Assistenza sociale e socio sanitaria
Il primo servizio che incontra l’utente è l’ascolto telefonico; la linea unica 3495705062 risponde a tutte le informazioni e si occupa di fissare gli appuntamenti per gli incontri con il nostro Sportello di accoglienza, operativo tutti i mercoledì ed erogato da volontarie psicologhe che valutano la richiesta di aiuto della persona e orientano ad una proposta di intervento. RICONOSCERE aderisce a quel Sistema Integrato di Interventi e di Servizi Sociali previsto dalla Legge 8.11.2000 n. 328, in collaborazione con i servizi di salute mentale e le istituzioni municipali e ospedaliere.
La nostra offerta di supporto è continuativa nel tempo: si realizza con l'inserimento in Gruppi di Auto-Aiuto per i vari disagi legati alle problematiche di salute mentale; gruppi per disagio legato all’ansia e panico, alla depressione, alle problematiche relazionali, alle fragilità degli anziani, alla solitudine derivata dallo stigma, alle persone che sentono le voci, al disagio giovanile ecc... e con il servizio di Supporto Psicologico e Psicoterapeutico gratuito destinato alle persone con gravi difficoltà economiche che necessitano di un percorso terapeutico e non lo trovano all’interno dei servizi pubblici dedicati alla Salute Mentale. Inoltre offriamo occasioni di incontri sociali, dalla proiezione di film sulla salute mentale, seguiti da dibattito tra un professionista e il pubblico, a gite culturali e di svago, che dall'opportunità di ritrovarsi insieme presso la nostra sede sita a Roma nel quartiere Montesacro.
Oltre agli spazi della nostra sede, siamo ospiti in vari luoghi in tutta Roma per poter garantire la partecipazione ai nostri servizi in modo comodo a seconda della residenza dei cittadini.
I nostri volontari sono per la maggior parte professionisti della salute mentale (psicologi, psicoterapeuti, educatori socio sanitari, counsellor) e in minor numero da cittadini che sono interessati alla tematica per motivi diretti o indiretti verso il problema.
La nostra organizzazione è gestita all'avanguardia per rendere snelli i processi burocratici e gestionali delle risorse umane.
Il primo servizio che incontra l’utente è l’ascolto telefonico; la linea unica 3495705062 risponde a tutte le informazioni e si occupa di fissare gli appuntamenti per gli incontri con il nostro Sportello di accoglienza, operativo tutti i mercoledì ed erogato da volontarie psicologhe che valutano la richiesta di aiuto della persona e orientano ad una proposta di intervento. RICONOSCERE aderisce a quel Sistema Integrato di Interventi e di Servizi Sociali previsto dalla Legge 8.11.2000 n. 328, in collaborazione con i servizi di salute mentale e le istituzioni municipali e ospedaliere.
La nostra offerta di supporto è continuativa nel tempo: si realizza con l'inserimento in Gruppi di Auto-Aiuto per i vari disagi legati alle problematiche di salute mentale; gruppi per disagio legato all’ansia e panico, alla depressione, alle problematiche relazionali, alle fragilità degli anziani, alla solitudine derivata dallo stigma, alle persone che sentono le voci, al disagio giovanile ecc... e con il servizio di Supporto Psicologico e Psicoterapeutico gratuito destinato alle persone con gravi difficoltà economiche che necessitano di un percorso terapeutico e non lo trovano all’interno dei servizi pubblici dedicati alla Salute Mentale. Inoltre offriamo occasioni di incontri sociali, dalla proiezione di film sulla salute mentale, seguiti da dibattito tra un professionista e il pubblico, a gite culturali e di svago, che dall'opportunità di ritrovarsi insieme presso la nostra sede sita a Roma nel quartiere Montesacro.
Oltre agli spazi della nostra sede, siamo ospiti in vari luoghi in tutta Roma per poter garantire la partecipazione ai nostri servizi in modo comodo a seconda della residenza dei cittadini.
I nostri volontari sono per la maggior parte professionisti della salute mentale (psicologi, psicoterapeuti, educatori socio sanitari, counsellor) e in minor numero da cittadini che sono interessati alla tematica per motivi diretti o indiretti verso il problema.
La nostra organizzazione è gestita all'avanguardia per rendere snelli i processi burocratici e gestionali delle risorse umane.
Nepi (VT)
Associazione OdV Riconoscere
L’Associazione RICONOSCERE, costituitasi il 6.3.2014 , è un’Organizzazione di volontariato (OdV) impegnata nella promozione della Salute Mentale, con proposte sia cliniche di supporto psicologico e psicoterapeutico, che di gruppi di Auto Mutuo Aiuto e di altri servizi sociali.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti