna | 27 | 42 | 762 | 71 | 128 | 14 | 70 |
TOTALE | 431 | 786 | 21.686 | 641 | 1.928 | 273 | 2.056 |
FORLI' (FC)
Risorsa Cittadino soc. coop. sociale
Risorsa Cittadino soc. coop. sociale forma facilitatori e mediatori anche con strutturate ed organizzate attività divulgative della cultura della mediazione in scuole e in contesti aggregativi giovanili extrascolastici, con il progetto “INVECE DI GIUDICARE®”.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti