Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

Centro di Solidarietà S. Francesco alla Rizzottaglia

Assistenza sociale e socio sanitaria

Il Centro di Solidarietà della Parrocchia di S. Francesco alla Rizzottaglia si occupa delle famiglie fragili del quartiere con le seguenti finalità:

  1. risposta alle richieste emergenti dalle nuove forme di povertà del nostro tempo;
  2. rilevazione dei bisogni e di conoscenza diretta e personalizzata delle persone più povere;
  3. progettazione e realizzazione di misure di contrasto della povertà e dell’esclusione sociale attraverso il sostegno delle condizioni economiche e sociali di chi è soggetto al rischio di marginalità sociale ed impossibilitato a provvedere all’autonomia economica per cause socio-culturali, familiari, psichiche o fisiche.

Nei confronti delle vecchie e nuove povertà si colloca in atteggiamento non di assistenzialismo ma di promozione umana, contribuendo a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la liberta e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’ effettiva partecipazione dei cittadini stessi all'organizzazione politica, economica e sociale del territorio in cui abitano.

Regola l’aiuto offerto a chi è in stato di bisogno in modo che coloro i quali lo ricevono vengano, a poco a poco, liberati dalla dipendenza altrui e diventino sufficienti a se stessi. 

Si occupa inoltre del recupero scolastico di alcuni ragazzi in difficoltà ed organizza incontri di amicizia settimanali per gli anziani soli.

Il caso più urgente che stiamo seguendo riguarda Vita che ha perso il marito qualche mese fa e deve mantenere 6 figli tra i 2 ed i 16 anni. E' aiutata, oltre che da noi, da una comunità evangelica. Ha un lavoro saltuario mentre la figlia più grande assite i più piccoli. La speranza riguarda la possibilità che la figlia sedicenne possa, al compimento della maggiore età, trovare un lavoro per aiutare mamma e fratelli. Altre realtà difficili riguardano i rischi sfratti per morosità od il taglio delle utenza di gas o luce. La raccolta fondi effettuata in parrocchia durante la domenica solidale mensile non ci permette di rispondere a tutte le richieste di aiuto economico mentre, anche grazie al Banco Alimentare ed ad altre integrazioni riusciamo a distribuire viveri ad un centinaio di famiglie. Ci rivolgiamo quindi ai donatori per un aiuto da indirizzare ai casi più gravi ed urgenti e per aiutarli ad emergere dalla situazione attuale nella logica di un autosostentamento. Il Centro inoltre partecipa anche ad un progetto di democrazia deliberativa sorta per la gestione di un ex consultorio di proprietà comunale ove vengono svolte attività di assistenza informatica e sociale oltre a corsi di alfabetizzazione per le persone straniere.  

Il Centro di Solidarietà della Parrocchia di S. Francesco alla Rizzottaglia si occupa delle famiglie fragili del quartiere con le seguenti finalità:

  1. risposta alle richieste emergenti dalle nuove forme di povertà del nostro tempo;
  2. rilevazione dei bisogni e di conoscenza diretta e personalizzata delle persone più povere;
  3. progettazione e realizzazione di misure di contrasto della povertà e dell’esclusione sociale attraverso il sostegno delle condizioni economiche e sociali di chi è soggetto al rischio di marginalità sociale ed impossibilitato a provvedere all’autonomia economica per cause socio-culturali, familiari, psichiche o fisiche.

Nei confronti delle vecchie e nuove povertà si colloca in atteggiamento non di assistenzialismo ma di promozione umana, contribuendo a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la liberta e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’ effettiva partecipazione dei cittadini stessi all'organizzazione politica, economica e sociale del territorio in cui abitano.

Regola l’aiuto offerto a chi è in stato di bisogno in modo che coloro i quali lo ricevono vengano, a poco a poco, liberati dalla dipendenza altrui e diventino sufficienti a se stessi. 

Si occupa inoltre del recupero scolastico di alcuni ragazzi in difficoltà ed organizza incontri di amicizia settimanali per gli anziani soli.

Il caso più urgente che stiamo seguendo riguarda Vita che ha perso il marito qualche mese fa e deve mantenere 6 figli tra i 2 ed i 16 anni. E' aiutata, oltre che da noi, da una comunità evangelica. Ha un lavoro saltuario mentre la figlia più grande assite i più piccoli. La speranza riguarda la possibilità che la figlia sedicenne possa, al compimento della maggiore età, trovare un lavoro per aiutare mamma e fratelli. Altre realtà difficili riguardano i rischi sfratti per morosità od il taglio delle utenza di gas o luce. La raccolta fondi effettuata in parrocchia durante la domenica solidale mensile non ci permette di rispondere a tutte le richieste di aiuto economico mentre, anche grazie al Banco Alimentare ed ad altre integrazioni riusciamo a distribuire viveri ad un centinaio di famiglie. Ci rivolgiamo quindi ai donatori per un aiuto da indirizzare ai casi più gravi ed urgenti e per aiutarli ad emergere dalla situazione attuale nella logica di un autosostentamento. Il Centro inoltre partecipa anche ad un progetto di democrazia deliberativa sorta per la gestione di un ex consultorio di proprietà comunale ove vengono svolte attività di assistenza informatica e sociale oltre a corsi di alfabetizzazione per le persone straniere.  

Novara (NO)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Centro di Solidarietà S. Francesco alla Rizzottaglia

Il Centro di solidarietà si occupa di assistenza alle famiglie fragili del quartiere Rizzottaglia di Novara attraverso aiuti economici, distribuzione di generi di prima necessità ed assistenza scolastica ai bambini con difficoltà.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962