Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

Associazione Una Zampa per la Spagna

Animali

Per spiegare come nasce l'Associazione Una Zampa per la Spagna  bisogna aprire una dolorosissima parentesi su quello che sono le perreras: si tratta dei canili municipali spagnoli, dei luoghi orribili, veri e propri lager sovraffollati e sudici, in cui i randagi o gli animali abbandonati dalle loro famiglie vengono stivati in attesa della morte. Purtroppo nella maggior parte delle Comunidades Autonomas della penisola iberica vige una truce legge che consente il massacro di cani e gatti (non importa che siano sani e adottabilissimi) dopo 10 giorni dalla loro entrata in canile.

Entrare in una perrera lascia un segno indelebile nel cuore di chi guarda quegli occhi terrorizzati, di chi ascolta quei lamenti strazianti e inascoltati, come fossero muti. Perché a nessuno importa del dolore di quei poveri animali impietriti dalla paura, dal panico dell’abbandono: i grandi vengono messi con i piccoli e diventa impossibile per loro qualunque accesso al pochissimo cibo che viene gettato tra gli escrementi. La pena più grande è vedere le famiglie che abbandonano per i motivi più futili chi fedelmente è stato loro accanto: ci sono cani e gatti che ritrovano la serenità esclusivamente quando dormono... forse sognano di ritrovarsi nella casa che non hanno più, circondati da quelle stesse persone che non hanno avuto la minima pietà nel lasciarli all’inferno, sicuri di saperli morti di lì a poco. Nessuno tornerà a prenderli..

Fino all’ultimo troverai in perrera sguardi speranzosi... convinti di trovarsi in quella gabbia minuscola e squallida forse per una punizione che finirà presto... ma passeranno i giorni e la solitudine si trasformerà in disperazione.

I metodi della mattanza sono nella maggior parte dei casi cruenti e orribili: nessun controllo, nessuna compassione: ci sono casi di cani e gatti entrati nelle camere a gas ma salvatisi per aver infilato il muso nel pelo di un compagno peloso, questi animali sono stati comunque cremati nei forni tramortiti e vivi; Nessuno poteva sentire il loro dolore; spesso è la mancanza di cibo e acqua a portare alla morte, o le ferite mai curate.

Entrano ogni giorno nelle perreras spagnole cani incidentati che non ricevono nessun tipo di assistenza. Altre volte l’insostenibilità di quell'orrore porta ad infarti letali.

Se si può pensare a un posto vagamente simile all’inferno questo posto è sicuramente una perrera spagnola.

Questa durissima avventura nasce con Claudia Conte che ha da quando ha scoperto dell’esistenza delle perreras ha cercato di mobilitare il maggior numero di persone possibile per far conoscere questa realtà atroce... tra enormi sacrifici cercava di salvare i pochi disperati che poteva. Poco a poco si sono uniti volontarie instancabili...ed oggi, dopo più di 10 anni..eccoci qua. 

Per spiegare come nasce l'Associazione Una Zampa per la Spagna  bisogna aprire una dolorosissima parentesi su quello che sono le perreras: si tratta dei canili municipali spagnoli, dei luoghi orribili, veri e propri lager sovraffollati e sudici, in cui i randagi o gli animali abbandonati dalle loro famiglie vengono stivati in attesa della morte. Purtroppo nella maggior parte delle Comunidades Autonomas della penisola iberica vige una truce legge che consente il massacro di cani e gatti (non importa che siano sani e adottabilissimi) dopo 10 giorni dalla loro entrata in canile.

Entrare in una perrera lascia un segno indelebile nel cuore di chi guarda quegli occhi terrorizzati, di chi ascolta quei lamenti strazianti e inascoltati, come fossero muti. Perché a nessuno importa del dolore di quei poveri animali impietriti dalla paura, dal panico dell’abbandono: i grandi vengono messi con i piccoli e diventa impossibile per loro qualunque accesso al pochissimo cibo che viene gettato tra gli escrementi. La pena più grande è vedere le famiglie che abbandonano per i motivi più futili chi fedelmente è stato loro accanto: ci sono cani e gatti che ritrovano la serenità esclusivamente quando dormono... forse sognano di ritrovarsi nella casa che non hanno più, circondati da quelle stesse persone che non hanno avuto la minima pietà nel lasciarli all’inferno, sicuri di saperli morti di lì a poco. Nessuno tornerà a prenderli..

Fino all’ultimo troverai in perrera sguardi speranzosi... convinti di trovarsi in quella gabbia minuscola e squallida forse per una punizione che finirà presto... ma passeranno i giorni e la solitudine si trasformerà in disperazione.

I metodi della mattanza sono nella maggior parte dei casi cruenti e orribili: nessun controllo, nessuna compassione: ci sono casi di cani e gatti entrati nelle camere a gas ma salvatisi per aver infilato il muso nel pelo di un compagno peloso, questi animali sono stati comunque cremati nei forni tramortiti e vivi; Nessuno poteva sentire il loro dolore; spesso è la mancanza di cibo e acqua a portare alla morte, o le ferite mai curate.

Entrano ogni giorno nelle perreras spagnole cani incidentati che non ricevono nessun tipo di assistenza. Altre volte l’insostenibilità di quell'orrore porta ad infarti letali.

Se si può pensare a un posto vagamente simile all’inferno questo posto è sicuramente una perrera spagnola.

Questa durissima avventura nasce con Claudia Conte che ha da quando ha scoperto dell’esistenza delle perreras ha cercato di mobilitare il maggior numero di persone possibile per far conoscere questa realtà atroce... tra enormi sacrifici cercava di salvare i pochi disperati che poteva. Poco a poco si sono uniti volontarie instancabili...ed oggi, dopo più di 10 anni..eccoci qua. 

Buccinasco (MI)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Associazione Una Zampa per la Spagna

Siamo un gruppo di volontarie impegnate a salvare cani e gatti da situazioni di abbandono e maltrattamento. In special modo, combattiamo per fermare lo sterminio nelle perreras, i canili municipali spagnoli, dove gli animali possono essere soppressi per legge, dopo 10 giorni dal loro ingresso.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Cos’è Wishraiser?

Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.


Donatori

Home




Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved


© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy, P.Iva: 11064630962