Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

Amici di Giuseppe ODV

Cooperazione internazionale

Itaborai è una città dormitorio a circa 50 km da Rio de Janeiro, in cui nel 1964 è stato aperto l'ospedale Tavares de Macedo per accogliere i lebbrosi. Intorno all'ospedale, prima i frati poi le suore francescane hanno creato la colonia e sviluppato attività per essere vicini alle famiglie dei malati e ottenere l'eradicazione della malattia anche attraverso attività socio educative.

In questo contesto nasce l'Educandario Sao José do Iguà, che si occupa della scolarizzazione di bambini figli o nipoti di lebbrosi.

L'Educandario ha un importante ruolo socio-educativo, culturale e religioso in quanto le suore coordinano attività scolastiche, didattiche, e di laboratorio come artigianato, corsi di musica, capoeira, danza, per migliorare lo sviluppo integrale dei bambini, insegnare attività manuali, incoraggiare la convivenza familiare e comunitaria, affinché i bambini possano crescere lontano dalla strada e dall'illusione di facili guadagni. La scuola, che non ha finanziamenti statali, né riceve contributi dalle famiglie poverissime dei bambini, fornisce il materiale scolastico, libri e quaderni, colazione, merende e pranzo. 

Le suore si occupano inoltre dell'assistenza sociale di base, forniscono medicinali e materiale per l'igiene e l'abbigliamento alle famiglie e ai pazienti dell'ospedale, che continua ad ospitare malati di lebbra.

Ogni attività delle suore è frutto di campagne di donazione e beneficenza.

Dal momento della nascita dell'associazione, dopo aver conosciuto personalmente i bambini, i pazienti e la realtà, abbiamo deciso di sostenere il lavoro instancabile e generoso delle suore, conducendo raccolte fondi per sostenere l'attività di base delle suore (acquisto di cibo per i bambini, materiale scolastico) e per eseguire interventi strutturali necessari come la realizzazione di un pozzo per l'acqua, la messa in sicurezza di parti importanti della scuola come la cucina ed il laboratorio delle attività manuali e acquistato materiale di arredo (banchi e sedie per la scuola, giochi per la scuola dell'infanzia), fondamentali per il benessere dei bambini a scuola.

Abbiamo inoltre alcuni progetti di sostegno alla scolarizzazione individuale di adolescenti in stato di abbandono, che ci vengono segnalati dai tribunali minorili di Rio de Janeiro. Per loro, insieme ai servizi sociali locali, si individua il percorso scolastico sulla base delle attitudini e delle richieste dei ragazzi e si sostengono le spese di iscrizione, di acquisto dei libri, certi che la scuola e la formazione professionale siano l'unico modo di garantire un futuro lontano dalla strada per chi non ha e non avrà una famiglia a cui fare riferimento. 

Itaborai è una città dormitorio a circa 50 km da Rio de Janeiro, in cui nel 1964 è stato aperto l'ospedale Tavares de Macedo per accogliere i lebbrosi. Intorno all'ospedale, prima i frati poi le suore francescane hanno creato la colonia e sviluppato attività per essere vicini alle famiglie dei malati e ottenere l'eradicazione della malattia anche attraverso attività socio educative.

In questo contesto nasce l'Educandario Sao José do Iguà, che si occupa della scolarizzazione di bambini figli o nipoti di lebbrosi.

L'Educandario ha un importante ruolo socio-educativo, culturale e religioso in quanto le suore coordinano attività scolastiche, didattiche, e di laboratorio come artigianato, corsi di musica, capoeira, danza, per migliorare lo sviluppo integrale dei bambini, insegnare attività manuali, incoraggiare la convivenza familiare e comunitaria, affinché i bambini possano crescere lontano dalla strada e dall'illusione di facili guadagni. La scuola, che non ha finanziamenti statali, né riceve contributi dalle famiglie poverissime dei bambini, fornisce il materiale scolastico, libri e quaderni, colazione, merende e pranzo. 

Le suore si occupano inoltre dell'assistenza sociale di base, forniscono medicinali e materiale per l'igiene e l'abbigliamento alle famiglie e ai pazienti dell'ospedale, che continua ad ospitare malati di lebbra.

Ogni attività delle suore è frutto di campagne di donazione e beneficenza.

Dal momento della nascita dell'associazione, dopo aver conosciuto personalmente i bambini, i pazienti e la realtà, abbiamo deciso di sostenere il lavoro instancabile e generoso delle suore, conducendo raccolte fondi per sostenere l'attività di base delle suore (acquisto di cibo per i bambini, materiale scolastico) e per eseguire interventi strutturali necessari come la realizzazione di un pozzo per l'acqua, la messa in sicurezza di parti importanti della scuola come la cucina ed il laboratorio delle attività manuali e acquistato materiale di arredo (banchi e sedie per la scuola, giochi per la scuola dell'infanzia), fondamentali per il benessere dei bambini a scuola.

Abbiamo inoltre alcuni progetti di sostegno alla scolarizzazione individuale di adolescenti in stato di abbandono, che ci vengono segnalati dai tribunali minorili di Rio de Janeiro. Per loro, insieme ai servizi sociali locali, si individua il percorso scolastico sulla base delle attitudini e delle richieste dei ragazzi e si sostengono le spese di iscrizione, di acquisto dei libri, certi che la scuola e la formazione professionale siano l'unico modo di garantire un futuro lontano dalla strada per chi non ha e non avrà una famiglia a cui fare riferimento. 

Castelnuovo del Garda (VR)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Amici di Giuseppe ODV

Il 10 Luglio 2014,nasce dall'esperienza di famiglie adottive, l’associazione Amici di Giuseppe per perseguire progetti di solidarietà verso bambini abbandonati o in condizioni di fragilità di Rio De Janeiro e dintorni.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Cos’è Wishraiser?

Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.


Donatori

Home




Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved


© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy, P.Iva: 11064630962