Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!
Animali
La nostra associazione nasce a febbraio 2020, ed è formata da un gruppo di volontarie e amiche che, unite dalla stessa passione e da un obiettivo comune, cercano di aiutare tutti i mici in difficoltà e di sensibilizzare sul tema della disabilità animale.
Ci occupiamo principalmente di tutti quei gatti resi disabili dalla scarsa attenzione alla sicurezza (cadute dai balconi, finestre, investiti) o dalla cattiveria umana (picchiati, impallinati) recuperandoli dalla strada o da proprietari che non li vogliono più e ne minacciano la soppressione.
Abbiamo inoltre in gestione diverse colonie su tutto il territorio nazionale e una piccola oasi felina a conduzione familiare nella capitale.
Abbiamo diversi mici disabili in gestione, sono ospitati presso stalli casalinghi, alcuni di loro sono camminanti, altri paralizzati, accomunati però dall'avere vescica e intestino neurologici e quindi necessitano di essere premuti per i bisogni.
Ospitiamo inoltre gatti ciechi, sordi, terminali o anziani che non possono essere reimmessi in colonia
Noi siamo fermamente convinte che tutti debbano avere una possibilità: guardando un disabile non si può non vedere la forza, la resilienza che dimostrano nel lottare e superare situazioni a volte al limite, la loro serenità e il sapersi reinvantare gatto.
Molti pensano abbiano vite tristi, ma non sanno che giocano, corrono e si godono la vita come qualsiasi altro micio, solo che lo fnno a trazione anteriore.
I gatti di cui ci occupiamo sono di cristallo, hanno controlli periodici da fare, cibo specifico da mangiare, integratori, senza contare che portano il pannolino quindi consumiamo ingenti quantità di pannolini e traversine, alcuni di loro poi potrebbero necessitare di esami specialistici e/o interventi chirurgici soprattutto a causa del trauma.
I fondi che raccogliamo servono principalmente a coprire le spese veterinarie, dei farmaci, dei pannolini e di tutto quello che occorre alla loro corretta gestione e mantenimento.
La nostra associazione nasce a febbraio 2020, ed è formata da un gruppo di volontarie e amiche che, unite dalla stessa passione e da un obiettivo comune, cercano di aiutare tutti i mici in difficoltà e di sensibilizzare sul tema della disabilità animale.
Ci occupiamo principalmente di tutti quei gatti resi disabili dalla scarsa attenzione alla sicurezza (cadute dai balconi, finestre, investiti) o dalla cattiveria umana (picchiati, impallinati) recuperandoli dalla strada o da proprietari che non li vogliono più e ne minacciano la soppressione.
Abbiamo inoltre in gestione diverse colonie su tutto il territorio nazionale e una piccola oasi felina a conduzione familiare nella capitale.
Abbiamo diversi mici disabili in gestione, sono ospitati presso stalli casalinghi, alcuni di loro sono camminanti, altri paralizzati, accomunati però dall'avere vescica e intestino neurologici e quindi necessitano di essere premuti per i bisogni.
Ospitiamo inoltre gatti ciechi, sordi, terminali o anziani che non possono essere reimmessi in colonia
Noi siamo fermamente convinte che tutti debbano avere una possibilità: guardando un disabile non si può non vedere la forza, la resilienza che dimostrano nel lottare e superare situazioni a volte al limite, la loro serenità e il sapersi reinvantare gatto.
Molti pensano abbiano vite tristi, ma non sanno che giocano, corrono e si godono la vita come qualsiasi altro micio, solo che lo fnno a trazione anteriore.
I gatti di cui ci occupiamo sono di cristallo, hanno controlli periodici da fare, cibo specifico da mangiare, integratori, senza contare che portano il pannolino quindi consumiamo ingenti quantità di pannolini e traversine, alcuni di loro poi potrebbero necessitare di esami specialistici e/o interventi chirurgici soprattutto a causa del trauma.
I fondi che raccogliamo servono principalmente a coprire le spese veterinarie, dei farmaci, dei pannolini e di tutto quello che occorre alla loro corretta gestione e mantenimento.
Cavenago di Brianza (MB)
Associazione 50 Graffiature di Micio ODV
Ci occupiamo di gatti resi disabili dalla mancata sicurezza (cadute da piani alti/investiti) o dalla cattiveria umana (picchiati, impallinati) recuperandoli da chi ne minaccia la soppressione, li ospitiamo presso le nostre case in quanto hanno vescica/intestino neurologici e devono essere premuti
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti