Assistenza sociale e socio sanitaria
La Fondazione La cascina del castello nasce ad Aosta dalla collaborazione tra familiari di persone con autismo, associazioni, cooperative e professionisti. Il suo obiettivo è la realizzazione di una farm community sul territorio valdostano.
La farm community è una struttura dedicata ad adulti con autismo a basso funzionamento, che unisce le caratteristiche del centro residenziale socio-sanitario a esperienze di allevamento e agricoltura. Essa intende offrire:
La zona individuata per la sua realizzazione è l’area della cascina del castello di Fénis, a pochi km di distanza da Aosta: un grande prato con dei ruderi da ristrutturare, inserito nel cuore del paese.
La superficie è attualmente di proprietà della Regione Autonoma Valle d'Aosta che l'ha inserita tra i beni in alienazione e valorizzazione: attraverso assidui confronti con le istituzioni, si sta cercando di individuare la formula attraverso la quale affidare il terreno alla Fondazione e poter iniziare i lavori di ristrutturazione e costruzione. Nell'attesa, la Fondazione sta già sostenendo alcune spese di gestione, consulenza e rappresentanza, avviando le prime collaborazioni.
Questo progetto è il "Durante e Dopo di Noi" del quale tante famiglie di soggetti con autismo hanno bisogno: una struttura residenziale ad alta intensità riabilitativa, immersa in un contesto naturale e protetto, che diventerà la nuova casa di chi è rimasto senza la sua famiglia e merita una vita dignitosa.
La Fondazione La cascina del castello nasce ad Aosta dalla collaborazione tra familiari di persone con autismo, associazioni, cooperative e professionisti. Il suo obiettivo è la realizzazione di una farm community sul territorio valdostano.
La farm community è una struttura dedicata ad adulti con autismo a basso funzionamento, che unisce le caratteristiche del centro residenziale socio-sanitario a esperienze di allevamento e agricoltura. Essa intende offrire:
La zona individuata per la sua realizzazione è l’area della cascina del castello di Fénis, a pochi km di distanza da Aosta: un grande prato con dei ruderi da ristrutturare, inserito nel cuore del paese.
La superficie è attualmente di proprietà della Regione Autonoma Valle d'Aosta che l'ha inserita tra i beni in alienazione e valorizzazione: attraverso assidui confronti con le istituzioni, si sta cercando di individuare la formula attraverso la quale affidare il terreno alla Fondazione e poter iniziare i lavori di ristrutturazione e costruzione. Nell'attesa, la Fondazione sta già sostenendo alcune spese di gestione, consulenza e rappresentanza, avviando le prime collaborazioni.
Questo progetto è il "Durante e Dopo di Noi" del quale tante famiglie di soggetti con autismo hanno bisogno: una struttura residenziale ad alta intensità riabilitativa, immersa in un contesto naturale e protetto, che diventerà la nuova casa di chi è rimasto senza la sua famiglia e merita una vita dignitosa.
Aosta (AO)
Fondazione La cascina del castello
La Fondazione La cascina del castello nasce in Valle d'Aosta con l'obiettivo di realizzare una farm community per adulti con autismo rimasti senza supporto familiare: un Durante e Dopo di Noi in un contesto naturale e protetto, proprio di fronte al castello di Fénis.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti
Cos’è Wishraiser?
Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.
Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?
Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.
© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved