Accedi / Registrati
Home
Come funziona
Premi
Gift Card
Cerca Organizzazione
Contest
Controcoltura da vita di percorsi di welfare e coesione sociale, finalizzati al benessere e alla promozione della comunità cassinese a partire dalla gestione condivisa di un terreno comunale di circa 5.000 metri quadrati in cui sorge l’orto condiviso.
Controcoltura APS
€5
al mese
€15
al mese
€25
al mese
€ Altro importo
Parteciperai alle estrazioni ogni mese
Il 100% della tua donazione sosterrà l’organizzazione
Parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni settimanali
Vedi date
Vinci e scegli il tuo premio
Vedi premi
Disdici quando vuoi
Leggi regolamento
Vuoi fare un regalo unico?
Alle porte di Milano, nel piccolo comune di Cassina de’ Pecchi, si coltiva un grande sogno.
Un sogno fatto di amore per la terra e di rispetto che ha saputo unire tantissime persone che credono in un mondo migliore, riuscendo a trasformare un cumulo di macerie in un terreno fertile su cui, accanto a splendide e buonissime verdure, sono germogliati moltissimi straordinari progetti per il bene di tutti.
Al centro di questo spazio magico per anni c’è stato un piccolo stagno, un piccolo cuore pulsante di vita che dava asilo ai tanti piccoli animali assetati che popolano le nostre zone.
Per anni abbiamo vissuto la magia di vedere le lucciole brillare come piccole stelle nelle sere d’estate o ascoltare il canto delle rane nelle notti silenziose e ci siamo divertiti a guardare i sorridi dei bambini che giocavano sulle sue rive cercando i pesci che nuotavano al suo interno.
Per anni il nostro stagno è stato un catalizzatore di biodiversità, un ecosistema importantissimo per garantire un migliore equilibrio nel nostro piccolo ambiente naturale attirando e sostenendo una più ampia fauna locale.
Oggi purtroppo questa piccola oasi si è trasformata in un buco brullo e asciutto perché con il passare degli anni l’impermeabilizzazione ha ceduto e l’acqua cola via e della bellezza del nostro stagno ci è rimasto solo il ricordo
Per riportare in vita quella bellezza, ci serve tutto l’aiuto possibile per sostenere i costi di ripristino che purtroppo vanno al di là delle nostre attuali possibilità.
Con l’aiuto di tutti, sogniamo di riportare in vita la magia del nostro stagno.
Vogliamo vederlo di nuovo pieno di vita, capace di offrire ristoro ai piccoli animali selvatici nei lunghi inverni ormai sempre più secchi e nelle ondate di caldo e di siccità ormai sempre più frequenti.
Ci piacerebbe trovarci di nuovo un giorno a sederci sulle sue sponde a stupirci di quanta pace e quanto silenzio possano esserci anche a pochi passi dalla città.
Siamo fortunati perché il grosso del lavoro lo stanno già facendo i soci e i volontari ma purtroppo ci sono anche dei costi da sostenere che purtroppo in questo momento facciamo fatica ad affrontare dato che le nostre sono le casse di una piccola associazione no profit.
Per questo ci serve ogni sostegno possibile e tutto il passa parola possibile perché ogni piccolo importo è importante!
Il costo complessivo per il completo ripristino dello stagno è di 2.000€ così suddivisi:
Obiettivo finanziario: 350€
Descrizione: In questa fase, lavoreremo sulla progettazione dettagliata del ripristino dello stagno. Collaboreremo con esperti per pianificare l’intervento, tenendo conto dell’ecosistema circostante e dei bisogni delle piante e degli animali che vi abitano.
Il budget di 350€ sarà destinato a coprire i costi di consulenza e progettazione.
Obiettivo finanziario: 650€
Descrizione: In questa fase, procederemo all’acquisto di un telo impermeabilizzante di qualità per riparare lo stagno danneggiato. Il telo garantirà la tenuta dell’acqua per i prossimi 15 anni e contribuirà al ripristino del micro ecosistema che ruotava attorno allo stagno.
Il budget richiesto di 650€ coprirà i costi del telo e del trasporto.
Obiettivo finanziario: 500€
Descrizione: creeremo isole galleggianti che serviranno da sistema di fitodepurazione e offriranno un habitat sicuro per la fauna palustre.
Queste isole aiuteranno a migliorare la qualità dell’acqua e a favorire la biodiversità nello stagno.
Il budget richiesto di 500€ coprirà i costi dei materiali necessari per la creazione delle isole.
Obiettivo finanziario: 500€
Descrizione: introdurremo piante acquatiche selezionate appositamente per contribuire all’equilibrio ecologico dello stagno. Le piante verranno posizionate in vasi speciali che favoriranno la loro crescita e forniranno un ambiente adatto alla fauna acquatica ed eviteranno che le radici possano crescere incontrollate danneggiando il telo impermeabilizzante.
Il budget richiesto di 500€ coprirà i costi di acquisto delle piante e dei vasi speciali.
Grazie in anticipo a tutti gli amici che ci aiuteranno a far rinascere questo piccolo pezzo di biodiversità nel cuore del nostro orto!
Alle porte di Milano, nel piccolo comune di Cassina de’ Pecchi, si coltiva un grande sogno.
Un sogno fatto di amore per la terra e di rispetto che ha saputo unire tantissime persone che credono in un mondo migliore, riuscendo a trasformare un cumulo di macerie in un terreno fertile su cui, accanto a splendide e buonissime verdure, sono germogliati moltissimi straordinari progetti per il bene di tutti.
Al centro di questo spazio magico per anni c’è stato un piccolo stagno, un piccolo cuore pulsante di vita che dava asilo ai tanti piccoli animali assetati che popolano le nostre zone.
Per anni abbiamo vissuto la magia di vedere le lucciole brillare come piccole stelle nelle sere d’estate o ascoltare il canto delle rane nelle notti silenziose e ci siamo divertiti a guardare i sorridi dei bambini che giocavano sulle sue rive cercando i pesci che nuotavano al suo interno.
Per anni il nostro stagno è stato un catalizzatore di biodiversità, un ecosistema importantissimo per garantire un migliore equilibrio nel nostro piccolo ambiente naturale attirando e sostenendo una più ampia fauna locale.
Oggi purtroppo questa piccola oasi si è trasformata in un buco brullo e asciutto perché con il passare degli anni l’impermeabilizzazione ha ceduto e l’acqua cola via e della bellezza del nostro stagno ci è rimasto solo il ricordo
Per riportare in vita quella bellezza, ci serve tutto l’aiuto possibile per sostenere i costi di ripristino che purtroppo vanno al di là delle nostre attuali possibilità.
Con l’aiuto di tutti, sogniamo di riportare in vita la magia del nostro stagno.
Vogliamo vederlo di nuovo pieno di vita, capace di offrire ristoro ai piccoli animali selvatici nei lunghi inverni ormai sempre più secchi e nelle ondate di caldo e di siccità ormai sempre più frequenti.
Ci piacerebbe trovarci di nuovo un giorno a sederci sulle sue sponde a stupirci di quanta pace e quanto silenzio possano esserci anche a pochi passi dalla città.
Siamo fortunati perché il grosso del lavoro lo stanno già facendo i soci e i volontari ma purtroppo ci sono anche dei costi da sostenere che purtroppo in questo momento facciamo fatica ad affrontare dato che le nostre sono le casse di una piccola associazione no profit.
Per questo ci serve ogni sostegno possibile e tutto il passa parola possibile perché ogni piccolo importo è importante!
Il costo complessivo per il completo ripristino dello stagno è di 2.000€ così suddivisi:
Obiettivo finanziario: 350€
Descrizione: In questa fase, lavoreremo sulla progettazione dettagliata del ripristino dello stagno. Collaboreremo con esperti per pianificare l’intervento, tenendo conto dell’ecosistema circostante e dei bisogni delle piante e degli animali che vi abitano.
Il budget di 350€ sarà destinato a coprire i costi di consulenza e progettazione.
Obiettivo finanziario: 650€
Descrizione: In questa fase, procederemo all’acquisto di un telo impermeabilizzante di qualità per riparare lo stagno danneggiato. Il telo garantirà la tenuta dell’acqua per i prossimi 15 anni e contribuirà al ripristino del micro ecosistema che ruotava attorno allo stagno.
Il budget richiesto di 650€ coprirà i costi del telo e del trasporto.
Obiettivo finanziario: 500€
Descrizione: creeremo isole galleggianti che serviranno da sistema di fitodepurazione e offriranno un habitat sicuro per la fauna palustre.
Queste isole aiuteranno a migliorare la qualità dell’acqua e a favorire la biodiversità nello stagno.
Il budget richiesto di 500€ coprirà i costi dei materiali necessari per la creazione delle isole.
Obiettivo finanziario: 500€
Descrizione: introdurremo piante acquatiche selezionate appositamente per contribuire all’equilibrio ecologico dello stagno. Le piante verranno posizionate in vasi speciali che favoriranno la loro crescita e forniranno un ambiente adatto alla fauna acquatica ed eviteranno che le radici possano crescere incontrollate danneggiando il telo impermeabilizzante.
Il budget richiesto di 500€ coprirà i costi di acquisto delle piante e dei vasi speciali.
Grazie in anticipo a tutti gli amici che ci aiuteranno a far rinascere questo piccolo pezzo di biodiversità nel cuore del nostro orto!
Scegli tu la cifra
Il 100% della tua donazione sosterrà i progetti della tua organizzazione preferita
al netto dei costi di gestione dei pagamenti (2.9% + 0.35 euro su ogni donazione)
Puoi vincere ogni settimana
Aggiungiamo sempre nuove date
Scoprili tutti
Cos'è Wishraiser?
Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni settimana.
Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.
Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?
Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque a tutte le estrazioni del mese in corso.
Iscriviti alla nostra newsletter
Cliccando su "Iscriviti" accetti laPrivacy Policy
Wishraiser SRL Via Timavo, 34 - 20124 Milano (MI) - Italy - P.IVA: 11064630962 Copyright © 2023 Wishraiser. All rights reserved