Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

AROP ODV

Assistenza sociale e socio sanitaria

La solidarietà è difficile da spiegare....tra i vari impegni a supporto del reparto di oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Infermi di Rimini, AROP si è dedicata in maniera particolare al miglioramento della qualità del nucleo familiare, durante i percorsi terapeutici, partendo dalle attività di carattere più ludico, sino ad arrivare alle problematiche più intime, grazie ai propri volontari che assistoni i bambini e le loro famiglie nella quotidianità. Questi primi 15 anni di attività a a contatto con il reparto, con i bimbi ammalati e con le loro famiglie, hanno insegnato, anche se con un fondo retorico, che uno dei principali problemi che rendono più complicato il percorso terapeutico è proprio il distacco dal nucleo familiare, dalla CASA, dalla vita quotidiana. Da dove arriva la forza per affrontare queste prove e questi lunghi percorsi di sacrifici e sofferenze? I bambini cercano nello sguardo dei genitori la serenità ed il sorriso, mentre i genitori cercano negli occhi e nel sorriso del proprio figlio la forza per superare le prove quotidiane. Questo scambio di energie è una parte integrante della terapia e l'ambiente familiare della CASA può riportare la serenità necessaria!

La CASA...

Non è pensabile che il bambino e la sua famiglia, possano affrontare i lunghi periodi della terapia, spesso molto lunghi, rimanendo sempre all'interno di una stanza di ospedale. Il reparto stesso non h ala disponibilità per ospitare i familiari per lunghi periodi, per cui si è reso necessario trovare una sistemazione per il nucleo familiare per periodi di durata variabile.

La CASA AROP è diventata un luogo dove vivere una vita il più possibile "normale", dove condividere i momenti felici e quelli che lo sono meno, le quotidianità che caratterizzano questi percorsi terapeutici, in un luogo di totale relax e assoluto confort. La casa dispone infatti di diversi appartamenti con servizi igienici, di una sala giochi, di un grande giardino e di un'area comune soggiorno/cucina affinché le famiglie possano avere uno spazio in cui scambiare quattro chiacchiere e sentirsi meno sole. Inoltre è un luogo dove poter creare momenti di formazione e preparazione per affrontare e gestire i cambiamenti causati dalla malattia, che spesso accompagnano il nucleo familiare anche dopo le terapie. 

Il mantenimento della struttura, la copertura dei costi fissi delle utenze nonchè della spesa quotidiana degli ospiti è a carico della nostra Associazione e grava non poco nel bilancio dell'Associazione stessa ed è resa possibile dalle donazioni dei nostri sostenitori.

Aiutaci anche tu a regalare un sorriso ai nostri bambini e alle loro famiglie!

La solidarietà è difficile da spiegare....tra i vari impegni a supporto del reparto di oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Infermi di Rimini, AROP si è dedicata in maniera particolare al miglioramento della qualità del nucleo familiare, durante i percorsi terapeutici, partendo dalle attività di carattere più ludico, sino ad arrivare alle problematiche più intime, grazie ai propri volontari che assistoni i bambini e le loro famiglie nella quotidianità. Questi primi 15 anni di attività a a contatto con il reparto, con i bimbi ammalati e con le loro famiglie, hanno insegnato, anche se con un fondo retorico, che uno dei principali problemi che rendono più complicato il percorso terapeutico è proprio il distacco dal nucleo familiare, dalla CASA, dalla vita quotidiana. Da dove arriva la forza per affrontare queste prove e questi lunghi percorsi di sacrifici e sofferenze? I bambini cercano nello sguardo dei genitori la serenità ed il sorriso, mentre i genitori cercano negli occhi e nel sorriso del proprio figlio la forza per superare le prove quotidiane. Questo scambio di energie è una parte integrante della terapia e l'ambiente familiare della CASA può riportare la serenità necessaria!

La CASA...

Non è pensabile che il bambino e la sua famiglia, possano affrontare i lunghi periodi della terapia, spesso molto lunghi, rimanendo sempre all'interno di una stanza di ospedale. Il reparto stesso non h ala disponibilità per ospitare i familiari per lunghi periodi, per cui si è reso necessario trovare una sistemazione per il nucleo familiare per periodi di durata variabile.

La CASA AROP è diventata un luogo dove vivere una vita il più possibile "normale", dove condividere i momenti felici e quelli che lo sono meno, le quotidianità che caratterizzano questi percorsi terapeutici, in un luogo di totale relax e assoluto confort. La casa dispone infatti di diversi appartamenti con servizi igienici, di una sala giochi, di un grande giardino e di un'area comune soggiorno/cucina affinché le famiglie possano avere uno spazio in cui scambiare quattro chiacchiere e sentirsi meno sole. Inoltre è un luogo dove poter creare momenti di formazione e preparazione per affrontare e gestire i cambiamenti causati dalla malattia, che spesso accompagnano il nucleo familiare anche dopo le terapie. 

Il mantenimento della struttura, la copertura dei costi fissi delle utenze nonchè della spesa quotidiana degli ospiti è a carico della nostra Associazione e grava non poco nel bilancio dell'Associazione stessa ed è resa possibile dalle donazioni dei nostri sostenitori.

Aiutaci anche tu a regalare un sorriso ai nostri bambini e alle loro famiglie!

RIMINI (RN)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

AROP ODV

A.R.O.P. è un’organizzazione di volontariato fondata e gestita da genitori e volontari da oltre 15 anni, con lo scopo di sostenere il bambino affetto da malattie oncoematologiche, con l’obiettivo prioritario di migliorare la qualità dei percorsi terapeutici che coinvolgono i piccoli pazienti.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962