Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!

onp media
logo onp

ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN SEZIONE DI VENEZIA MESTRE

Assistenza sociale e socio sanitaria

L'Associzione Italiana Persone Down sezione Venezia-Mestre è attiva sul territorio veneziano dal 1999.

Scopi dell'associazione sono: fornire supporto alle famiglie, promuovere un vero inserimento sociale, scolastico e lavorativo delle persone con sindrome di Down e favorire la crescita verso una vita autonoma.

Dal 2000 la nostra sezione ha attivi i percorsi di educazione all'autonomia rivolti ad adolescenti, giovani ed adulti con sindrome di Down. 

Possedere una adeguata autonomia personale e sociale è il prerequisito indispensabile affinchè per la persona sia realizzabile un vero inserimento sociale, scolastico e lavorativo.

E' attivo dal 2002 il Servizio scuola che ha lo scopo di assicurare informazione e consulenza specialistica a famiglie, insegnanti ed operatori riguardo le tematiche inerenti l'integrazione scolastica delle persone con sindrome di Down.

Inoltre sempre dal 2002 la nostra associazione ha attivato un Servizio di Inserimento Lavorativo, e il buon esito del suo operato ci ha consentito di stipulare nel 2004 una convenzione con il Centro per l'Impiego della Provincia di Venezia.

Avere un lavoro è un elemento fondamentale nel processo e nel riconoscimento del divenire adulto della persona, anche con disabilità.

Inoltre l'AIPD ha attivi due percorsi educatici di avviamento alla vita autonoma.

Attraverso la realizzazione di week-end e di settimane di autonomia, presso i due appartamenti che l'associazione ha in locazione nel centro di Mestre, i ragazzi e gli adulti con sindrome di Down hanno la possibilità di sperimentarsi, con la supervisione di educatori, nella gestione di un appartamento, con tutte le azioni che questo comporta (quali pulizie, acquisti, cucina, ...), e nell'organizzazione dei tempi nel rispetto degli interessi e necessità di ognuno. 

Obiettivo finale è quello di formare un primo gruppo di persone adulte con sindrome di Down pronte a lasciare la casa dei genitori, non perchè si presenti la necessità dovuta ad un evento doloroso, ma perchè avranno maturato la decisione di compiere questo passo nella consapevolezza delle proprie competenze ed anche difficoltà.

La realizzazione di tutte queste nostre attività richiede un grande impegno economico che l'Associazione non può supportare, potendo far conto solo su entrate derivanti da autofinanziamento delle famiglie, donazioni e partecipazione a bandi. 

" Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno".   (Madre Teresa di Calcutta)

L'Associzione Italiana Persone Down sezione Venezia-Mestre è attiva sul territorio veneziano dal 1999.

Scopi dell'associazione sono: fornire supporto alle famiglie, promuovere un vero inserimento sociale, scolastico e lavorativo delle persone con sindrome di Down e favorire la crescita verso una vita autonoma.

Dal 2000 la nostra sezione ha attivi i percorsi di educazione all'autonomia rivolti ad adolescenti, giovani ed adulti con sindrome di Down. 

Possedere una adeguata autonomia personale e sociale è il prerequisito indispensabile affinchè per la persona sia realizzabile un vero inserimento sociale, scolastico e lavorativo.

E' attivo dal 2002 il Servizio scuola che ha lo scopo di assicurare informazione e consulenza specialistica a famiglie, insegnanti ed operatori riguardo le tematiche inerenti l'integrazione scolastica delle persone con sindrome di Down.

Inoltre sempre dal 2002 la nostra associazione ha attivato un Servizio di Inserimento Lavorativo, e il buon esito del suo operato ci ha consentito di stipulare nel 2004 una convenzione con il Centro per l'Impiego della Provincia di Venezia.

Avere un lavoro è un elemento fondamentale nel processo e nel riconoscimento del divenire adulto della persona, anche con disabilità.

Inoltre l'AIPD ha attivi due percorsi educatici di avviamento alla vita autonoma.

Attraverso la realizzazione di week-end e di settimane di autonomia, presso i due appartamenti che l'associazione ha in locazione nel centro di Mestre, i ragazzi e gli adulti con sindrome di Down hanno la possibilità di sperimentarsi, con la supervisione di educatori, nella gestione di un appartamento, con tutte le azioni che questo comporta (quali pulizie, acquisti, cucina, ...), e nell'organizzazione dei tempi nel rispetto degli interessi e necessità di ognuno. 

Obiettivo finale è quello di formare un primo gruppo di persone adulte con sindrome di Down pronte a lasciare la casa dei genitori, non perchè si presenti la necessità dovuta ad un evento doloroso, ma perchè avranno maturato la decisione di compiere questo passo nella consapevolezza delle proprie competenze ed anche difficoltà.

La realizzazione di tutte queste nostre attività richiede un grande impegno economico che l'Associazione non può supportare, potendo far conto solo su entrate derivanti da autofinanziamento delle famiglie, donazioni e partecipazione a bandi. 

" Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno".   (Madre Teresa di Calcutta)

VENEZIA (VE)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN SEZIONE DI VENEZIA MESTRE

Associazione di promozione sociale che si pone come punto di riferimento per le persone con sindrome di Down,loro familiari,operatori socio-sanitari e quanti interessati.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962