Istruzione e formazione
l'Associazione è di supporto ai bambini e ai ragazzi che hanno abilità speciali ma una grave difficoltà nelle relazioni con gli altri sia bambini che adulti. Che in età adolescenziale si può manifestare con depressione e suicidio.
Siamo formati da un piccolo gruppo di psicologi specializzati sulla Plusdotazione che opera dal 2013 quando la sua Fondatrice Dr Daniela Silvana Mecchi,psicoterapeura, ha voluto dar voce a questi bambini e ragazzi. Ci troviamo in provincia di Verona: a Legnago. Con noi ci sono altri soci che si occupano di darci una mano quando serve .
Siamo in contatto con l'Università degli Studi di Verona e con il Laboratorio di ricerca dell'Alto potenziale dell'Università degli Studi di Pavia e con il Consiglio mondiale dei bambini talentuosi e Gifted negli U.S.A. Siamo convinti che ogni persona abbia il diritto di essere sostenuta nel suo percorso di crescita per poter esprimere al meglio le sue abilità ma anche per poter offrire un contributo importante al suo Paese e al miglioramento della Società in generale.
I bambini e ragazzi che vengono in Associazione sono dotati certamente di grandi abilità, questo lo vediamo una volta che sono stati sottoposti ai vari test sulle abilità cognitive e di problem solving. Questi bambini/e e ragazzi/e sono a volte purtroppo anche portatori di grandi fragilità psicologiche a cui bisogna dare ascolto e suppporto.
Il loro futuro dipende anche e soprattutto dal nostro ascolto e dal fare qualcosa di utile per la loro psiche.
La nostra posizione è sempre stata chiara , coerente e trasparente : voler divulgare in tutta Italia la Plusdotazione attraverso i Convegni, Corsi di formazione per gli Insegnanti e per i Genitori. Incontri con esperti del problema, perchè se hai ricevuto un dono, non è detto che ci sia un solo problema da risolvere , avolte sono anche più problemi . Facciamo anche laboratori creativi per i bambini/e e Summer camp psicologici, in modo tale che loro acquisiscano meglio le proprie emozioni e le sappiano controllarle con maggior piacere.
Occuparsi dei bambini e dei ragazzi insieme alle loro famiglie e ai loro insegnanti :apprendendo che la Plusdotazione è un dono e non un disagioanche se a volte ci sono manifestazioni forti ( bullismo, depressione, autolesionismo...) nel carattere.
-COMME RICONOSCERE I BAMBINI A.P.C.- è un libro scritto da Daniela Mecchi Silvana e Giovanna Caia ,una guida per genitori e ensegnanti che potete trovare su tutte le librerie on line o direttamente scrivendo a: d.mecchi@associazionefarfalle.it
Questa la nostra mission: è dare voce a tutte le persone coinvolte: ai piccoli e ai grandi Gifted e anche ai loro Genitori e Insegnanti. Per raggiungere il loro benessere psico-fisico.
Abbiamo anche un grande e meraviglioso sogno: fare un musical sui GiFted e portarlo in tutta Italia e anche all'estero perchè così tutti possano conoscre e capire chi sono!
Ci piacerebbe che molti si unissero a noi aiutandoci con una donazione .,. GRAZIE !
In Bank Cassa Padana Filiale di Legnago (VR)
Conto corrente intestato a : ASSOCIAZIONE ITALIANA FARFALLE
BIC : CCRTIT2TPAD
IBAN : IT20 A083 4059 5420 0000 0560 148
MAIL : info@associazionefarfalle.it
cell.3516579974 - 3386054226
C.F. 91020800230
l'Associazione è di supporto ai bambini e ai ragazzi che hanno abilità speciali ma una grave difficoltà nelle relazioni con gli altri sia bambini che adulti. Che in età adolescenziale si può manifestare con depressione e suicidio.
Siamo formati da un piccolo gruppo di psicologi specializzati sulla Plusdotazione che opera dal 2013 quando la sua Fondatrice Dr Daniela Silvana Mecchi,psicoterapeura, ha voluto dar voce a questi bambini e ragazzi. Ci troviamo in provincia di Verona: a Legnago. Con noi ci sono altri soci che si occupano di darci una mano quando serve .
Siamo in contatto con l'Università degli Studi di Verona e con il Laboratorio di ricerca dell'Alto potenziale dell'Università degli Studi di Pavia e con il Consiglio mondiale dei bambini talentuosi e Gifted negli U.S.A. Siamo convinti che ogni persona abbia il diritto di essere sostenuta nel suo percorso di crescita per poter esprimere al meglio le sue abilità ma anche per poter offrire un contributo importante al suo Paese e al miglioramento della Società in generale.
I bambini e ragazzi che vengono in Associazione sono dotati certamente di grandi abilità, questo lo vediamo una volta che sono stati sottoposti ai vari test sulle abilità cognitive e di problem solving. Questi bambini/e e ragazzi/e sono a volte purtroppo anche portatori di grandi fragilità psicologiche a cui bisogna dare ascolto e suppporto.
Il loro futuro dipende anche e soprattutto dal nostro ascolto e dal fare qualcosa di utile per la loro psiche.
La nostra posizione è sempre stata chiara , coerente e trasparente : voler divulgare in tutta Italia la Plusdotazione attraverso i Convegni, Corsi di formazione per gli Insegnanti e per i Genitori. Incontri con esperti del problema, perchè se hai ricevuto un dono, non è detto che ci sia un solo problema da risolvere , avolte sono anche più problemi . Facciamo anche laboratori creativi per i bambini/e e Summer camp psicologici, in modo tale che loro acquisiscano meglio le proprie emozioni e le sappiano controllarle con maggior piacere.
Occuparsi dei bambini e dei ragazzi insieme alle loro famiglie e ai loro insegnanti :apprendendo che la Plusdotazione è un dono e non un disagioanche se a volte ci sono manifestazioni forti ( bullismo, depressione, autolesionismo...) nel carattere.
-COMME RICONOSCERE I BAMBINI A.P.C.- è un libro scritto da Daniela Mecchi Silvana e Giovanna Caia ,una guida per genitori e ensegnanti che potete trovare su tutte le librerie on line o direttamente scrivendo a: d.mecchi@associazionefarfalle.it
Questa la nostra mission: è dare voce a tutte le persone coinvolte: ai piccoli e ai grandi Gifted e anche ai loro Genitori e Insegnanti. Per raggiungere il loro benessere psico-fisico.
Abbiamo anche un grande e meraviglioso sogno: fare un musical sui GiFted e portarlo in tutta Italia e anche all'estero perchè così tutti possano conoscre e capire chi sono!
Ci piacerebbe che molti si unissero a noi aiutandoci con una donazione .,. GRAZIE !
In Bank Cassa Padana Filiale di Legnago (VR)
Conto corrente intestato a : ASSOCIAZIONE ITALIANA FARFALLE
BIC : CCRTIT2TPAD
IBAN : IT20 A083 4059 5420 0000 0560 148
MAIL : info@associazionefarfalle.it
cell.3516579974 - 3386054226
C.F. 91020800230
LEGNAGO (VR)
ASSOCIAZIONE ITALIANA FARFALLE APS
Benvenuta/o! in Associazione Italiana Farfalle: supportiamo i bambini e i ragazzi nella creatività, nel talento e nell'Alto Potenziale Cognitivo: i bambini Gifted. La nostra mission è di supportarli nei loro bisogni emotivi così tanto fragili. Aiutiamo le loro famiglie e i loro Insegnanti
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti
Cos’è Wishraiser?
Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.
Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?
Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.
© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved