Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!

onp media
logo onp

Coop. L'uomo e il legno

Diritti civili

AGRICOLTURA BIOLOGICA NEL CARCERE DI SECONDIGLIANO

La cooperativa sociale l’Uomo e il Legno è da oltre vent’anni impegnata nel reinserimento sociale di persone svantaggiate attraverso il lavoro. Tale impegno viene realizzato soprattutto nel territorio dei quartieri a nord di Napoli, un’area difficile, caratterizzata dalla massiccia presenza di numerose forme di disagio e marginalità sociale. In quest’area, e precisamente nel quartiere di Secondigliano, è presente anche un carcere e la Cooperativa ha maturato negli anni un importante know how sia nell’attivazione di percorsi di reinserimento sociale di ex detenuti, sia nel lavoro all’interno dell’istituto di pena. In particolare, sono stati realizzati laboratori e iniziative in favore dei detenuti, con l’obiettivo di sostenere la ristrutturazione del progetto di vita delle persone private della libertà personale, prima che siano chiamate a rimettersi in gioco una volta scontata la pena. Con la presente proposta, tuttavia, si è deciso di fare qualcosa in più e di provare a dare una risposta concreta al bisogno di lavoro salariato espresso dai detenuti, in considerazione del fatto che il sistema penitenziario, caratterizzato da sovraffollamento, incremento dei suicidi e degli atti di autolesionismo, non sempre riesce a garantire ai detenuti un autentico percorso di riabilitazione. La proposta progettuale, inoltre, intende anche sensibilizzare la comunità locale sui temi della detenzione anche per prepararla ad accogliere tutti coloro che, in uscita, hanno bisogno di accoglienza e sostegno per potersi reinserire.

Garantire ai detenuti un impegno stabile e quotidiano, inoltre, è fondamentale per valorizzarne le competenze e le energie in vista del successivo reinserimento nel tessuto sociale, oltre che per diminuire l’impatto sociale ed emotivo della restrizione della libertà. Questo secondo obiettivo, infine, è ancora più significativo nel caso che i detenuti siano ergastolani per i quali sarà possibile, attraverso il lavoro, produrre un beneficio per il mondo  esterno e trarne vantaggio in termini di autostima e di riflessione sul proprio  vissuto.

AGRICOLTURA BIOLOGICA NEL CARCERE DI SECONDIGLIANO

La cooperativa sociale l’Uomo e il Legno è da oltre vent’anni impegnata nel reinserimento sociale di persone svantaggiate attraverso il lavoro. Tale impegno viene realizzato soprattutto nel territorio dei quartieri a nord di Napoli, un’area difficile, caratterizzata dalla massiccia presenza di numerose forme di disagio e marginalità sociale. In quest’area, e precisamente nel quartiere di Secondigliano, è presente anche un carcere e la Cooperativa ha maturato negli anni un importante know how sia nell’attivazione di percorsi di reinserimento sociale di ex detenuti, sia nel lavoro all’interno dell’istituto di pena. In particolare, sono stati realizzati laboratori e iniziative in favore dei detenuti, con l’obiettivo di sostenere la ristrutturazione del progetto di vita delle persone private della libertà personale, prima che siano chiamate a rimettersi in gioco una volta scontata la pena. Con la presente proposta, tuttavia, si è deciso di fare qualcosa in più e di provare a dare una risposta concreta al bisogno di lavoro salariato espresso dai detenuti, in considerazione del fatto che il sistema penitenziario, caratterizzato da sovraffollamento, incremento dei suicidi e degli atti di autolesionismo, non sempre riesce a garantire ai detenuti un autentico percorso di riabilitazione. La proposta progettuale, inoltre, intende anche sensibilizzare la comunità locale sui temi della detenzione anche per prepararla ad accogliere tutti coloro che, in uscita, hanno bisogno di accoglienza e sostegno per potersi reinserire.

Garantire ai detenuti un impegno stabile e quotidiano, inoltre, è fondamentale per valorizzarne le competenze e le energie in vista del successivo reinserimento nel tessuto sociale, oltre che per diminuire l’impatto sociale ed emotivo della restrizione della libertà. Questo secondo obiettivo, infine, è ancora più significativo nel caso che i detenuti siano ergastolani per i quali sarà possibile, attraverso il lavoro, produrre un beneficio per il mondo  esterno e trarne vantaggio in termini di autostima e di riflessione sul proprio  vissuto.

Napoli (NA)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Coop. L'uomo e il legno

L'Uomo e il Legno ha come scopo la promozione dell’integrazione sociale e il contrasto al disagio attraverso l’inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate attraverso percorsi che abbiano assoluta attenzione per l'individuo e le proprie esigenze

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962