Istruzione e formazione
Chi siamo
L’APS Associazione Formazione Ristorazione e Turismo (https://www.apsformazione.com/) è un Ente no profit. L’Associazione è nata a Milano con l’obiettivo di supportare ragazzi e adulti provenienti da realtà socio-culturali svantaggiate, indirizzandoli verso Corsi di Formazione e fornendo loro supporto nel successivo inserimento lavorativo.
La Nostra Missione
Le motivazioni che ci hanno portato ad intraprendere questo percorso sono differenti ma accomunate da inclusione e integrazione quali scopi finali. Abbiamo così fondato la nostra APS Associazione Formazione Ristorazione e Turismo, che si pone lo scopo di tendere la mano verso coloro che hanno bisogno di un sostegno per l’integrazione o il reintegro nella società, in modo che nessuno si senta abbandonato.
I nostri principali interlocutori sono Strutture di Accoglienza e Consolati, Carceri e Carceri minorili, Centri di recupero per persone con dipendenze. Forniamo loro supporto nell’avvicinamento al Centro per l’Impiego con cui abbiamo una collaborazione; in questo modo possiamo attivare le politiche attive, attraverso le quali indirizzare le persone verso Corsi di Lingua e Corsi di Formazione. Grazie alla partnership con un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia, supportiamo le persone che ne fanno richiesta ad intraprendere un percorso formativo nell’ambito della ristorazione.
Al termine del Corso, il nostro supporto continua ed aiutiamo le persone nell’inserimento lavorativo, anche eventualmente nella compilazione della modulistica necessaria e nella preparazione di un curriculum, grazie alla collaborazione con altri Enti comunali. Ci poniamo sempre nella condizione di ascolto e comprensione verso le persone, con un approccio propositivo così da incoraggiarle e sostenerle, cercando di instaurare un rapporto di reciproca fiducia. Inoltre, ci prodighiamo nel sensibilizzare aziende e ristoratori nell’inserimento nel loro organico di persone che hanno affrontato un percorso di vita difficile.
A chi ci rivolgiamo
Portiamo avanti quindi tre percorsi, il cui filo conduttore è il medesimo, ovvero l’avvicinamento e il sostegno a chi ha affrontato o sta affrontando delle difficoltà sociali ed economiche, riscontrando spesso, di riflesso, talune comuni problematiche nell’inserimento nel mondo lavorativo.
a) L’iniziativa “Oltre L’Accoglienza” è rivolta a Strutture di Accoglienza e Consolati, per supportare rifugiati politici ed immigrati nell’apprendimento della Lingua Italiana, così da
abbattere in primo luogo la barriera linguistica che può spesso rendere difficoltoso l’inserimento di rifugiati ed immigrati nella comunità. Attraverso le sinergie create con le altre Associazioni, possiamo indirizzarli verso Corsi gratuiti di Lingua Italiana; possiamo altresì supportarli qualora avessero difficoltà nel compilare i documenti necessari, grazie al supporto di Enti comunali.
b) L’iniziativa “Una Vita fuori dal Carcere” è rivolta a Carceri e Carceri minorili, per agevolare il reinserimento del detenuto nella Società, nell’ottica della formazione quale componente essenziale del trattamento rieducativo. Siamo infatti convinti che aver passato un periodo di detenzione non debba essere discriminatorio nella ricerca di un lavoro al termine della pena, e ci prodighiamo affinchè l’ex detenuto non debba subire ingiustizie.
c) L’iniziativa “Dal Recupero alla Vita” è rivolta ai Centri di Recupero per persone con dipendenze, nell’ottica sociale di sostenerle nel reinserimento nella comunità. Anche in questo caso, a fronte di un percorso di vita complicato, supportiamo la persona nel riprendere in mano la sua vita, indirizzandola verso la formazione.
Obiettivi
Portiamo avanti con entusiasmo ogni iniziativa di questo complesso Progetto che abbiamo creato mediante l’Associazione Formazione Ristorazione e Turismo, sapendo di essere una goccia nel mare, ma tuttavia convinti di non essere soli.
Crediamo che il nostro progetto possa avere un forte impatto positivo sul territorio in cui operiamo, poiché instauriamo un rapporto duraturo e continuativo con ogni persona che entra a far parte della nostra Associazione. Il nostro non è quindi un progetto a scadenza, ma un vero e proprio patto con la comunità; noi e la nostra Associazione ci basiamo su saldi valori morali e sociali in cui crediamo fermamente e che, ne siamo sicuri, credano fortunatamente tante altre persone.
Chi siamo
L’APS Associazione Formazione Ristorazione e Turismo (https://www.apsformazione.com/) è un Ente no profit. L’Associazione è nata a Milano con l’obiettivo di supportare ragazzi e adulti provenienti da realtà socio-culturali svantaggiate, indirizzandoli verso Corsi di Formazione e fornendo loro supporto nel successivo inserimento lavorativo.
La Nostra Missione
Le motivazioni che ci hanno portato ad intraprendere questo percorso sono differenti ma accomunate da inclusione e integrazione quali scopi finali. Abbiamo così fondato la nostra APS Associazione Formazione Ristorazione e Turismo, che si pone lo scopo di tendere la mano verso coloro che hanno bisogno di un sostegno per l’integrazione o il reintegro nella società, in modo che nessuno si senta abbandonato.
I nostri principali interlocutori sono Strutture di Accoglienza e Consolati, Carceri e Carceri minorili, Centri di recupero per persone con dipendenze. Forniamo loro supporto nell’avvicinamento al Centro per l’Impiego con cui abbiamo una collaborazione; in questo modo possiamo attivare le politiche attive, attraverso le quali indirizzare le persone verso Corsi di Lingua e Corsi di Formazione. Grazie alla partnership con un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia, supportiamo le persone che ne fanno richiesta ad intraprendere un percorso formativo nell’ambito della ristorazione.
Al termine del Corso, il nostro supporto continua ed aiutiamo le persone nell’inserimento lavorativo, anche eventualmente nella compilazione della modulistica necessaria e nella preparazione di un curriculum, grazie alla collaborazione con altri Enti comunali. Ci poniamo sempre nella condizione di ascolto e comprensione verso le persone, con un approccio propositivo così da incoraggiarle e sostenerle, cercando di instaurare un rapporto di reciproca fiducia. Inoltre, ci prodighiamo nel sensibilizzare aziende e ristoratori nell’inserimento nel loro organico di persone che hanno affrontato un percorso di vita difficile.
A chi ci rivolgiamo
Portiamo avanti quindi tre percorsi, il cui filo conduttore è il medesimo, ovvero l’avvicinamento e il sostegno a chi ha affrontato o sta affrontando delle difficoltà sociali ed economiche, riscontrando spesso, di riflesso, talune comuni problematiche nell’inserimento nel mondo lavorativo.
a) L’iniziativa “Oltre L’Accoglienza” è rivolta a Strutture di Accoglienza e Consolati, per supportare rifugiati politici ed immigrati nell’apprendimento della Lingua Italiana, così da
abbattere in primo luogo la barriera linguistica che può spesso rendere difficoltoso l’inserimento di rifugiati ed immigrati nella comunità. Attraverso le sinergie create con le altre Associazioni, possiamo indirizzarli verso Corsi gratuiti di Lingua Italiana; possiamo altresì supportarli qualora avessero difficoltà nel compilare i documenti necessari, grazie al supporto di Enti comunali.
b) L’iniziativa “Una Vita fuori dal Carcere” è rivolta a Carceri e Carceri minorili, per agevolare il reinserimento del detenuto nella Società, nell’ottica della formazione quale componente essenziale del trattamento rieducativo. Siamo infatti convinti che aver passato un periodo di detenzione non debba essere discriminatorio nella ricerca di un lavoro al termine della pena, e ci prodighiamo affinchè l’ex detenuto non debba subire ingiustizie.
c) L’iniziativa “Dal Recupero alla Vita” è rivolta ai Centri di Recupero per persone con dipendenze, nell’ottica sociale di sostenerle nel reinserimento nella comunità. Anche in questo caso, a fronte di un percorso di vita complicato, supportiamo la persona nel riprendere in mano la sua vita, indirizzandola verso la formazione.
Obiettivi
Portiamo avanti con entusiasmo ogni iniziativa di questo complesso Progetto che abbiamo creato mediante l’Associazione Formazione Ristorazione e Turismo, sapendo di essere una goccia nel mare, ma tuttavia convinti di non essere soli.
Crediamo che il nostro progetto possa avere un forte impatto positivo sul territorio in cui operiamo, poiché instauriamo un rapporto duraturo e continuativo con ogni persona che entra a far parte della nostra Associazione. Il nostro non è quindi un progetto a scadenza, ma un vero e proprio patto con la comunità; noi e la nostra Associazione ci basiamo su saldi valori morali e sociali in cui crediamo fermamente e che, ne siamo sicuri, credano fortunatamente tante altre persone.
Rozzano (MI)
Associazione Formazione Ristorazione e Turismo
L’APS Associazione Formazione Ristorazione e Turismo (https://www.apsformazione.com/) è un Ente no profit, nata da poco a Milano, con l’obiettivo di supportare ragazzi e adulti provenienti da realtà socio-culturali svantaggiate.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti