Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!
Assistenza sociale e socio sanitaria
Questo il motto di anffas!
Il bisogno di creare un’attività che non fosse solo un pretesto per occupare il tempo dei
ragazzi con disabilità, fa scaturire dalle menti creative di un gruppo di genitori, l’idea di
produrre la carta fatta a mano, dopo aver sfogliato casualmente un manuale di antiche
tecniche amanuensi.
Il Progetto del laboratorio “Experimenta” si concretizza nel 2005 a seguito di un percorso
formativo presso il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano ed è cresciuto nel
corso del tempo grazie all’aiuto di persone fortemente motivate.
Nel corso di questi ultimi anni, i valori condivisi, il capitale umano, la creatività, la tutela
dell’ambiente, hanno costituito la linfa vitale dell’associazione e ne alimentano lo sviluppo
rendendo unico nel suo genere questo laboratorio su tutto il territorio abruzzese e
nazionale. I risultati progettuali ottenuti, dimostrano la validità del laboratorio come
esempio per la creazione e lo sviluppo di nuove competenze lavorative.
Attualmente sono occupati quindici ragazzi con disabilità intellettiva di età post/scolastica,
supportati da psicologi/tecnici e personale volontario.
Nel Laboratorio Experimenta si svolgono attività equiparibili ad una vera e propria
“bottega” artigianale, basate su un modello di apprendimento teorico-pratico che punta alla
realizzazione di manufatti in carta fatta a mano di elevata qualità come partecipazioni,
bomboniere solidali, lampade e oggetti di vero design.
I laboratori didattici rivolti alle scuole contribuiscono a diffondere e a sensibilizzare le
future generazioni sui temi della disabilità, dell’ambiente e del riciclo.
La peculiarità del laboratorio è quella di saper miscelare sapientemente tematiche dal forte
contenuto sociale, artistico, culturale e ambientale.
Le attività del LABORATORIO socio-occupazionale EXPERIMENTA in questi anni
hanno contribuito ad accrescere quel “valore aggiunto” in termini di qualità di vita, sia
alle persone con disabilità occupate in esso, che a tutta la comunità che ci riconosce un
ruolo attivo nella società.
Il nostro obiettivo è realizzare insieme dei progetti che offrano soluzioni e benefici
garantiti nel tempo e permettono a tante famiglie con disabilità di guardare al futuro
con più fiducia.
Chiediamo quindi di “adottare” il progetto EXPERIMENTA accompagnandoci come
partner in questo momento difficilissimo affinché il centro socio-occupazionale possa
continuare a dare concrete risposte ai nostri figli, come accade già da oltre diciotto anni.
e destinare le donazioni alla gestione e all’acquisto di nuovi strumenti indispensabili al
funzionamento del laboratorio.
Questo il motto di anffas!
Il bisogno di creare un’attività che non fosse solo un pretesto per occupare il tempo dei
ragazzi con disabilità, fa scaturire dalle menti creative di un gruppo di genitori, l’idea di
produrre la carta fatta a mano, dopo aver sfogliato casualmente un manuale di antiche
tecniche amanuensi.
Il Progetto del laboratorio “Experimenta” si concretizza nel 2005 a seguito di un percorso
formativo presso il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano ed è cresciuto nel
corso del tempo grazie all’aiuto di persone fortemente motivate.
Nel corso di questi ultimi anni, i valori condivisi, il capitale umano, la creatività, la tutela
dell’ambiente, hanno costituito la linfa vitale dell’associazione e ne alimentano lo sviluppo
rendendo unico nel suo genere questo laboratorio su tutto il territorio abruzzese e
nazionale. I risultati progettuali ottenuti, dimostrano la validità del laboratorio come
esempio per la creazione e lo sviluppo di nuove competenze lavorative.
Attualmente sono occupati quindici ragazzi con disabilità intellettiva di età post/scolastica,
supportati da psicologi/tecnici e personale volontario.
Nel Laboratorio Experimenta si svolgono attività equiparibili ad una vera e propria
“bottega” artigianale, basate su un modello di apprendimento teorico-pratico che punta alla
realizzazione di manufatti in carta fatta a mano di elevata qualità come partecipazioni,
bomboniere solidali, lampade e oggetti di vero design.
I laboratori didattici rivolti alle scuole contribuiscono a diffondere e a sensibilizzare le
future generazioni sui temi della disabilità, dell’ambiente e del riciclo.
La peculiarità del laboratorio è quella di saper miscelare sapientemente tematiche dal forte
contenuto sociale, artistico, culturale e ambientale.
Le attività del LABORATORIO socio-occupazionale EXPERIMENTA in questi anni
hanno contribuito ad accrescere quel “valore aggiunto” in termini di qualità di vita, sia
alle persone con disabilità occupate in esso, che a tutta la comunità che ci riconosce un
ruolo attivo nella società.
Il nostro obiettivo è realizzare insieme dei progetti che offrano soluzioni e benefici
garantiti nel tempo e permettono a tante famiglie con disabilità di guardare al futuro
con più fiducia.
Chiediamo quindi di “adottare” il progetto EXPERIMENTA accompagnandoci come
partner in questo momento difficilissimo affinché il centro socio-occupazionale possa
continuare a dare concrete risposte ai nostri figli, come accade già da oltre diciotto anni.
e destinare le donazioni alla gestione e all’acquisto di nuovi strumenti indispensabili al
funzionamento del laboratorio.
ORTONA (CH)
ANFFAS ONLUS ORTONA
L’Anffas Onlus di Ortona è un’associazione di promozione sociale (APS) di famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale che opera dal 2004 con passione e abnegazione per dare una risposta alternativa ai bisogni dei propri figli nella fase di vita adulta.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti