aBRCAdabra Onlus è la prima associazione nazionale nata per sostenere tutti i portatori di mutazioni genetiche BRCA e le loro famiglie, lavorando assieme a sanitari ed istituzioni, per promuovere la diagnosi precoce e la prevenzione dei carcinomi, individuando la popolazione a rischio.
aBRCAdabra
€5
al mese
€15
al mese
€25
al mese
€ Altro importo
Parteciperai alle estrazioni ogni mese
Il 100% della tua donazione sosterrà l’organizzazione
Parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni settimanali
Vedi date
Vinci e scegli il tuo premio
Vedi premi
Disdici quando vuoi
Leggi regolamento
Vuoi fare un regalo unico?
aBRCAdabra Onlus si prefigge lo scopo di:
• individuare e supportare la popolazione a più alto rischio
oncogenetico;
• definire percorsi dedicati alla prevenzione, alla diagnosi
precoce e alla cura dei tumori eredo-familiari, in
centri altamente specializzati per le malattie ereditarie,
le Breast Unit e i centri dedicati al carcinoma ovarico,
in cui venga favorita la completa presa in carico delle
famiglie ad alto rischio, mettendo al centro del percorso
la persona portatrice di mutazione BRCA
• sostenere la ricerca scientifica.
COS’È LA MUTAZIONE BRCA?
È una mutazione genetica che predispone le donne ad un
elevato rischio di sviluppare nel corso della propria vita, in
modo precoce e aggressivo, il cancro alla mammella e all’ovaio.
L’incidenza del rischio si aggira intorno al 70% per il tumore
al seno, contro il 12% circa della popolazione femminile
generale, e dal 17 al 44% per il tumore ovarico, contro l’1,8%.
Per gli uomini predispone un rischio aumentato di carcinoma
della mammella maschile e alla prostata.
Recenti studi dimostrano che, sebbene con un’incidenza minore,
esiste un rischio aumentato, in entrambi sessi, anche
per altre patologie oncologiche come il tumore del pancreas
ed il melanoma. Le mutazioni dei geni BRCA possono essere
trasmesse ai figli, sia maschi che femmine, con una probabilità
del 50% ad ogni nuova gravidanza.
PERCHÉ È MEGLIO SAPERE
In famiglie con elevata familiarità è opportuno sottoporsi al
test genetico BRCA per individuare i soggetti portatori di
mutazione prima che insorgano patologie oncologiche.
Intercettare un caso di mutazione genetica permette infatti
di estendere l’esecuzione del test e quindi di offrire ai consanguinei
strategie mirate di diagnosi precoce, prevenzione
e riduzione del proprio rischio oncologico.
In alcune patologie oncologiche inoltre, sapere che un paziente
è portatore di una mutazione dei geni BRCA consente di offrire terapie mirate ed efficaci.
aBRCAdabra Onlus si prefigge lo scopo di:
• individuare e supportare la popolazione a più alto rischio
oncogenetico;
• definire percorsi dedicati alla prevenzione, alla diagnosi
precoce e alla cura dei tumori eredo-familiari, in
centri altamente specializzati per le malattie ereditarie,
le Breast Unit e i centri dedicati al carcinoma ovarico,
in cui venga favorita la completa presa in carico delle
famiglie ad alto rischio, mettendo al centro del percorso
la persona portatrice di mutazione BRCA
• sostenere la ricerca scientifica.
COS’È LA MUTAZIONE BRCA?
È una mutazione genetica che predispone le donne ad un
elevato rischio di sviluppare nel corso della propria vita, in
modo precoce e aggressivo, il cancro alla mammella e all’ovaio.
L’incidenza del rischio si aggira intorno al 70% per il tumore
al seno, contro il 12% circa della popolazione femminile
generale, e dal 17 al 44% per il tumore ovarico, contro l’1,8%.
Per gli uomini predispone un rischio aumentato di carcinoma
della mammella maschile e alla prostata.
Recenti studi dimostrano che, sebbene con un’incidenza minore,
esiste un rischio aumentato, in entrambi sessi, anche
per altre patologie oncologiche come il tumore del pancreas
ed il melanoma. Le mutazioni dei geni BRCA possono essere
trasmesse ai figli, sia maschi che femmine, con una probabilità
del 50% ad ogni nuova gravidanza.
PERCHÉ È MEGLIO SAPERE
In famiglie con elevata familiarità è opportuno sottoporsi al
test genetico BRCA per individuare i soggetti portatori di
mutazione prima che insorgano patologie oncologiche.
Intercettare un caso di mutazione genetica permette infatti
di estendere l’esecuzione del test e quindi di offrire ai consanguinei
strategie mirate di diagnosi precoce, prevenzione
e riduzione del proprio rischio oncologico.
In alcune patologie oncologiche inoltre, sapere che un paziente
è portatore di una mutazione dei geni BRCA consente di offrire terapie mirate ed efficaci.
Scegli tu la cifra
Il 100% della tua donazione sosterrà i progetti della tua organizzazione preferita
al netto dei costi di gestione dei pagamenti (2.9% + 0.35 euro su ogni donazione)
Puoi vincere ogni settimana
Aggiungiamo sempre nuove date
Scoprili tutti
Cos'è Wishraiser?
Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni settimana.
Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.
Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?
Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque a tutte le estrazioni del mese in corso.
Iscriviti alla nostra newsletter
Cliccando su "Iscriviti" accetti laPrivacy Policy
Wishraiser SRL Via Timavo, 34 - 20124 Milano (MI) - Italy - P.IVA: 11064630962 Copyright © 2023 Wishraiser. All rights reserved