Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!

onp media
logo onp

Associazione Lo Scoiattolo ONLUS

Cooperazione internazionale

La nostra Associazione è presente in cambogia dal 2005, dopo aver sperimentato vari progetti per la scolarizzazione , ha deciso nel 2016 di aprire una scuola professionale a Siam Reap. All'interno di questa scuola vengono sviluppati dei corsi per parruchiera, sarte, estetiste e per l'utilizzo dei computer. I corsi sono semestrali e al termine del percosro formativo viene rilasciato un diploma dal Ministero, grazie al riconoscimento che la nostra associazione  con il Ministero degli Esteri dal 2010.

Perchè la Cambogia........

le famiglie cambogiane medie hanno generalmente 5 figli ma, poichè di solito il capo famiglia ha un lavoro, peraltro saltuario o precario, spesso gli anziani ed alcuni figli vengono abbandonati al loro destino.

Le infrastrutture pubbliche ed i bambini vengono abbandonati a sè stessi per le strade, in balia di bande, traffici illeciti, droga e mercato del sesso.

Vi sono adulti che reclutano ragazzi e ragazze di età inferiore ai 16 anni, per l'attenzione a loro rivolta dal turismo sessuale e le famiglie più povere sono attratte dal ricevere denaro extra, magari proveniente dalle prestazioni sessuali dei propri figli con stranieri senza scrupoli. Lo sfruttamento lavorativo minorile è in forte espanzione e sono molti i bambini che lavorano in stato di semischiavitù. Circa il 30% della popolazione di età inferiore ai 16 anni non è mai andato a scuola.

Quindi.....Questo progetto nasce dall'idea di fare in modo che il maggior numero di ragazzi possa avere l'opportunità di crescere a livello professionale e possa avere la capacità di crearsi una proopria individualità lavorativa.

Obiettivi del progetto:

Valorizzazioni delle potenzailità e competenze di ognuno in modo da suscitare una riflessione su se  stessi ed acquisire coscienza del proprio talento/ capacità in vista di un futuro impiego.

Creazione di una rete attiva di risorse ed opportunità; Promuovere il senso della partecipazione, cooperazione e solidarietà.

Sviluppare flesibilità di adattamento alle nuove sitazioni ed a una nuova organizzazione lavorativa; Informare sulle varie strutture scolastiche presenti nel territorio e sugli ambiti lavorativi.Promozione di empowerment di rete. 

destinatari del progetto:

sono 120 ragazzi dai 16 ai 20 anni di età.

Risultati previsti:

Inserimento nel mondo del lavoro degli utenti al fine di raggiungere un autonomia personale e lavorativa in contensti aziendali.

Incremento delle acquisizioni delle autonomie personali dei ragazzi.

Miglioramento della qualità della vita dei giovani target del progetto.

Acquisizione delle competenze professionali dei ragazzi, con un aumento delle possibilità di inserimento lavorativo e diminuzione del rischio legato a situazioni di esclusione dal mercato del lavoro.

La nostra Associazione è presente in cambogia dal 2005, dopo aver sperimentato vari progetti per la scolarizzazione , ha deciso nel 2016 di aprire una scuola professionale a Siam Reap. All'interno di questa scuola vengono sviluppati dei corsi per parruchiera, sarte, estetiste e per l'utilizzo dei computer. I corsi sono semestrali e al termine del percosro formativo viene rilasciato un diploma dal Ministero, grazie al riconoscimento che la nostra associazione  con il Ministero degli Esteri dal 2010.

Perchè la Cambogia........

le famiglie cambogiane medie hanno generalmente 5 figli ma, poichè di solito il capo famiglia ha un lavoro, peraltro saltuario o precario, spesso gli anziani ed alcuni figli vengono abbandonati al loro destino.

Le infrastrutture pubbliche ed i bambini vengono abbandonati a sè stessi per le strade, in balia di bande, traffici illeciti, droga e mercato del sesso.

Vi sono adulti che reclutano ragazzi e ragazze di età inferiore ai 16 anni, per l'attenzione a loro rivolta dal turismo sessuale e le famiglie più povere sono attratte dal ricevere denaro extra, magari proveniente dalle prestazioni sessuali dei propri figli con stranieri senza scrupoli. Lo sfruttamento lavorativo minorile è in forte espanzione e sono molti i bambini che lavorano in stato di semischiavitù. Circa il 30% della popolazione di età inferiore ai 16 anni non è mai andato a scuola.

Quindi.....Questo progetto nasce dall'idea di fare in modo che il maggior numero di ragazzi possa avere l'opportunità di crescere a livello professionale e possa avere la capacità di crearsi una proopria individualità lavorativa.

Obiettivi del progetto:

Valorizzazioni delle potenzailità e competenze di ognuno in modo da suscitare una riflessione su se  stessi ed acquisire coscienza del proprio talento/ capacità in vista di un futuro impiego.

Creazione di una rete attiva di risorse ed opportunità; Promuovere il senso della partecipazione, cooperazione e solidarietà.

Sviluppare flesibilità di adattamento alle nuove sitazioni ed a una nuova organizzazione lavorativa; Informare sulle varie strutture scolastiche presenti nel territorio e sugli ambiti lavorativi.Promozione di empowerment di rete. 

destinatari del progetto:

sono 120 ragazzi dai 16 ai 20 anni di età.

Risultati previsti:

Inserimento nel mondo del lavoro degli utenti al fine di raggiungere un autonomia personale e lavorativa in contensti aziendali.

Incremento delle acquisizioni delle autonomie personali dei ragazzi.

Miglioramento della qualità della vita dei giovani target del progetto.

Acquisizione delle competenze professionali dei ragazzi, con un aumento delle possibilità di inserimento lavorativo e diminuzione del rischio legato a situazioni di esclusione dal mercato del lavoro.

Terni (TR)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Associazione Lo Scoiattolo ONLUS

Vogliamo superare lo stato di abbandono e povertà di migliaia di bambini, garantire loro un progetto futuro per vivere dignitosamente e contribuire allo sviluppo del proprio paese, dando l’opportunità ad ogni bambino di accedere ad una educazione scolare, a cure sanitarie e una sana alimentazione

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962