Home
Come funziona
Premi
Gift Card
Cerca Organizzazione
Contest
Login
Siamo un'associazione costituita da un team che con grande passione porta avanti attività e progetti per il raggiungimento di importanti obiettivi di divulgazione, sensibilizzazione e di ricerca scientifica a scopo di tutela e conservazione del delfino costiero che abita a largo delle nostre coste.
APS sotto al mare
€5
al mese
€15
al mese
€25
al mese
€ Altro importo
Parteciperai alle estrazioni ogni mese
Il 100% della tua donazione sosterrà l’organizzazione
Parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni settimanali
Vedi date
Vinci e scegli il tuo premio
Vedi premi
Disdici quando vuoi
Leggi regolamento
Vuoi fare un regalo unico?
"sotto al mare" è una piccola realtà associativa costituita da biologi e naturalisti che con grande impegno e dedizione portano avanti molteplici attività, iniziative e progetti, in collaborazione con altre organizzazioni ed istituzioni del territorio, per il raggiungimento di importanti obiettivi di divulgazione, sensibilizzazione e di ricerca scientifica a scopo di tutela e conservazione del delfino costiero (tursiope) che abita a largo delle coste del litorale romano.
Siamo convinti del fatto che la conoscenza favorisca il rispetto e che solo ciò che si ama si impara a voler proteggere e tutelare, proprio in quest'ottica organizziamo uscite di ecoturismo a scopo di ricerca a largo del litorale romano.
Durante le nostre uscite di ecoturismo mostriamo le bellezze a largo delle nostre coste e del nostro trerritorio che, troppo spesso viene poco apprezzato e valorizzato!! Si va alla ricerca della fauna marina pelagica per ammirarla ed imparare ad amarla, con una particolare attenzione nella ricerca del delfino costiero su cui si effettua una raccolta di dati a scopo di tutela e conservazione della specie.
Durante l'incontro con la fauna marina selvatica si segue scrupolosamente il codice etico di buona condotta (l'associazione ha anche ricevuto un label di qualità: High Qualiti Whale Whatching proprio per l'approccio assolutamente non invasivo nei confronti degli animali) e si spiega alle persone che non basta scegliere di osservare gli animali liberi perchè anche questa attività deve seguire delle regole ben precise sia se si pratica mediante un'organizzazione (come la nostra) sia se si è soli in presenza di fauna selvatica, per non recare disturbo agli animali e non interferire con la loro natura (ad esempio si spiega il perchè è sbagliato alimentare qualsiasi animale, interagire con essimagari facendo il bagno con i cetacei o cercare di attirarli per poterli osservare meglio...tutte pratiche scorrette per cui si cerca di sensibiliizzare le persone)!!
Duerante le uscite si raccolgono i rifiuti galleggianti (marine litter) e si sensibilizzano le persone a bordo sul gravoso problema della plastica in mare e le azioni da intraprendere quotidianamente per una vita più sostenibile nei confronti dell'ambiente.
Oltre alle usciute di ecoturismo organizziamo e partecipiamo a molteplici attività ed eventi di divulgazione e sensibilizzazione, puliuzie delle spiagge ed iniziative volte a favorire il riuso della plastica mediante laboratori di riciclo creativo e non solo!!
Grazie al sostegno dei nostri soci abbiamo già fatto molto per i nostri concittadini ed il nostro territorio ma potremmo fare molto di più se avessimo un maggiore sostegno ecoinomico alle nostre attività ed ai nostri progetti.
Se vuoi conoscerci meglio e conoscere meglio le nostre attività ed iniziative puoi:
-contattarci al 351 5994449 (anche Whatsapp) o via mail: info.sottoalmare@gmail.com
-andare sul nostro sito: www.sottoalmare.it
-seguirci sui nostri canali social: facebook: @sottoalmare ed istagram: @apssottoalmare
"sotto al mare" è una piccola realtà associativa costituita da biologi e naturalisti che con grande impegno e dedizione portano avanti molteplici attività, iniziative e progetti, in collaborazione con altre organizzazioni ed istituzioni del territorio, per il raggiungimento di importanti obiettivi di divulgazione, sensibilizzazione e di ricerca scientifica a scopo di tutela e conservazione del delfino costiero (tursiope) che abita a largo delle coste del litorale romano.
Siamo convinti del fatto che la conoscenza favorisca il rispetto e che solo ciò che si ama si impara a voler proteggere e tutelare, proprio in quest'ottica organizziamo uscite di ecoturismo a scopo di ricerca a largo del litorale romano.
Durante le nostre uscite di ecoturismo mostriamo le bellezze a largo delle nostre coste e del nostro trerritorio che, troppo spesso viene poco apprezzato e valorizzato!! Si va alla ricerca della fauna marina pelagica per ammirarla ed imparare ad amarla, con una particolare attenzione nella ricerca del delfino costiero su cui si effettua una raccolta di dati a scopo di tutela e conservazione della specie.
Durante l'incontro con la fauna marina selvatica si segue scrupolosamente il codice etico di buona condotta (l'associazione ha anche ricevuto un label di qualità: High Qualiti Whale Whatching proprio per l'approccio assolutamente non invasivo nei confronti degli animali) e si spiega alle persone che non basta scegliere di osservare gli animali liberi perchè anche questa attività deve seguire delle regole ben precise sia se si pratica mediante un'organizzazione (come la nostra) sia se si è soli in presenza di fauna selvatica, per non recare disturbo agli animali e non interferire con la loro natura (ad esempio si spiega il perchè è sbagliato alimentare qualsiasi animale, interagire con essimagari facendo il bagno con i cetacei o cercare di attirarli per poterli osservare meglio...tutte pratiche scorrette per cui si cerca di sensibiliizzare le persone)!!
Duerante le uscite si raccolgono i rifiuti galleggianti (marine litter) e si sensibilizzano le persone a bordo sul gravoso problema della plastica in mare e le azioni da intraprendere quotidianamente per una vita più sostenibile nei confronti dell'ambiente.
Oltre alle usciute di ecoturismo organizziamo e partecipiamo a molteplici attività ed eventi di divulgazione e sensibilizzazione, puliuzie delle spiagge ed iniziative volte a favorire il riuso della plastica mediante laboratori di riciclo creativo e non solo!!
Grazie al sostegno dei nostri soci abbiamo già fatto molto per i nostri concittadini ed il nostro territorio ma potremmo fare molto di più se avessimo un maggiore sostegno ecoinomico alle nostre attività ed ai nostri progetti.
Se vuoi conoscerci meglio e conoscere meglio le nostre attività ed iniziative puoi:
-contattarci al 351 5994449 (anche Whatsapp) o via mail: info.sottoalmare@gmail.com
-andare sul nostro sito: www.sottoalmare.it
-seguirci sui nostri canali social: facebook: @sottoalmare ed istagram: @apssottoalmare
Scegli tu la cifra
Il 100% della tua donazione sosterrà i progetti della tua organizzazione preferita
al netto dei costi di gestione dei pagamenti (2.9% + 0.35 euro su ogni donazione)
Puoi vincere ogni settimana
Aggiungiamo sempre nuove date
Scoprili tutti
Cos'è Wishraiser?
Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni settimana.
Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.
Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?
Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque a tutte le estrazioni del mese in corso.
Iscriviti alla nostra newsletter
Cliccando su "Iscriviti" accetti la Privacy Policy
Wishraiser SRL Via Timavo, 34 - 20124 Milano (MI) - Italy - P.IVA: 11064630962 Copyright © 2023 Wishraiser. All rights reserved