Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

Associazione Musicale Giovanni Bottesini

Arte e cultura

Il progetto: Museo del Contrabbasso Giovanni Bottesini

 

Il Museo del Contrabbasso Giovanni Bottesini sarà il primo museo al mondo dedicato interamente a questo strumento e troverà la sua sede nella casa natale del celebre contrabbassista e compositore.

In questo “luogo sacro” per i contrabbassisti si potrà approfondire la straordinaria e avventurosa vita di Giovanni Bottesini, star dell’Ottocento acclamata in tutto il mondo e conosciuto ai più come il Paganini del contrabbasso.

 

Com'è nata l'idea

L’edizione 2022 del Concorso Bottesini, organizzato dalla nostra Associazione dal 2017, ha visto il nascere di una nuova iniziativa: una mostra totalmente dedicata al compositore cremasco che ha attirato un folto numero di visitatori.

Visto il successo dell’iniziativa, l’Associazione Bottesini sta ora lavorando alla realizzazione di un’esposizione permanente dedicata al contrabbasso e al suo più celebre interprete, Giovanni Bottesini. Questa sarà localizzata nel palazzo Barbàra a Crema, casa natale del compositore.

Sono già state individuate le sale da dedicare al progetto, che verranno restaurate, allestite e mantenute nel medio-lungo termine dalla nostra associazione. Per fare tutto questo e per rendere il luogo il più possibile accessibile al pubblico abbiamo bisogno del vostro supporto economico.

 

Crema Capitale Mondiale del Contrabbasso

Grazie alle vostre donazioni creeremo a Crema un vero e proprio punto di riferimento internazionale per il mondo del contrabbasso. In questo modo ci aiuterete a valorizzare e a diffondere la conoscenza sia del contrabbasso che della figura di Giovanni Bottesini.

Quale luogo migliore per questo obbiettivo? Crema e il contrabbasso condividono lo stesso effetto sorpresa: sono poco conosciuti, ma nel momento in cui vengono scoperti si rimane rapiti e affascinati dalla loro bellezza. Entrambi ti catturano con la loro aura antica e al contempo sempre nuova, di sorprendente vitalità.

Il nostro scopo è quello di creare non solo un museo, ma anche un brand: Crema Capitale Mondiale del Contrabbasso.

 

Il Museo: obbiettivi

  • Creare una piccola "Mecca" per i contrabbassisti di tutto il mondo.
  • Far conoscere anche ai non addetti ai lavori la magia di questo strumento.
  • Coinvolgere i bambini attraverso giochi a loro dedicati, incentrati sulla scoperta del contrabbasso: proiezioni, puzzle di legno, etc.

 

Link alla nostra associazione: www.associazionebottesini.com

Il progetto: Museo del Contrabbasso Giovanni Bottesini

 

Il Museo del Contrabbasso Giovanni Bottesini sarà il primo museo al mondo dedicato interamente a questo strumento e troverà la sua sede nella casa natale del celebre contrabbassista e compositore.

In questo “luogo sacro” per i contrabbassisti si potrà approfondire la straordinaria e avventurosa vita di Giovanni Bottesini, star dell’Ottocento acclamata in tutto il mondo e conosciuto ai più come il Paganini del contrabbasso.

 

Com'è nata l'idea

L’edizione 2022 del Concorso Bottesini, organizzato dalla nostra Associazione dal 2017, ha visto il nascere di una nuova iniziativa: una mostra totalmente dedicata al compositore cremasco che ha attirato un folto numero di visitatori.

Visto il successo dell’iniziativa, l’Associazione Bottesini sta ora lavorando alla realizzazione di un’esposizione permanente dedicata al contrabbasso e al suo più celebre interprete, Giovanni Bottesini. Questa sarà localizzata nel palazzo Barbàra a Crema, casa natale del compositore.

Sono già state individuate le sale da dedicare al progetto, che verranno restaurate, allestite e mantenute nel medio-lungo termine dalla nostra associazione. Per fare tutto questo e per rendere il luogo il più possibile accessibile al pubblico abbiamo bisogno del vostro supporto economico.

 

Crema Capitale Mondiale del Contrabbasso

Grazie alle vostre donazioni creeremo a Crema un vero e proprio punto di riferimento internazionale per il mondo del contrabbasso. In questo modo ci aiuterete a valorizzare e a diffondere la conoscenza sia del contrabbasso che della figura di Giovanni Bottesini.

Quale luogo migliore per questo obbiettivo? Crema e il contrabbasso condividono lo stesso effetto sorpresa: sono poco conosciuti, ma nel momento in cui vengono scoperti si rimane rapiti e affascinati dalla loro bellezza. Entrambi ti catturano con la loro aura antica e al contempo sempre nuova, di sorprendente vitalità.

Il nostro scopo è quello di creare non solo un museo, ma anche un brand: Crema Capitale Mondiale del Contrabbasso.

 

Il Museo: obbiettivi

  • Creare una piccola "Mecca" per i contrabbassisti di tutto il mondo.
  • Far conoscere anche ai non addetti ai lavori la magia di questo strumento.
  • Coinvolgere i bambini attraverso giochi a loro dedicati, incentrati sulla scoperta del contrabbasso: proiezioni, puzzle di legno, etc.

 

Link alla nostra associazione: www.associazionebottesini.com

Crema (CR)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Associazione Musicale Giovanni Bottesini

L'Associazione Bottesini nasce nel 2009 dall’entusiasmo di giovani cremaschi amanti della musica e della loro città. Da qui il desiderio di valorizzare il patrimonio musicale cremasco con la realizzazione di eventi musicali e culturali di alta qualità e respiro internazionale.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962