Home

Come funziona

Premi

Gift Card

Cerca Organizzazione

Contest

Login

Fondazione Uniti per crescere insieme Ets

Attraverso il Circo Sociale e l’Arte-Educazione favoriamo la socializzazione, il protagonismo attivo, l’integrazione e la resilienza di bambini, adolescenti, giovani adulti e persone con disabilità

Dona e vinci

Fondazione Uniti per crescere insieme Ets

  • Mensile

  • Singola


€5

al mese

€15

al mese

€25

al mese

€ Altro importo

Parteciperai alle estrazioni ogni mese

Il 100% della tua donazione sosterrà l’organizzazione

Parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni settimanali

Vedi date

Vinci e scegli il tuo premio

Vedi premi

Disdici quando vuoi

Leggi regolamento

Vuoi fare un regalo unico?

Il Progetto Circospedale rappresenta la prima e unica progettualità a livello nazionale di scuola di piccolo circo sociale nelle corsie degli ospedali infantili.
Circospedale si rivolge a minori/adolescenti affetti da patologie croniche, potenzialmente mortali, soggetti a lunghi periodi di ospedalizzazione.
Attraverso la sperimentazione dell’insegnamento delle arti circensi ai bambini/adolescenti, Circospedale contribuisce a favorire la resilienza  e la cura globale del minore.
L’utilizzo della pedagogia del circo aiuta il bambino a esprimersi al meglio: apprendendo le tecniche circensi il bambino, anche se allettato, acquisisce fiducia nelle proprie abilità e capacità, ha la possibilità di giocare, apprendere e mettere in pratica tecniche circensi in alcuni casi anche avanzate, da solo o insieme a genitori e parenti e, quando la malattia lo permette, può conoscere e socializzare praticando giochi guidati in corridoio o in sala giochi con gli altri bambini/adolescenti presenti in reparto.
Gli operatori-educatori-circensi della Fondazione UCI hanno elaborato un percorso laboratoriale composto da attività di tipo circense a misura di bambino e/o adolescente, che attraverso il gioco, le arti circensi e la fantasia  permettono ai piccoli pazienti di vivere momenti di autostima e di protagonismo.
Il percorso proposto abbassa le ansie di bambini/adolescenti e loro parenti, ne facilita il superamento e nel contempo potenzia la resilienza.
Il progetto si svolge presso i seguenti presidi ospedalieri:

 

TORINO: Ospedale Infantile Regina Margherita 
Reparti: Oncoematologia, Chemioterapia, Pneumologia e fibrosi cistica) -
Il progetto è attivo dal 2010

 

MILANO: Clinica De Marchi  
Reparti: Pneumologia e fibrosi cistica) -
Il progetto è attivo dal 2012

 

BOLOGNA: Ospedale Rizzoli Reparti: Chirurgia ortopedica, Chemioterapia -
Il progetto è attivo dal 2013

Il Progetto Circospedale rappresenta la prima e unica progettualità a livello nazionale di scuola di piccolo circo sociale nelle corsie degli ospedali infantili.
Circospedale si rivolge a minori/adolescenti affetti da patologie croniche, potenzialmente mortali, soggetti a lunghi periodi di ospedalizzazione.
Attraverso la sperimentazione dell’insegnamento delle arti circensi ai bambini/adolescenti, Circospedale contribuisce a favorire la resilienza  e la cura globale del minore.
L’utilizzo della pedagogia del circo aiuta il bambino a esprimersi al meglio: apprendendo le tecniche circensi il bambino, anche se allettato, acquisisce fiducia nelle proprie abilità e capacità, ha la possibilità di giocare, apprendere e mettere in pratica tecniche circensi in alcuni casi anche avanzate, da solo o insieme a genitori e parenti e, quando la malattia lo permette, può conoscere e socializzare praticando giochi guidati in corridoio o in sala giochi con gli altri bambini/adolescenti presenti in reparto.
Gli operatori-educatori-circensi della Fondazione UCI hanno elaborato un percorso laboratoriale composto da attività di tipo circense a misura di bambino e/o adolescente, che attraverso il gioco, le arti circensi e la fantasia  permettono ai piccoli pazienti di vivere momenti di autostima e di protagonismo.
Il percorso proposto abbassa le ansie di bambini/adolescenti e loro parenti, ne facilita il superamento e nel contempo potenzia la resilienza.
Il progetto si svolge presso i seguenti presidi ospedalieri:

 

TORINO: Ospedale Infantile Regina Margherita 
Reparti: Oncoematologia, Chemioterapia, Pneumologia e fibrosi cistica) -
Il progetto è attivo dal 2010

 

MILANO: Clinica De Marchi  
Reparti: Pneumologia e fibrosi cistica) -
Il progetto è attivo dal 2012

 

BOLOGNA: Ospedale Rizzoli Reparti: Chirurgia ortopedica, Chemioterapia -
Il progetto è attivo dal 2013

Dona
un piccolo contributo

Scegli tu la cifra


Il 100% della tua donazione sosterrà i progetti della tua organizzazione preferita

al netto dei costi di gestione dei pagamenti (2.9% + 0.35 euro su ogni donazione)

Partecipa
a tutte
le estrazioni

Puoi vincere ogni settimana

Aggiungiamo sempre nuove date

Hai vinto?
Scegli
il tuo premio

Scoprili tutti

Rispondiamo alle tue domande

    Cos'è Wishraiser?

    Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni settimana.
    Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

    Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

    Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque a tutte le estrazioni del mese in corso.

    Wishraiser

    Home

    Come funziona

    Contatti

    Contest

    Gift Card

    FAQ

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Email

    Cliccando su "Iscriviti" accetti la Privacy Policy

    Follow us:

    Facebook IconLinkedin IconInstagram Icon

    Wishraiser SRL Via Timavo, 34 - 20124 Milano (MI) - Italy - P.IVA: 11064630962 Copyright © 2023 Wishraiser. All rights reserved