Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!

onp media
logo onp

Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa

Assistenza sociale e socio sanitaria

       
 

L'Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa è nata a Roma nel febbraio 1988 con l'obiettivo di far emergere e combattere la violenza domestica. Da oltre trent’anni il Telefono Rosa offre supporto professionale alle donne, accompagnandole nella loro rinascita, in un percorso di fuoriuscita dalla violenza,  e aiutandole nella ricerca di lavoro per raggiungere l'autonomia. Attualmente è presente su tutto il territorio nazionale, attraverso la Rete Nazionale dei Telefoni Rosa. Il centralino attivo 24 ore su 24 offre ascolto, accoglienza, sicurezza e protezione alle donne. L'Associazione garantisce, del tutto gratuitamente, consulenza legale e psicologica, attività di mediazione culturale, gruppi di auto-mutuo aiuto e orientamento formativo. Il Telefono Rosa dal 2003 è impegnato nella formazione e sensibilizzazione dei giovani e delle giovani. Ha anche contribuito alla comprensione e alla lotta contro lo stalking, promuovendo leggi e offrendo sostegno alle vittime. Solo su Roma e Provincia gestisce attualmente: cinque Centri antiviolenza, due Case Rifugio e due Case di semiautonomia.L'Associazione non riceve fondi pubblici, vive e porta avanti il suo impegno grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende che ne condividono i valori e gli obiettivi. 

       
 

L'Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa è nata a Roma nel febbraio 1988 con l'obiettivo di far emergere e combattere la violenza domestica. Da oltre trent’anni il Telefono Rosa offre supporto professionale alle donne, accompagnandole nella loro rinascita, in un percorso di fuoriuscita dalla violenza,  e aiutandole nella ricerca di lavoro per raggiungere l'autonomia. Attualmente è presente su tutto il territorio nazionale, attraverso la Rete Nazionale dei Telefoni Rosa. Il centralino attivo 24 ore su 24 offre ascolto, accoglienza, sicurezza e protezione alle donne. L'Associazione garantisce, del tutto gratuitamente, consulenza legale e psicologica, attività di mediazione culturale, gruppi di auto-mutuo aiuto e orientamento formativo. Il Telefono Rosa dal 2003 è impegnato nella formazione e sensibilizzazione dei giovani e delle giovani. Ha anche contribuito alla comprensione e alla lotta contro lo stalking, promuovendo leggi e offrendo sostegno alle vittime. Solo su Roma e Provincia gestisce attualmente: cinque Centri antiviolenza, due Case Rifugio e due Case di semiautonomia.L'Associazione non riceve fondi pubblici, vive e porta avanti il suo impegno grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende che ne condividono i valori e gli obiettivi. 

Roma (RM)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa

L’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa, nasce nel 1988 e da altre trent'anni sostiene le donne e i minori vittime di violenza. Offre del tutto gratuitamente: accoglienza, ascolto, protezione e consulenze legali e psicologiche.

Altri servizi

Regala una Gift Card dell'Organizzazione

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala!

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962