Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

Cooperativa Sociale Solidarietà Sei ONLUS

Assistenza sociale e socio sanitaria

Nel territorio di provincia - e in particolare in quello Carmagnolese - non è facile trovare spazi dove la produttività unita al bisogno di relazionarsi, la pro-socialità e l’operosità di tutti - anche delle persone più deboli  - siano in sinergia.
 
La forbice fra Economia e Sociale aumenta quando si tratti di riconoscere o restituire competenze e desiderio di vitalità alle persone con disabilità. Coop. Sol. Sei, in collaborazione con il Comune di Carmagnola, Associazione Al Cicapui e numerose realtà locali, ridarà vita a una piccola scuola di paese, trasformandola in un luogo propulsivo di una nuova alfabetizzazione legata alle capacità di integrazione sociale.
 
Attueremo un paradigma diverso, caratterizzato da circolarità, innovazione, sostenibilità e inclusione attraverso lo sviluppo di relazioni e la tessitura di nuovi legami sociali, anche in ottica post pandemica. Ri-Circolo dunque sarà anche un progetto per ricucire il tessuto sociale frammentato del territorio Carmagnolese, riducendo il rischio di povertà relazionale, di isolamento e carenza di nuove opportunità educative e culturali, nonché facilitando le opportunità di apprendimento alternativo al sistema educativo scolastico.
 
Il presidio aspira ad avere una funzione oltre che inclusiva, trasversale per la comunità intera, con servizi ed opportunità offerte sistemicamente alla cittadinanza, dai bambini, agli studenti, sino ai care-giver.
 
Ri-Circolo sarà luogo di benessere ed opportunità, utilizzabile da almeno 80 giovani e adulti con disabilità o disturbi dello spettro autistico, seguendo progetti educativi individualizzati attraverso: 

 

1. attività adulto occupazionali, vita operosa nel fare;

2. avvicinamento al lavoro;

3. avviamento al lavoro;

4. stage e corsi;

5. sostegno allo studio;

6. movimento dolce, espressività e creatività;

7. frequentazione delle attività di socialità ampia del presidio riaperto

 

I giovani e gli adulti con disabilità potranno partecipare alla riqualificazione ed alla cura di un luogo, a diversi livelli, prendendo parte ad un vero e proprio cantiere-bottega gestito da artigiani facenti parte del progetto di integrazione sociale e già preparati a gestirla.
 
Ri-Circolo quindi mira a: 

1. promuovere concretamente il benessere delle categorie fragili e della comunità intera favorendo attività creativo/manuali integrate in un sistema di simulazione professionale/co-working;

2. favorire scelte e pratiche autonome e individuali, attraverso il contatto continuo con l’artigiano e tecnico esperto e l’educatore professionale;

3. diminuire sul medio-lungo periodo dell’intervento massiccio educativo-assistenziale, in base a risultati, cambiamenti raggiunti ed grado di fragilità/bisogno.

Nel territorio di provincia - e in particolare in quello Carmagnolese - non è facile trovare spazi dove la produttività unita al bisogno di relazionarsi, la pro-socialità e l’operosità di tutti - anche delle persone più deboli  - siano in sinergia.
 
La forbice fra Economia e Sociale aumenta quando si tratti di riconoscere o restituire competenze e desiderio di vitalità alle persone con disabilità. Coop. Sol. Sei, in collaborazione con il Comune di Carmagnola, Associazione Al Cicapui e numerose realtà locali, ridarà vita a una piccola scuola di paese, trasformandola in un luogo propulsivo di una nuova alfabetizzazione legata alle capacità di integrazione sociale.
 
Attueremo un paradigma diverso, caratterizzato da circolarità, innovazione, sostenibilità e inclusione attraverso lo sviluppo di relazioni e la tessitura di nuovi legami sociali, anche in ottica post pandemica. Ri-Circolo dunque sarà anche un progetto per ricucire il tessuto sociale frammentato del territorio Carmagnolese, riducendo il rischio di povertà relazionale, di isolamento e carenza di nuove opportunità educative e culturali, nonché facilitando le opportunità di apprendimento alternativo al sistema educativo scolastico.
 
Il presidio aspira ad avere una funzione oltre che inclusiva, trasversale per la comunità intera, con servizi ed opportunità offerte sistemicamente alla cittadinanza, dai bambini, agli studenti, sino ai care-giver.
 
Ri-Circolo sarà luogo di benessere ed opportunità, utilizzabile da almeno 80 giovani e adulti con disabilità o disturbi dello spettro autistico, seguendo progetti educativi individualizzati attraverso: 

 

1. attività adulto occupazionali, vita operosa nel fare;

2. avvicinamento al lavoro;

3. avviamento al lavoro;

4. stage e corsi;

5. sostegno allo studio;

6. movimento dolce, espressività e creatività;

7. frequentazione delle attività di socialità ampia del presidio riaperto

 

I giovani e gli adulti con disabilità potranno partecipare alla riqualificazione ed alla cura di un luogo, a diversi livelli, prendendo parte ad un vero e proprio cantiere-bottega gestito da artigiani facenti parte del progetto di integrazione sociale e già preparati a gestirla.
 
Ri-Circolo quindi mira a: 

1. promuovere concretamente il benessere delle categorie fragili e della comunità intera favorendo attività creativo/manuali integrate in un sistema di simulazione professionale/co-working;

2. favorire scelte e pratiche autonome e individuali, attraverso il contatto continuo con l’artigiano e tecnico esperto e l’educatore professionale;

3. diminuire sul medio-lungo periodo dell’intervento massiccio educativo-assistenziale, in base a risultati, cambiamenti raggiunti ed grado di fragilità/bisogno.

Carmagnola (TO)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Cooperativa Sociale Solidarietà Sei ONLUS

Da 30 anni offriamo interventi educativi e socioassistenziali per persone in condizioni di vulnerabilità o con disabilità, madri sole, giovani a rischio esclusione e anziani. Integrazione sociale, ben-essere e centralità della persona sono i nostri cardini nonché il fine ultimo di ogni progetto.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Cos’è Wishraiser?

Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.


Donatori

Home




Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved


© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy, P.Iva: 11064630962