Cooperazione internazionale
SconfinaMenti aps è un'associazione di promozione sociale di recente costituzione ed ha l'obiettivo di operare nei territori e vuole promuovere reti capaci di creare nuovi scenari che incoraggiano la partecipazione attiva delle comunità affinché si possano realizzare progetti partecipati, volti alla promozione di una cittadinanza attiva e globale, alla pace, all’intercultura, alla solidarietà locale ed internazionale, alla salvaguardia dell’ambiente e alla difesa dei diritti umani e delle pari opportunità contro ogni forma di razzismo e discriminazione.
La presenza di soci appartenti alle diaspore dell’Africa Occidentale e le esperienze, derivanti dalla partecipazione in qualità di partner, in vari ambiti si sono rivelate ricche di spunti e foriere di possibili sviluppi: sono aumentati i contatti tra persone e la conoscenza dei territori e SconfinaMenti aps ha iniziato ad individuare strumenti e modalità operative per coniugare diritti umani, interventi educativi e creativi collegandoli alle tematiche dell'empowerment femminile, dell’ambiente, del territorio, dello sviluppo sostenibile. Attualmente i paesi in cui interveniamo, oltre all'Italia, sono SENEGAL e TOGO
SENEGAL: SconfinaMenti aps, con il progetto "DUNDE SUNU KOOM KOOM: un Gie per trasformare ed unire sapori, gusti e culture da Bologna a Ndar! Produciamo conserve, sale e passate a Saint Louis SENEGAL" è risultato essere uno dei vincitori dell’AMICO AWARD 2020 di OIM (Organizzazione Internazionale delle Migrazioni).
Il progetto, grazie all'AWARD AMICO, è stato realizzato in Senegal a Ndar (Saint Louis) in parteneriato con il GIE Daral Barka. La prima fase ha visto la costituzione del GIE Ndar Agro, poi la formazione delle donne e dei giovani alla gestione d’impresa, alla sicurezza alimentare e alle buone pratiche di trasformazione del prodotto agricolo.
Nella seconda fase sono stati allestiti il laboratorio e lo spazio per lo stoccaggio, sono state sperimentate le ricette ed è stata realizzata la prima produzione di passata di pomodoro. Si è poi proceduto all’etichettatura, allo stoccaggio e sono state avviate le procedure necessarie per la commercializzazione dei prodotti alimentari. Gli esiti del progetto sono stati positivi ed ora il nostro obiettivo è il potenziamento del progetto per combattere lo spreco alimentare e riuscire ad avere maggiore diversificazione e produzione di alimenti sani e contestualmente creare lavoro dignitoso. Tradotto in atti pratici significa: perfezionare la formazione alla gestione, reperire nuovi spazi adeguati per Laboratori e stoccaggio, acquistare strumenti e macchine
TOGO: SconfinaMenti aps insieme al partner locale l'Associazione AJBMD -"Association des Jeunes de Bas-Mono 2 pour le Développement" realizza il progetto "AIP-Acquacoltura integrata in Togo (Piscicoltura e Agricoltura)" che nel maggio 2022 è stato selezionato ed ammesso al contributo del Comitato Dividendi Faac.Il progetto vuole promuovere lo sviluppo ecosostenibile basato sulla produzione locale tramite l’uso dell’acqua (piscicoltura) integrata a quella della terra (agricoltura), si vuole inoltre contribuire al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione locale, in particolare delle donne nella regione marittima nel comune di Bas-mono 2 tramite la creazione di attività generatrici di reddito.La realizzazione del progetto ha visto lo studio e l'acquisto del terreno, è stato acquistato il gruppo elettrogeno e la macchina per l'ossigenazione, sono state fatte le trivellazioni per pozzo e serbatorio d'acqua, sono stati realizzati bacini e vasche per l’allevamento della tilapia ed è stato installato un sistema d’irrigazione che sfrutta l’acqua derivante dagli stagni di pesci ricca di nutrimenti per i terreni da coltivare.
Ad oggi sono ancora necessari alcuni lavori strutturali, come la casa del guardiano. ed il magazzino e la risistemazione di due bacini .
SconfinaMenti aps è un'associazione di promozione sociale di recente costituzione ed ha l'obiettivo di operare nei territori e vuole promuovere reti capaci di creare nuovi scenari che incoraggiano la partecipazione attiva delle comunità affinché si possano realizzare progetti partecipati, volti alla promozione di una cittadinanza attiva e globale, alla pace, all’intercultura, alla solidarietà locale ed internazionale, alla salvaguardia dell’ambiente e alla difesa dei diritti umani e delle pari opportunità contro ogni forma di razzismo e discriminazione.
La presenza di soci appartenti alle diaspore dell’Africa Occidentale e le esperienze, derivanti dalla partecipazione in qualità di partner, in vari ambiti si sono rivelate ricche di spunti e foriere di possibili sviluppi: sono aumentati i contatti tra persone e la conoscenza dei territori e SconfinaMenti aps ha iniziato ad individuare strumenti e modalità operative per coniugare diritti umani, interventi educativi e creativi collegandoli alle tematiche dell'empowerment femminile, dell’ambiente, del territorio, dello sviluppo sostenibile. Attualmente i paesi in cui interveniamo, oltre all'Italia, sono SENEGAL e TOGO
SENEGAL: SconfinaMenti aps, con il progetto "DUNDE SUNU KOOM KOOM: un Gie per trasformare ed unire sapori, gusti e culture da Bologna a Ndar! Produciamo conserve, sale e passate a Saint Louis SENEGAL" è risultato essere uno dei vincitori dell’AMICO AWARD 2020 di OIM (Organizzazione Internazionale delle Migrazioni).
Il progetto, grazie all'AWARD AMICO, è stato realizzato in Senegal a Ndar (Saint Louis) in parteneriato con il GIE Daral Barka. La prima fase ha visto la costituzione del GIE Ndar Agro, poi la formazione delle donne e dei giovani alla gestione d’impresa, alla sicurezza alimentare e alle buone pratiche di trasformazione del prodotto agricolo.
Nella seconda fase sono stati allestiti il laboratorio e lo spazio per lo stoccaggio, sono state sperimentate le ricette ed è stata realizzata la prima produzione di passata di pomodoro. Si è poi proceduto all’etichettatura, allo stoccaggio e sono state avviate le procedure necessarie per la commercializzazione dei prodotti alimentari. Gli esiti del progetto sono stati positivi ed ora il nostro obiettivo è il potenziamento del progetto per combattere lo spreco alimentare e riuscire ad avere maggiore diversificazione e produzione di alimenti sani e contestualmente creare lavoro dignitoso. Tradotto in atti pratici significa: perfezionare la formazione alla gestione, reperire nuovi spazi adeguati per Laboratori e stoccaggio, acquistare strumenti e macchine
TOGO: SconfinaMenti aps insieme al partner locale l'Associazione AJBMD -"Association des Jeunes de Bas-Mono 2 pour le Développement" realizza il progetto "AIP-Acquacoltura integrata in Togo (Piscicoltura e Agricoltura)" che nel maggio 2022 è stato selezionato ed ammesso al contributo del Comitato Dividendi Faac.Il progetto vuole promuovere lo sviluppo ecosostenibile basato sulla produzione locale tramite l’uso dell’acqua (piscicoltura) integrata a quella della terra (agricoltura), si vuole inoltre contribuire al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione locale, in particolare delle donne nella regione marittima nel comune di Bas-mono 2 tramite la creazione di attività generatrici di reddito.La realizzazione del progetto ha visto lo studio e l'acquisto del terreno, è stato acquistato il gruppo elettrogeno e la macchina per l'ossigenazione, sono state fatte le trivellazioni per pozzo e serbatorio d'acqua, sono stati realizzati bacini e vasche per l’allevamento della tilapia ed è stato installato un sistema d’irrigazione che sfrutta l’acqua derivante dagli stagni di pesci ricca di nutrimenti per i terreni da coltivare.
Ad oggi sono ancora necessari alcuni lavori strutturali, come la casa del guardiano. ed il magazzino e la risistemazione di due bacini .
Bologna (BO)
Sconfinamenti aps
L’Associazione nata a Bologna il 27 gennaio 2020 dall’incontro di un gruppo di persone che rappresentano una pluralità di provenienze, culture, esperienze di vita, età, genere e professionalità. Creiamo progetti di cittadinanza attiva per promuovere solidarietà locale e internazionale.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti