Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!

onp media
logo onp

Amici di Elia Onlus

Assistenza sociale e socio sanitaria

L'Associazione Amici di Elia nasce nel 2015 grazie alla presidente e fondatrice Cristiana Morelli, la quale in seguito a delle complicazioni al parto si è trovata ad affrontare, con suo figlio Elia, un percorso tanto meraviglioso quanto impegnativo, talvolta molto difficile e caratterizzato da salite e discese, momenti dolorosi e momenti pieni di gioia, come la disabilità. Ecco perché l'esperienza che sta vivendo si è trasformata in qualcosa di più, una missione con l'intento di affiancare la disabilità nel suo percorso di vita, sostenendo attraverso attività di beneficienza e ricerca fondi, la ricerca di percorsi terapeutici riabilitativi e rieducativi in favore dei bambini che come Elia stanno cercando di autodeterminarsi in maniera più autonoma possibile, nella loro vita. L'associazione svolge attività di Riabilitazione Neurologica Funzionale attraverso l'utilizzo di varie  metodologie (NDT, Therasuit Method, DMI Therapy) e il supporto di ausili come Novafon (Terapia a vibrazione Locale), Galileo Training, Universal Exercise Unit (UEU) e grazie a terapisti con alta formazione ed esperienza decennale siamo riusciti a creare dei cicli di riabilitazione intensiva (made.it - Method Amici di Elia Intensive Therapy) con il quale accogliamo bambini da tutta Italia.

Inoltre abbiamo creato percorsi per bambini con Complessi Bisogni Comunicativi grazie a specialisti in CAA ed operatori ASACOM, in grado di realizzare interventi reali che suscitano cambiamenti non solo nella vita della persona con disabilità comunicativa, ma anche nella vita di tutti i suoi partner comunicativi. Siamo infatti convinti che un progetto di CAA può avere luogo solo se la famiglia è consapevolmente coinvolta ed accompagnatalungo tutto il percorso. Utilizziamo principalmente il Metodo PECS con l'ausilio di pittogrammi.

Infine abbiamo aggiunto servizi dedicati al supporto scolastico come l'adattamento dei testi per persone con disabilità comunicative e la Logopedia tramite una collaborazione con due professioniste del settore che grazie alla loro professionalità ci aiutano ad offrire una proposta completa alla famiglia che cerca un centro dove poter essere accolte tutte le loro richieste.

Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno delle persone che hanno creduto in futuro possibile per questi ragazzi e solo con aiuti concreti come quelli che riceviamo dai nostri donatori continueremo a crescere ed essere un aiuto sempre presente nella vita di ognuno di loro. Ogni persona che decide di sostenerci ci aiuta ad alimentare quella scintilla presente in ognuno di loro in grado di stimolare ogni giorno la forza e la voglia di autodeterminarsi nella vita.

L'Associazione Amici di Elia nasce nel 2015 grazie alla presidente e fondatrice Cristiana Morelli, la quale in seguito a delle complicazioni al parto si è trovata ad affrontare, con suo figlio Elia, un percorso tanto meraviglioso quanto impegnativo, talvolta molto difficile e caratterizzato da salite e discese, momenti dolorosi e momenti pieni di gioia, come la disabilità. Ecco perché l'esperienza che sta vivendo si è trasformata in qualcosa di più, una missione con l'intento di affiancare la disabilità nel suo percorso di vita, sostenendo attraverso attività di beneficienza e ricerca fondi, la ricerca di percorsi terapeutici riabilitativi e rieducativi in favore dei bambini che come Elia stanno cercando di autodeterminarsi in maniera più autonoma possibile, nella loro vita. L'associazione svolge attività di Riabilitazione Neurologica Funzionale attraverso l'utilizzo di varie  metodologie (NDT, Therasuit Method, DMI Therapy) e il supporto di ausili come Novafon (Terapia a vibrazione Locale), Galileo Training, Universal Exercise Unit (UEU) e grazie a terapisti con alta formazione ed esperienza decennale siamo riusciti a creare dei cicli di riabilitazione intensiva (made.it - Method Amici di Elia Intensive Therapy) con il quale accogliamo bambini da tutta Italia.

Inoltre abbiamo creato percorsi per bambini con Complessi Bisogni Comunicativi grazie a specialisti in CAA ed operatori ASACOM, in grado di realizzare interventi reali che suscitano cambiamenti non solo nella vita della persona con disabilità comunicativa, ma anche nella vita di tutti i suoi partner comunicativi. Siamo infatti convinti che un progetto di CAA può avere luogo solo se la famiglia è consapevolmente coinvolta ed accompagnatalungo tutto il percorso. Utilizziamo principalmente il Metodo PECS con l'ausilio di pittogrammi.

Infine abbiamo aggiunto servizi dedicati al supporto scolastico come l'adattamento dei testi per persone con disabilità comunicative e la Logopedia tramite una collaborazione con due professioniste del settore che grazie alla loro professionalità ci aiutano ad offrire una proposta completa alla famiglia che cerca un centro dove poter essere accolte tutte le loro richieste.

Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno delle persone che hanno creduto in futuro possibile per questi ragazzi e solo con aiuti concreti come quelli che riceviamo dai nostri donatori continueremo a crescere ed essere un aiuto sempre presente nella vita di ognuno di loro. Ogni persona che decide di sostenerci ci aiuta ad alimentare quella scintilla presente in ognuno di loro in grado di stimolare ogni giorno la forza e la voglia di autodeterminarsi nella vita.

San Miniato (PI)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Amici di Elia Onlus

Amici di Elia nasce nel 2015 con l’intento di affiancare la disabilità nel suo percorso di vita. Si occupa di Riabilitazione e Rieducazione Neurologica Funzionale e svolge attività di Fisioterapia (NDT, Therasuit Method, DMI Therapy), CAA, Didattica Adattata e Logopedia.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962