Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!
Diritti civili
L'obiettivo di sensibilizzazione alla disabilita' viene perseguito attraverso tre attività principali, a partecipazione gratuita, tutte documentate sul sito dell'Associazione, www.premioeleanor.it (in italiano e in inglese):
- Premio in ricordo di Eleanor Worthington riservato a studenti di licei artistici italiani. Il tema del concorso che si conclude a maggio 2021 è:
DISABILITÀ e COVID
- Premio internazionale in ricordo di Eleanor Worthington riservato a studenti iscritti a scuole d’arte a livello universitario con sede in Italia, nel Regno Unito., e nella Repubblica d’Irlanda. Il tema del concorso, che si conclude il 3 dicembre 2021 con la premiazione delle opere vincitrici, è:
La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DISABILITÀ’
- cicli di film sulla disabilità, i martedì di novembre 2021 presso cinema cittadino, in Urbino, se la situazione lo permette..
Le attivita’ dell’APEW-ODV si strutturano sotto forma di processo piuttosto che di progetto, in quanto di anno in anno si evolvono e si ampliano.
Ne e’ esempio la crescente attenzione dedicata dall’APEW-ODV all’accessibilita’ universale alle opere d’arte, con particolare attenzione alle disabilita’ sensoriali, e in particolare a problemi di udito e di vista. Per questo viene chiesta l’audiodescrizione degli elaborati concorrenti ai Premi, come requisito indispensabile per il Premio a livello universitario, e in forma per ora sperimentale per il Premio licei artistici. Inoltre si comincia a parlare di tattilita’, in vista di renderla in qualche modo un requisito nei prossimi anni.
Come altro esempio di dinamismo, citiamo la rete informale e aperta che si e’ venuta a costituire tra l’APEW-ODV e le scuole partecipanti: esiste un nucleo di istituzioni che oramai da molti anni partecipano regolarmente alle attivita’ dell’APEW-ODV, e una pluralita’ fluttuante di istituzioni che a volte partecipano, a volte escono da questa rete, per poi spesso rientrarvi.
A livello territoriale, citiamo per il Premio rivolto a studenti di licei artistici italiani l’apertura a sempre nuove regioni, che quest’anno includono Marche, Abruzzo, Puglia, Toscana.
Per il Premio a livello universitario citiamo l’apertura alla partecipazione a istituzioni della Repubblica d’Irlanda, quest’anno invitate per la prima volta, oltre alle istituzioni di paesi gia’ attivi quali l’Italia e il R`egno Unito.
A livello di contatti, negli ultimi anni l’APEW-ODV si e’ avvicinata al Museo Tattile Statale Omero di Ancona, che e’ stato fonte di ispirazione e suggerimenti; e in UK alla York Human Rights City Network, per cui nella Giornata Internazionale delle Persone Disabili le attivita’ dell’APEW-ODV fanno parte anche delle celebrazioni che hanno luogo a York, UK.
Le maggiori spese sostenute dall'APEW-ODV consistono in Premi in denaro corrisposti ai vincitori dei due concorsi a premio, nelle azioni per visibilita' esterna, tramite Mostre (digitali o effetive) di tutti i lavori presentati, allestite in Urbino e a York; e tramite l'aggiornamento costante del sito web e delle azioni intraprese; e tramite le spese sostenute per la proiezione dei film.
L'obiettivo di sensibilizzazione alla disabilita' viene perseguito attraverso tre attività principali, a partecipazione gratuita, tutte documentate sul sito dell'Associazione, www.premioeleanor.it (in italiano e in inglese):
- Premio in ricordo di Eleanor Worthington riservato a studenti di licei artistici italiani. Il tema del concorso che si conclude a maggio 2021 è:
DISABILITÀ e COVID
- Premio internazionale in ricordo di Eleanor Worthington riservato a studenti iscritti a scuole d’arte a livello universitario con sede in Italia, nel Regno Unito., e nella Repubblica d’Irlanda. Il tema del concorso, che si conclude il 3 dicembre 2021 con la premiazione delle opere vincitrici, è:
La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DISABILITÀ’
- cicli di film sulla disabilità, i martedì di novembre 2021 presso cinema cittadino, in Urbino, se la situazione lo permette..
Le attivita’ dell’APEW-ODV si strutturano sotto forma di processo piuttosto che di progetto, in quanto di anno in anno si evolvono e si ampliano.
Ne e’ esempio la crescente attenzione dedicata dall’APEW-ODV all’accessibilita’ universale alle opere d’arte, con particolare attenzione alle disabilita’ sensoriali, e in particolare a problemi di udito e di vista. Per questo viene chiesta l’audiodescrizione degli elaborati concorrenti ai Premi, come requisito indispensabile per il Premio a livello universitario, e in forma per ora sperimentale per il Premio licei artistici. Inoltre si comincia a parlare di tattilita’, in vista di renderla in qualche modo un requisito nei prossimi anni.
Come altro esempio di dinamismo, citiamo la rete informale e aperta che si e’ venuta a costituire tra l’APEW-ODV e le scuole partecipanti: esiste un nucleo di istituzioni che oramai da molti anni partecipano regolarmente alle attivita’ dell’APEW-ODV, e una pluralita’ fluttuante di istituzioni che a volte partecipano, a volte escono da questa rete, per poi spesso rientrarvi.
A livello territoriale, citiamo per il Premio rivolto a studenti di licei artistici italiani l’apertura a sempre nuove regioni, che quest’anno includono Marche, Abruzzo, Puglia, Toscana.
Per il Premio a livello universitario citiamo l’apertura alla partecipazione a istituzioni della Repubblica d’Irlanda, quest’anno invitate per la prima volta, oltre alle istituzioni di paesi gia’ attivi quali l’Italia e il R`egno Unito.
A livello di contatti, negli ultimi anni l’APEW-ODV si e’ avvicinata al Museo Tattile Statale Omero di Ancona, che e’ stato fonte di ispirazione e suggerimenti; e in UK alla York Human Rights City Network, per cui nella Giornata Internazionale delle Persone Disabili le attivita’ dell’APEW-ODV fanno parte anche delle celebrazioni che hanno luogo a York, UK.
Le maggiori spese sostenute dall'APEW-ODV consistono in Premi in denaro corrisposti ai vincitori dei due concorsi a premio, nelle azioni per visibilita' esterna, tramite Mostre (digitali o effetive) di tutti i lavori presentati, allestite in Urbino e a York; e tramite l'aggiornamento costante del sito web e delle azioni intraprese; e tramite le spese sostenute per la proiezione dei film.
URBINO (PU)
Associazione Premio Eleanor Worthington-ODV
Suscitare consapevolezza, soprattutto tra i giovani, dei problemi relativi alla disabilita', e della potenzialita' delle persone disabili, nell'ottica dei diritti umani e della Convenzione ONU sui diritti delle persone disabili.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti