Assistenza sociale e socio sanitaria
L’associazione internazionale, la prima al mondo riguardo questa malattia rara, nasce con l’intento di fare informazione riguardo la sindrome, dando sostegno alle persone affette.
La letteratura medica descrive infatti solamente i casi più gravi e invece oltre la malattia c’è la vita, che abbiamo scoperto grazie ai social network.
Entrando infatti in contatto con molti altri genitori e persone affette sparse nel mondo, abbiamo potuto costruire negli anni un’immagine più veritiera della sindrome aiutando anche portali di informazione ad acquisire questi dati e diventando un punto di riferimento internazionale.
Questi i nostri tre obiettivi principali:
Consapevolezza
Il mondo deve sapere che esiste questa sindrome ed imparare a riconoscerne i sintomi troppo spesso sottovalutati e non correttamente affrontati dal punto di vista medico.
Sostegno
Aiutare le persone affette dalla sindrome sparse nel mondo ed in quei paesi in cui l’assistenza sanitaria non è garantita in assenza di una polizza sanitaria adeguata.
Amore
Le malformazioni della Cat Eye Syndrome sono comuni in molte altre sindromi ed il nostro impegno è quello di sostenerle tutte a prescindere dalla causa.
I progetti che portiamo avanti sono diversi e tutti visibili nella nostra pagina Cause: https://cateyesyndrome.info/it/cause/
Sosteniamo Amina, una piccola siriana che vive in un campo profughi in Turchia.
Sosteniamo Aydin in Texas che ha bisogno di un cane guida.
Produrremo audiofiabe gratuite per bambini non vedenti.
Promuoviamo l’importanza del sostegno psicologico all’interno dei nuclei familiari , offrendolo attraverso il nostro team a un'alta qualità ed un prezzo accessibile.
L’associazione internazionale, la prima al mondo riguardo questa malattia rara, nasce con l’intento di fare informazione riguardo la sindrome, dando sostegno alle persone affette.
La letteratura medica descrive infatti solamente i casi più gravi e invece oltre la malattia c’è la vita, che abbiamo scoperto grazie ai social network.
Entrando infatti in contatto con molti altri genitori e persone affette sparse nel mondo, abbiamo potuto costruire negli anni un’immagine più veritiera della sindrome aiutando anche portali di informazione ad acquisire questi dati e diventando un punto di riferimento internazionale.
Questi i nostri tre obiettivi principali:
Consapevolezza
Il mondo deve sapere che esiste questa sindrome ed imparare a riconoscerne i sintomi troppo spesso sottovalutati e non correttamente affrontati dal punto di vista medico.
Sostegno
Aiutare le persone affette dalla sindrome sparse nel mondo ed in quei paesi in cui l’assistenza sanitaria non è garantita in assenza di una polizza sanitaria adeguata.
Amore
Le malformazioni della Cat Eye Syndrome sono comuni in molte altre sindromi ed il nostro impegno è quello di sostenerle tutte a prescindere dalla causa.
I progetti che portiamo avanti sono diversi e tutti visibili nella nostra pagina Cause: https://cateyesyndrome.info/it/cause/
Sosteniamo Amina, una piccola siriana che vive in un campo profughi in Turchia.
Sosteniamo Aydin in Texas che ha bisogno di un cane guida.
Produrremo audiofiabe gratuite per bambini non vedenti.
Promuoviamo l’importanza del sostegno psicologico all’interno dei nuclei familiari , offrendolo attraverso il nostro team a un'alta qualità ed un prezzo accessibile.
Roma (RM)
Cat Eye Syndrome International
La Cat Eye Syndrome è una sindrome multimalformativa non degenerativa, causata da una anomalia genetica del cromosoma 22. I bimbi che nascono con questa malattia rara subiscono interventi chirurgici correttivi fin dai primi giorni, lottando senza tregua per la propria vita.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti