Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

Abarekà Nandree odv

Cooperazione internazionale

La nostra STORIA

Fondata nel 2002 a seguito di alcuni viaggi effettuati tra il 1999 e il 2001 da volontari del Movimento Umanista nella Repubblica del Mali e nel Sud dell’India (Tamil Nadu )  allo scopo di conoscere i paesi  dei origine  dei migranti incontrati in Italia (spesso vittime   di discriminazioni e soprusi)  e  sviluppare campagne di appoggio umano e progetti di cooperazione in  campo educativo e sanitario, a sostegno delle comunità locali.

Tra i vari progetti realizzati ed in corso di realizzazione si possono citare:

  • costruzione di scuole e dotazione delle attrezzature di base;
  • sostegno scolastico a distanza, corsi sulla nonviolenza nelle scuole,  
  • allestimento di presidi medico sanitari, realizzazione di biblioteche e centri di informatica,
  • corsi di alfabetizzazione per adulti, --distribuzione di zanzariere contro la malaria;
  • purificazione di pozzi d’acqua, costruzione di mulini meccanici, acquisto di macchinari per l’agricoltura nonché progetti di sviluppo agricolo finalizzati a contrastare l’esodo rurale e l’emigrazione clandestina.

Dal 2010 a seguito dell’aumento dei fenomeni migratori in Italia, sono state avviate a Milano attività a sostegno dei migranti in primis: 

  • corsi di italiano per stranieri e doposcuola per aiuto compiti per studenti medie superiori;
  • sportello legale, lo sportello stranieri;
  • sportello di counseling.

La nostra VISION

Aspiriamo ad un mondo senza povertà e discriminazione, capace di realizzare concretamente gli ideali di eguaglianza e giustizia, di sviluppo sostenibile e coesione sociale, al fine di dar vita ad un nuovo modello di società in cui ad ogni persona siano riconosciuti tutti i diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale dei diritti Umani

La nostra MISSION

Vogliamo contribuire, attraverso l’impegno, la motivazione, la determinazione e la crescita interiore dei nostri i volontari al processo di lotta alla povertà e di miglioramento delle condizioni di vita delle comunità e/o degli individui con cui cooperiamo  sia in Italia che all’estero, intervenendo in situazioni di emergenza, di ricostruzione e di sviluppo, per ottenere un miglior equilibrio tra il Nord ed il Sud del pianeta. L’organizzazione delle nostre attività è basata su due pilastri fondamentali: L’Autorganizzazione e la Reciprocitàˆ.

I nostri VALORI

RISPETTO RECIPROCO

Crediamo nell’uguale dignità di tutte le persone e nel valore della diversità.

ONESTÀ E TRASPARENZA

Desideriamo essere chiari e trasparenti nelle nostre azioni e comunicazioni.

UGUAGLIANZA E GIUSTIZIA

Lavoriamo per garantire a ogni persona eque opportunità per realizzare un progetto di sviluppo sia personale sia per la comunità in cui vive.

SOLIDARIETÀ

Lavoriamo in Italia e nel mondo rivolgendoci alle classi più disagiate della popolazione, credendo nella solidarietà come pratica che mette al centro l’essere umano e i suoi  diritti.

CORAGGIO

Siamo convinti che assumere e affrontare i rischi, essere pionieristici e innovativi, mettersi in gioco  con passione e competenza possa rendere possibile il cambiamento anche radicale, oggi necessario.

UMILTÀ

Siamo pronti all’ascolto e consapevoli di essere parte di una più grande alleanza di forze che lottano insieme per sconfiggere le disuguaglianze sociali.

INDIPENDENZA

Siamo indipendenti da affiliazioni politiche, religiose o di altra natura.

COERENZA

Prendiamo  le nostre decisioni sempre pensando alle conseguenze dirette e indirette di chi è escluso ed emarginato.

EFFICIENZA

Ci impegniamo a gestire la nostra associazione nel modo più efficiente possibile per massimizzare le nostre risorse ed utilizzarle per sconfiggere la povertà e le disuguaglianze sociali.

SOSTEGNO SCOLASTICO A DISTANZA 

Abarekà Nandree Onlus promuove in Mali un’iniziativa di cooperazione internazionale volta a garantire l’istruzione ai bambini  più bisognosi.

Una raccolta fondi per consentire alle famiglie più disagiate di provvedere al mantenimento scolastico dei propri figli e, allo stesso tempo, garantire loro un futuro migliore. Non si tratta di un’adozione a distanza ma di un vero supporto alla crescita dei bambini attraverso il pagamento della loro retta scolastica e dei materiali necessari per andare a scuola.

www.abareka.org

 

La nostra STORIA

Fondata nel 2002 a seguito di alcuni viaggi effettuati tra il 1999 e il 2001 da volontari del Movimento Umanista nella Repubblica del Mali e nel Sud dell’India (Tamil Nadu )  allo scopo di conoscere i paesi  dei origine  dei migranti incontrati in Italia (spesso vittime   di discriminazioni e soprusi)  e  sviluppare campagne di appoggio umano e progetti di cooperazione in  campo educativo e sanitario, a sostegno delle comunità locali.

Tra i vari progetti realizzati ed in corso di realizzazione si possono citare:

  • costruzione di scuole e dotazione delle attrezzature di base;
  • sostegno scolastico a distanza, corsi sulla nonviolenza nelle scuole,  
  • allestimento di presidi medico sanitari, realizzazione di biblioteche e centri di informatica,
  • corsi di alfabetizzazione per adulti, --distribuzione di zanzariere contro la malaria;
  • purificazione di pozzi d’acqua, costruzione di mulini meccanici, acquisto di macchinari per l’agricoltura nonché progetti di sviluppo agricolo finalizzati a contrastare l’esodo rurale e l’emigrazione clandestina.

Dal 2010 a seguito dell’aumento dei fenomeni migratori in Italia, sono state avviate a Milano attività a sostegno dei migranti in primis: 

  • corsi di italiano per stranieri e doposcuola per aiuto compiti per studenti medie superiori;
  • sportello legale, lo sportello stranieri;
  • sportello di counseling.

La nostra VISION

Aspiriamo ad un mondo senza povertà e discriminazione, capace di realizzare concretamente gli ideali di eguaglianza e giustizia, di sviluppo sostenibile e coesione sociale, al fine di dar vita ad un nuovo modello di società in cui ad ogni persona siano riconosciuti tutti i diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale dei diritti Umani

La nostra MISSION

Vogliamo contribuire, attraverso l’impegno, la motivazione, la determinazione e la crescita interiore dei nostri i volontari al processo di lotta alla povertà e di miglioramento delle condizioni di vita delle comunità e/o degli individui con cui cooperiamo  sia in Italia che all’estero, intervenendo in situazioni di emergenza, di ricostruzione e di sviluppo, per ottenere un miglior equilibrio tra il Nord ed il Sud del pianeta. L’organizzazione delle nostre attività è basata su due pilastri fondamentali: L’Autorganizzazione e la Reciprocitàˆ.

I nostri VALORI

RISPETTO RECIPROCO

Crediamo nell’uguale dignità di tutte le persone e nel valore della diversità.

ONESTÀ E TRASPARENZA

Desideriamo essere chiari e trasparenti nelle nostre azioni e comunicazioni.

UGUAGLIANZA E GIUSTIZIA

Lavoriamo per garantire a ogni persona eque opportunità per realizzare un progetto di sviluppo sia personale sia per la comunità in cui vive.

SOLIDARIETÀ

Lavoriamo in Italia e nel mondo rivolgendoci alle classi più disagiate della popolazione, credendo nella solidarietà come pratica che mette al centro l’essere umano e i suoi  diritti.

CORAGGIO

Siamo convinti che assumere e affrontare i rischi, essere pionieristici e innovativi, mettersi in gioco  con passione e competenza possa rendere possibile il cambiamento anche radicale, oggi necessario.

UMILTÀ

Siamo pronti all’ascolto e consapevoli di essere parte di una più grande alleanza di forze che lottano insieme per sconfiggere le disuguaglianze sociali.

INDIPENDENZA

Siamo indipendenti da affiliazioni politiche, religiose o di altra natura.

COERENZA

Prendiamo  le nostre decisioni sempre pensando alle conseguenze dirette e indirette di chi è escluso ed emarginato.

EFFICIENZA

Ci impegniamo a gestire la nostra associazione nel modo più efficiente possibile per massimizzare le nostre risorse ed utilizzarle per sconfiggere la povertà e le disuguaglianze sociali.

SOSTEGNO SCOLASTICO A DISTANZA 

Abarekà Nandree Onlus promuove in Mali un’iniziativa di cooperazione internazionale volta a garantire l’istruzione ai bambini  più bisognosi.

Una raccolta fondi per consentire alle famiglie più disagiate di provvedere al mantenimento scolastico dei propri figli e, allo stesso tempo, garantire loro un futuro migliore. Non si tratta di un’adozione a distanza ma di un vero supporto alla crescita dei bambini attraverso il pagamento della loro retta scolastica e dei materiali necessari per andare a scuola.

www.abareka.org

 

Milano (MI)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Abarekà Nandree odv

Aspiriamo ad un mondo senza povertà e discriminazione, capace di realizzare concretamente gli ideali di eguaglianza e giustizia, di sviluppo sostenibile e coesione sociale.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Cos’è Wishraiser?

Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.


Donatori

Home




Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved


© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy, P.Iva: 11064630962