Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!
Istruzione e formazione
La mission della Fondazione è promuovere e realizzare ogni forma di iniziativa
volta alla promozione, all’aiuto ed al sostegno dei minori in stato di disagio e/o di bisogno – nonché delle loro famiglie – con particolare attenzione nei confronti di quanti soggiornino in strutture ospedaliere, case famiglia, strutture protette e, comunque, che siano soggetti a qualsiasi forma di restrizione della propria libertà di bambino, di fanciullo, di ragazzo.
La Fondazione si occupa principalmente:
•preparare, organizzare e promuovere direttamente o indirettamente ogni iniziativa assistenziale, caritativa, culturale ed educativa atta a destare l’attenzione ed il sostegno anche economico verso le necessità e le condizioni di vita dei bambini sofferenti in Italia;
•elaborare e realizzare attività e progetti che possano fornire servizi di natura
socio-assistenziale ed educativa, nonché di formazione scolastica ed extrascolastica con particolare attenzione alle realtà giovanili più svantaggiate dal punto di vista sociale, culturale ed economico;
•programmare ed organizzare, in favore dei giovani ai quali si rivolge, manifestazioni ed attività culturali, artistiche e ricreative, quali mostre, spettacoli di danza, musica e teatro, mimo e canto, rassegne cinematografiche e, ove possibile, viaggi culturali ed ogni altra
analoga iniziativa.
Collaboriamo attivamente con le scuole del comprensorio, con la Repubblica
dei Ragazzi Onlus e con il Ponte di Don Egidio Smacchia, oltre che con i
Servizi Sociali dei Comuni del comprensorio. Portiamo avanti progetti ed
iniziative in collaborazione e di nostra iniziativa
La mission della Fondazione è promuovere e realizzare ogni forma di iniziativa
volta alla promozione, all’aiuto ed al sostegno dei minori in stato di disagio e/o di bisogno – nonché delle loro famiglie – con particolare attenzione nei confronti di quanti soggiornino in strutture ospedaliere, case famiglia, strutture protette e, comunque, che siano soggetti a qualsiasi forma di restrizione della propria libertà di bambino, di fanciullo, di ragazzo.
La Fondazione si occupa principalmente:
•preparare, organizzare e promuovere direttamente o indirettamente ogni iniziativa assistenziale, caritativa, culturale ed educativa atta a destare l’attenzione ed il sostegno anche economico verso le necessità e le condizioni di vita dei bambini sofferenti in Italia;
•elaborare e realizzare attività e progetti che possano fornire servizi di natura
socio-assistenziale ed educativa, nonché di formazione scolastica ed extrascolastica con particolare attenzione alle realtà giovanili più svantaggiate dal punto di vista sociale, culturale ed economico;
•programmare ed organizzare, in favore dei giovani ai quali si rivolge, manifestazioni ed attività culturali, artistiche e ricreative, quali mostre, spettacoli di danza, musica e teatro, mimo e canto, rassegne cinematografiche e, ove possibile, viaggi culturali ed ogni altra
analoga iniziativa.
Collaboriamo attivamente con le scuole del comprensorio, con la Repubblica
dei Ragazzi Onlus e con il Ponte di Don Egidio Smacchia, oltre che con i
Servizi Sociali dei Comuni del comprensorio. Portiamo avanti progetti ed
iniziative in collaborazione e di nostra iniziativa
Civitavecchia (RM)
Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus
La nostra mission dal 2015 è quella di occuparsi di infanzia ed adolescenza disagiata, di contrasto alla povertà educativa. Siamo Convinti che il diritto allo studio sia oggi fondamentale e che l’educazione deve essere di tutti.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti