Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

VIP ViviamoInPositivo Italia ODV

Assistenza sociale e socio sanitaria

VIP ViviamoInPositivo Italia ODV è la federazione che collega e coordina 71 associazioni VIP sparse in tutto il territorio italiano e Repubblica di San Marino.

Le finalità principali di VIP Italia sono:

  • promuovere attività di volontariato clown in strutture pubbliche e private, nonché in tutti quei luoghi in cui sia presente uno stato di disagio fisico o psichico.
  • fornire e garantire una Formazione costante avanzata e specialistica, agli otre 4000 volontari clown che prestano regolarmente servizio nelle oltre 600 strutture ospedaliere e sanitarie in tutta Italia.
  • promuovere il Vivere in Positivo e il volontariato Clown in ogni situazione di disagio fisico o sociale, non solo in Italia, ma anche nei paesi dove promuoviamo progetti missione.
  • sensibilizzare al Vivere in Positivo attraverso eventi, pubblicazioni e testimonianze.

Fare il Volontario per ViviamoInPositivo significa liberare parte del tuo tempo per impiegarlo in attività di solidarietà.

I volontari VIP sono missionari della gioia, e svolgono la propria attività a favore di persone in difficoltà e di soggetti svantaggiati, offrendo sostegno, ascolto, solidarietà negli ospedali, nelle case di riposo, nelle carceri, nelle comunità, in missione e ovunque regni uno stato di disagio e di sofferenza.

Per diventare Clown di Corsia VIP occorre frequentare il corso-base di formazione e completare con successo le 100 ore di tirocinio, comprendenti gli allenamenti formativi e i servizi in ospedale, svolti insieme a clown VIP esperti. Il Corso di Formazione per Clown di Corsia è gestito da formatori specializzati e professionisti nel campo con esperienza pluriennale.

La Formazione continua: il percorso di Formazione come Clown di Corsia di VIP non termina con il corso e nemmeno con le 100 ore di formazione annue, ma prosegue per tutto il tempo che il volontario rimane in VIP.
Ogni mese ti verranno proposti incontri formativi serali riguardanti le materie che hai appreso al corso base: giochi, clownerie, magia, giocoleria, igiene e comportamento in ospedale, crescita personale e coesione di gruppo, improvvisazione, mimo, ecc.

L’impegno richiesto al volontario clown sociale: in corsia d’ospedale, in casa di riposo, in carcere (ove è attivo tale servizio), in strada, ecc. è di due servizi al mese (in genere o il sabato o la domenica) di circa 3 ore ciascuno, oltre alla formazione offerta in occasione degli allenamenti serali (2 allenamenti al mese).

I PROGETTI ATTIVI: Vip Italia si confronta con le singole realtà locali consapevoli che uniti si possono realizzare grandi progetti. Dopo più di 10 anni di attività, li possiamo raccontare. Siamo clown di corsia e il primo grande progetto è quello di riuscire a portare circa 4000 clown nelle corsie degli ospedali e/o strutture equivalenti ogni fine settimana.

Clown in corsia / Formazione specialistica/ Progetti in Italia e all'estero / Clown News / Progetto Scuole 

 

VIP ViviamoInPositivo Italia ODV è la federazione che collega e coordina 71 associazioni VIP sparse in tutto il territorio italiano e Repubblica di San Marino.

Le finalità principali di VIP Italia sono:

  • promuovere attività di volontariato clown in strutture pubbliche e private, nonché in tutti quei luoghi in cui sia presente uno stato di disagio fisico o psichico.
  • fornire e garantire una Formazione costante avanzata e specialistica, agli otre 4000 volontari clown che prestano regolarmente servizio nelle oltre 600 strutture ospedaliere e sanitarie in tutta Italia.
  • promuovere il Vivere in Positivo e il volontariato Clown in ogni situazione di disagio fisico o sociale, non solo in Italia, ma anche nei paesi dove promuoviamo progetti missione.
  • sensibilizzare al Vivere in Positivo attraverso eventi, pubblicazioni e testimonianze.

Fare il Volontario per ViviamoInPositivo significa liberare parte del tuo tempo per impiegarlo in attività di solidarietà.

I volontari VIP sono missionari della gioia, e svolgono la propria attività a favore di persone in difficoltà e di soggetti svantaggiati, offrendo sostegno, ascolto, solidarietà negli ospedali, nelle case di riposo, nelle carceri, nelle comunità, in missione e ovunque regni uno stato di disagio e di sofferenza.

Per diventare Clown di Corsia VIP occorre frequentare il corso-base di formazione e completare con successo le 100 ore di tirocinio, comprendenti gli allenamenti formativi e i servizi in ospedale, svolti insieme a clown VIP esperti. Il Corso di Formazione per Clown di Corsia è gestito da formatori specializzati e professionisti nel campo con esperienza pluriennale.

La Formazione continua: il percorso di Formazione come Clown di Corsia di VIP non termina con il corso e nemmeno con le 100 ore di formazione annue, ma prosegue per tutto il tempo che il volontario rimane in VIP.
Ogni mese ti verranno proposti incontri formativi serali riguardanti le materie che hai appreso al corso base: giochi, clownerie, magia, giocoleria, igiene e comportamento in ospedale, crescita personale e coesione di gruppo, improvvisazione, mimo, ecc.

L’impegno richiesto al volontario clown sociale: in corsia d’ospedale, in casa di riposo, in carcere (ove è attivo tale servizio), in strada, ecc. è di due servizi al mese (in genere o il sabato o la domenica) di circa 3 ore ciascuno, oltre alla formazione offerta in occasione degli allenamenti serali (2 allenamenti al mese).

I PROGETTI ATTIVI: Vip Italia si confronta con le singole realtà locali consapevoli che uniti si possono realizzare grandi progetti. Dopo più di 10 anni di attività, li possiamo raccontare. Siamo clown di corsia e il primo grande progetto è quello di riuscire a portare circa 4000 clown nelle corsie degli ospedali e/o strutture equivalenti ogni fine settimana.

Clown in corsia / Formazione specialistica/ Progetti in Italia e all'estero / Clown News / Progetto Scuole 

 

Torino (TO)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

VIP ViviamoInPositivo Italia ODV

VIP Italia ODV, nata nel 2003, è una Federazione che collega, forma e coordina 71 associazioni VIP in Italia e RSM. Conta ad oggi 4.000 volontari che prestano servizio settimanalmente in circa 600 strutture e portano la pedagogia del Circo Sociale e della Clownterapia in Italia e nel Mondo.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962