Accedi / Registrati

Home

Come funziona

Premi

Gift Card

Cerca Organizzazione

Contest

Sei un'Onp?Sei un'Azienda?

Fondazione Uniti per crescere insieme Ets

Attraverso il Circo Sociale e l’Arte-Educazione favoriamo la socializzazione, il protagonismo attivo, l’integrazione e la resilienza di bambini, adolescenti, giovani adulti e persone con disabilità

Dona e vinci

Fondazione Uniti per crescere insieme Ets

  • Mensile

  • Singola


€5

al mese

€15

al mese

€25

al mese

€ Altro importo

Parteciperai alle estrazioni ogni mese

Il 100% della tua donazione sosterrà l’organizzazione

Parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni settimanali

Vedi date

Vinci e scegli il tuo premio

Vedi premi

Disdici quando vuoi

Leggi regolamento

Vuoi fare un regalo unico?

La mission di Fondazione UCI consiste, attraverso il Circo Sociale e l’Arte-Educazione, nel promuovere la socializzazione, il protagonismo attivo, l’integrazione e il benessere di bambini, adolescenti, giovani adulti e persone con disabilità.
La vision di Fondazione UCI vede il Circo Sociale come luogo di accoglienza, uguaglianza e parità dove i principi di unione, collaborazione, cooperazione e integrazione diventano realtà.
Fondazione UCI nasce nel 2009 con il bagaglio di esperienza in Clownterapia e Circo Sociale dell'Associazione ViviamoInPositivo (VIP 1997) che ne è il fondatore. UCI prosegue i progetti di circo sociale iniziati da VIP nel 2005, ampliandoli.
I principali progetti sono Circospedale; Circostanza scuole, Circomobile educativa di strada, Uniti per il circo disabilità. Attualmente sono attivi circa 30 progetti nella città di Torino (circoscrizioni 6,7,8) e sul territorio della Provincia di Torino.
Nel 2012 nasce a Torino "Casa Circostanza, la casa del Circo Sociale" in Barriera di Milano (circoscrizione 6), l’unico centro in Italia integralmente dedicato al Circo Sociale. Sono attive ad oggi due sedi in altre regioni, a Milano e Bologna.
Fondazione UCI promuove e sviluppa progetti di Circo Sociale rivolti a minori, adolescenti e giovani in situazioni di emarginazione e devianza, nonché a persone con disabilità e/o in situazioni di fragilità e disagio.
I progetti UCI prevedono l’applicazione della metodologia del circo sociale che vede il circo come strumento di protagonismo e di trasformazione sociale, tali percorsi laboratoriali prendono il nome di “Circostanza: il circo in una stanza” e si svolgono prevalentemente presso lo spazio Casa Circostanza, gli spazi condivisi con enti partner siti in aree periferiche della città di Torino, in scuole di ogni ordine e grado, in centri diurni, comunità ed in spazi pubblici della Città contraddistinti da situazioni di degrado.

 

 

La mission di Fondazione UCI consiste, attraverso il Circo Sociale e l’Arte-Educazione, nel promuovere la socializzazione, il protagonismo attivo, l’integrazione e il benessere di bambini, adolescenti, giovani adulti e persone con disabilità.
La vision di Fondazione UCI vede il Circo Sociale come luogo di accoglienza, uguaglianza e parità dove i principi di unione, collaborazione, cooperazione e integrazione diventano realtà.
Fondazione UCI nasce nel 2009 con il bagaglio di esperienza in Clownterapia e Circo Sociale dell'Associazione ViviamoInPositivo (VIP 1997) che ne è il fondatore. UCI prosegue i progetti di circo sociale iniziati da VIP nel 2005, ampliandoli.
I principali progetti sono Circospedale; Circostanza scuole, Circomobile educativa di strada, Uniti per il circo disabilità. Attualmente sono attivi circa 30 progetti nella città di Torino (circoscrizioni 6,7,8) e sul territorio della Provincia di Torino.
Nel 2012 nasce a Torino "Casa Circostanza, la casa del Circo Sociale" in Barriera di Milano (circoscrizione 6), l’unico centro in Italia integralmente dedicato al Circo Sociale. Sono attive ad oggi due sedi in altre regioni, a Milano e Bologna.
Fondazione UCI promuove e sviluppa progetti di Circo Sociale rivolti a minori, adolescenti e giovani in situazioni di emarginazione e devianza, nonché a persone con disabilità e/o in situazioni di fragilità e disagio.
I progetti UCI prevedono l’applicazione della metodologia del circo sociale che vede il circo come strumento di protagonismo e di trasformazione sociale, tali percorsi laboratoriali prendono il nome di “Circostanza: il circo in una stanza” e si svolgono prevalentemente presso lo spazio Casa Circostanza, gli spazi condivisi con enti partner siti in aree periferiche della città di Torino, in scuole di ogni ordine e grado, in centri diurni, comunità ed in spazi pubblici della Città contraddistinti da situazioni di degrado.

 

 

Dona
un piccolo contributo

Scegli tu la cifra


Il 100% della tua donazione sosterrà i progetti della tua organizzazione preferita

al netto dei costi di gestione dei pagamenti (2.9% + 0.35 euro su ogni donazione)

Partecipa
a tutte
le estrazioni

Puoi vincere ogni settimana

Aggiungiamo sempre nuove date

Hai vinto?
Scegli
il tuo premio

Scoprili tutti

Rispondiamo alle tue domande

    Cos'è Wishraiser?

    Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni settimana.
    Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

    Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

    Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque a tutte le estrazioni del mese in corso.

    Wishraiser

    Home

    Come funziona

    Contatti

    Contest

    Gift Card

    FAQ

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Email

    Cliccando su 'Iscriviti' accetti laPrivacy Policy

    Follow us:

    Facebook IconLinkedin IconInstagram Icon

    Wishraiser SRL Via Timavo, 34 - 20124 Milano (MI) - Italy - P.IVA: 11064630962 Copyright © 2023 Wishraiser. All rights reserved