Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

Associazione CasAmica onlus odv

Assistenza sociale e socio sanitaria

L’attività di accoglienza di CasAmica risponde al fenomeno di migrazione sanitaria che coinvolge nel nostro paese tantissime persone, in maggioranza provenienti dalle regioni del Sud e dalle isole.

Sono 770.000 gli Italiani che ogni anno sono costretti a spostarsi dalla propria regione per ricevere cure o sottoporsi a interventi chirurgici, e si recano soprattutto in Lazio e Lombardia, dove c’è una maggiore concentrazione di strutture sanitarie specialistiche.

In CasAmica offriamo molto più che un posto letto: da noi gli ospiti trovano un tessuto familiare e vitale, un luogo degli affetti, fatto di accoglienza, solidarietà e condivisione, valori  indispensabili per affrontare al meglio la malattia e la lontananza da casa.

Negli anni abbiamo costruito uno stile di accoglienza improntato sui valori della condivisione e solidarietà e attento a creare un ambiente confortevole e familiare.

Ogni casa ha una cucina ampia e funzionale e una accogliente sala da pranzo con soggiorno a disposizione degli ospiti per facilitare momenti di condivisione e aggregazione; nelle camere ciascun ospite gode comunque di uno spazio di intimità.

A Milano le case di Via Fucini, Via Sant'Achilleo e Via Saldini accolgono gli adulti, mentre la Casa dei Bambini è stata pensata per i più piccoli: ha pareti colorate e arredi “a misura di bambino” e gode anche di uno spazio verde recintato.

La casa di Roma, immersa in un grande spazio verde, accoglie sia adulti che bambini con i loro genitori, mentre la casa di Lecco è nata per accogliere in particolare i malati che devono affrontare una lunga riabilitazione e non hanno una rete di parenti e amici in grado di aiutarli.

Negli anni CasAmica ha costruito un rapporto storico e consolidato con le strutture ospedaliere di eccellenza che si trovano nei pressi delle loro case.

A Milano le due partnership più significative sono quelle con l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’Istituto Neurologico Besta, cui fanno riferimento più dell’80% dei nostri ospiti.

Per l’accoglienza dei malati e dei loro familiari le collaborazioni attive sono molte nelle tre città di riferimento di Milano, Lecco e Roma.

Con il tuo supporto potremo accogliere sempre più malati con i loro familiari in difficoltà che devono curarsi lontano da casa.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito: https://www.casamica.it/ 
 
 

L’attività di accoglienza di CasAmica risponde al fenomeno di migrazione sanitaria che coinvolge nel nostro paese tantissime persone, in maggioranza provenienti dalle regioni del Sud e dalle isole.

Sono 770.000 gli Italiani che ogni anno sono costretti a spostarsi dalla propria regione per ricevere cure o sottoporsi a interventi chirurgici, e si recano soprattutto in Lazio e Lombardia, dove c’è una maggiore concentrazione di strutture sanitarie specialistiche.

In CasAmica offriamo molto più che un posto letto: da noi gli ospiti trovano un tessuto familiare e vitale, un luogo degli affetti, fatto di accoglienza, solidarietà e condivisione, valori  indispensabili per affrontare al meglio la malattia e la lontananza da casa.

Negli anni abbiamo costruito uno stile di accoglienza improntato sui valori della condivisione e solidarietà e attento a creare un ambiente confortevole e familiare.

Ogni casa ha una cucina ampia e funzionale e una accogliente sala da pranzo con soggiorno a disposizione degli ospiti per facilitare momenti di condivisione e aggregazione; nelle camere ciascun ospite gode comunque di uno spazio di intimità.

A Milano le case di Via Fucini, Via Sant'Achilleo e Via Saldini accolgono gli adulti, mentre la Casa dei Bambini è stata pensata per i più piccoli: ha pareti colorate e arredi “a misura di bambino” e gode anche di uno spazio verde recintato.

La casa di Roma, immersa in un grande spazio verde, accoglie sia adulti che bambini con i loro genitori, mentre la casa di Lecco è nata per accogliere in particolare i malati che devono affrontare una lunga riabilitazione e non hanno una rete di parenti e amici in grado di aiutarli.

Negli anni CasAmica ha costruito un rapporto storico e consolidato con le strutture ospedaliere di eccellenza che si trovano nei pressi delle loro case.

A Milano le due partnership più significative sono quelle con l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’Istituto Neurologico Besta, cui fanno riferimento più dell’80% dei nostri ospiti.

Per l’accoglienza dei malati e dei loro familiari le collaborazioni attive sono molte nelle tre città di riferimento di Milano, Lecco e Roma.

Con il tuo supporto potremo accogliere sempre più malati con i loro familiari in difficoltà che devono curarsi lontano da casa.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito: https://www.casamica.it/ 
 
 

Milano (MI)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Associazione CasAmica onlus odv

CasAmica Onlus è un’organizzazione di volontariato che, dal 1986, accoglie i malati e i loro familiari in difficoltà provenienti da tutta Italia per curarsi negli ospedali delle città di Milano, Roma e Lecco.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962