onp media
logo onp

Associazione dei Genitori del Comune di Cadorago

Assistenza sociale e socio sanitaria

IL NOSTRO SERVIZIO

Il Centro di aggregazione giovanile “STUDIO, GIOCO...CRESCO” gestito dall’Associazione Genitori  del Comune di Cadorago è un'importante e significativa strategia di prevenzione primaria che mira a generare situazioni di reale e concreto benessere, prevenire ed evitare situazioni di disagio manifesto, disporre funzioni di sostegno alla famiglia in generale e ai minori in particolare.

Il C.a.g. si basa su un progetto che offre, da più di vent'anni:

- al minore attività socializzanti, animative (ludiche e sportive), laboratoriali (espressive, creative, artistiche), di accompagnamento nell'esecuzione dei compiti, realizzate sotto la guida di personale professionale competente che segue l'aspetto educativo, trasversale a tutte le attività;

- alla famiglia un luogo sicuro dove lasciare i propri figli, in una fascia oraria complementare a quella delle scuole del territorio, che offre una copertura dalle 7.15 alle 18.00 (con la possibilità di utilizzare anche fasce intermedie) per la durata dell'anno scolastico, compresi i giorni di vacanza.

Possono frequentare il c.a.g. bambini delle scuole elementari e preadolescenti, anche non residenti nel comune di Cadorago, senza discriminazione alcuna (religione, sesso, cultura, appartenenza...) ed il servizio è aperto anche a minori con disabilità.

Il C.a.g. si appoggia a personale qualificato per il rapporto diretto con l'utenza, coadiuvato per le attività di back office da soci volontari. I costi del servizio sono coperti da contributi regionali, comunali e da rette pagate dalle famiglie. Per la sua valenza sociale e l'impatto positivo di prevenzione che il servizio ha, l'Associazione vuole che i costi non divengano motivo di discriminazione economica e rimangano accessibili al maggior numero possibile di famiglie.

 

A COSA SERVIRA' LA VOSTRA DONAZIONE

In questo particolare momento storico l'Associazione ha affrontato e felicemente risolto tutti i problemi tecnici e sanitari legati allo svolgimento di attività aggregative in un momento di contenimento della pandemia. L'obiettivo più difficile da raggiungere, e per il quale chiediamo l'aiuto di tutti coloro che credono in questo progetto, rimane ora quello di contenere la partecipazione economica delle famiglie nonostante il significativo aumento dei costi del servizio (legato ad un aumento del personale per la necessità di lavorare in piccoli gruppi, alla modificata strutturale dei locali e alla diversa organizzazione delle attività, alla fornitura dei dispositivi di protezione a utenti e personale e a tutte le attività necessarie a garantire la prevenzione della pandemia...)

IL NOSTRO SERVIZIO

Il Centro di aggregazione giovanile “STUDIO, GIOCO...CRESCO” gestito dall’Associazione Genitori  del Comune di Cadorago è un'importante e significativa strategia di prevenzione primaria che mira a generare situazioni di reale e concreto benessere, prevenire ed evitare situazioni di disagio manifesto, disporre funzioni di sostegno alla famiglia in generale e ai minori in particolare.

Il C.a.g. si basa su un progetto che offre, da più di vent'anni:

- al minore attività socializzanti, animative (ludiche e sportive), laboratoriali (espressive, creative, artistiche), di accompagnamento nell'esecuzione dei compiti, realizzate sotto la guida di personale professionale competente che segue l'aspetto educativo, trasversale a tutte le attività;

- alla famiglia un luogo sicuro dove lasciare i propri figli, in una fascia oraria complementare a quella delle scuole del territorio, che offre una copertura dalle 7.15 alle 18.00 (con la possibilità di utilizzare anche fasce intermedie) per la durata dell'anno scolastico, compresi i giorni di vacanza.

Possono frequentare il c.a.g. bambini delle scuole elementari e preadolescenti, anche non residenti nel comune di Cadorago, senza discriminazione alcuna (religione, sesso, cultura, appartenenza...) ed il servizio è aperto anche a minori con disabilità.

Il C.a.g. si appoggia a personale qualificato per il rapporto diretto con l'utenza, coadiuvato per le attività di back office da soci volontari. I costi del servizio sono coperti da contributi regionali, comunali e da rette pagate dalle famiglie. Per la sua valenza sociale e l'impatto positivo di prevenzione che il servizio ha, l'Associazione vuole che i costi non divengano motivo di discriminazione economica e rimangano accessibili al maggior numero possibile di famiglie.

 

A COSA SERVIRA' LA VOSTRA DONAZIONE

In questo particolare momento storico l'Associazione ha affrontato e felicemente risolto tutti i problemi tecnici e sanitari legati allo svolgimento di attività aggregative in un momento di contenimento della pandemia. L'obiettivo più difficile da raggiungere, e per il quale chiediamo l'aiuto di tutti coloro che credono in questo progetto, rimane ora quello di contenere la partecipazione economica delle famiglie nonostante il significativo aumento dei costi del servizio (legato ad un aumento del personale per la necessità di lavorare in piccoli gruppi, alla modificata strutturale dei locali e alla diversa organizzazione delle attività, alla fornitura dei dispositivi di protezione a utenti e personale e a tutte le attività necessarie a garantire la prevenzione della pandemia...)

Cadorago (CO)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Associazione dei Genitori del Comune di Cadorago

La nostra missione è sostenere le famiglie nella educazione dei figli e nell’organizzazione familiare e prevenire il disagio giovanile attraverso la creazione di condizioni di benessere per bambini e ragazzi.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Cos’è Wishraiser?

Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.


© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Donatori

Home



Policy

Preferenze


Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy P.Iva: 11064630962