Dona con Wishraiser e vinci un premio da 1000€!

onp media
logo onp

Il colibri APS

Assistenza sociale e socio sanitaria

Ente del terzo settore, regolarmente iscritto nel registro RUNTS; l'associazione è stata fondata ed'è coordinata da Educatori professionali socio pedagogici che si organizzano per la realizzazione di progetti a favore di soggetti fragili, come i disabili in paricolare : spettro autistico, sindrome di down, sindrome di Magenis-Smith, Disturbo oppositico, ADHD, ritardo mentale lieve-medio-grave.

L'associazione  il Colibrì APS sin dall'inizio, ha abbracciato una metodologia che mette al primo posto lo sviluppo  e il rinforzo delle autonomie del disabile, in tutte le sue dimensioni. Ad esempio alcuni comportamenti quotidiani come  fare la spesa, cucinare, apparecchiare possono essere dati per scontati solitamente, il nostro compito è quello di facilitare queste semplici azioni, apparentemente effimere, che al contrario nell'ambito della disabilità non lo sono affatto. 

Questo impegno a partire dall'anno 2015 ad oggi si è rivelato una vera sfida per i soci, infatti, tutti i  progetti svolti dall'associazione   sono stati caratterizzati dalla partecipazione attiva dei protagonisti lasciando a ciscuno la facoltà di scelta di ogni singola azione.

L'ente offre un percorso di crescita personale, e non solo, infatti esso  viene messo   in stretta relazione con la società circostante,  perchè l'educazione e lo sviluppo personale sono coinvolti nella  stessa. Questo concetto ha permesso ai soci e agli educatori di modellarsi di volta in volta in base alle vicissitudini sociali, formulando continuamente nuove risposte a nuovi bisogni,  avanzando in un crescendo, perseguendo una logica  a favore dell'inclusione sociale e  della dignità umana.

Pertanto la nostra attenzione con il passar del tempo si è focalizzata anche sulle varie opportunità di vita, come  quella dell'aspetto lavorativo del disabile  il quale spesso viene tagliato fuori;  l'associazione se ne fatta carico, spianando la strada per creare le condizioni ideali affinche questo avvenga. Come sancito dalla nostra costituzione "la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto". 

Finalmente nel 2022 l'associazione stipula un accordo temporaneo d'impresa con un'altro ente e riesce ad ottenere per molti anni, l'uso di un'immobile sito a Roma, esattamente su via Cassia Nuova, dove questa intende dar vita ad un "Centro Polivalente Educativo", attivando  dei servizi riservati a disabili e ai rispettivi famigliari.  E' prevista  la realizzazione di una sala sensoriale, una cucina per i laboratori, spazio per la formazione lavorativa del disabile, una sala consulenze, una sala gruppi di auto mutuo aiuto, tutoraggio BES, laboratori educativi, logopedia. Un centro accessibile a tutti in grado di opsitare un bacino d'utenza notevole.

Sfortunatamente lo  stabile  si trova in stato fatiscente, è stato lasciato abbandonato per molto tempo e pertanto necessita di un intervento  messa in sicurezza e una  parziale ristrutturazione.  Le risorse economiche per realizzare i rispettivi setting educativi, sono il motivo principale di questa raccolta fondi.

Lo scopo è concretizzare un baget che permetta all'associazione di poter accedere ad un servizio di ristrutturazione di due bagni, alcuni interventi in muratura e pittura, intonaci esternie parte dell'arredo. E' nostra premura quella di voler creare le condizioni ideali e  necessarie alla realizzazione  di questo  nuovo progetto, un centro Educativi dove sarà posibile favorire l'automia e l'inclusione sociale del disabile dall'infanzia all'età adulto/a.

come già accennato precedentemente la  peculiarità dell'associazione è la metodologia inclusiva e ciò che la caratterizza  è avere nel proprio organico perlopiù operatori educativi; questo favorirà per certo la buona riuscita di un servizio a favore di questa categoria.

 

 

 

Ente del terzo settore, regolarmente iscritto nel registro RUNTS; l'associazione è stata fondata ed'è coordinata da Educatori professionali socio pedagogici che si organizzano per la realizzazione di progetti a favore di soggetti fragili, come i disabili in paricolare : spettro autistico, sindrome di down, sindrome di Magenis-Smith, Disturbo oppositico, ADHD, ritardo mentale lieve-medio-grave.

L'associazione  il Colibrì APS sin dall'inizio, ha abbracciato una metodologia che mette al primo posto lo sviluppo  e il rinforzo delle autonomie del disabile, in tutte le sue dimensioni. Ad esempio alcuni comportamenti quotidiani come  fare la spesa, cucinare, apparecchiare possono essere dati per scontati solitamente, il nostro compito è quello di facilitare queste semplici azioni, apparentemente effimere, che al contrario nell'ambito della disabilità non lo sono affatto. 

Questo impegno a partire dall'anno 2015 ad oggi si è rivelato una vera sfida per i soci, infatti, tutti i  progetti svolti dall'associazione   sono stati caratterizzati dalla partecipazione attiva dei protagonisti lasciando a ciscuno la facoltà di scelta di ogni singola azione.

L'ente offre un percorso di crescita personale, e non solo, infatti esso  viene messo   in stretta relazione con la società circostante,  perchè l'educazione e lo sviluppo personale sono coinvolti nella  stessa. Questo concetto ha permesso ai soci e agli educatori di modellarsi di volta in volta in base alle vicissitudini sociali, formulando continuamente nuove risposte a nuovi bisogni,  avanzando in un crescendo, perseguendo una logica  a favore dell'inclusione sociale e  della dignità umana.

Pertanto la nostra attenzione con il passar del tempo si è focalizzata anche sulle varie opportunità di vita, come  quella dell'aspetto lavorativo del disabile  il quale spesso viene tagliato fuori;  l'associazione se ne fatta carico, spianando la strada per creare le condizioni ideali affinche questo avvenga. Come sancito dalla nostra costituzione "la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto". 

Finalmente nel 2022 l'associazione stipula un accordo temporaneo d'impresa con un'altro ente e riesce ad ottenere per molti anni, l'uso di un'immobile sito a Roma, esattamente su via Cassia Nuova, dove questa intende dar vita ad un "Centro Polivalente Educativo", attivando  dei servizi riservati a disabili e ai rispettivi famigliari.  E' prevista  la realizzazione di una sala sensoriale, una cucina per i laboratori, spazio per la formazione lavorativa del disabile, una sala consulenze, una sala gruppi di auto mutuo aiuto, tutoraggio BES, laboratori educativi, logopedia. Un centro accessibile a tutti in grado di opsitare un bacino d'utenza notevole.

Sfortunatamente lo  stabile  si trova in stato fatiscente, è stato lasciato abbandonato per molto tempo e pertanto necessita di un intervento  messa in sicurezza e una  parziale ristrutturazione.  Le risorse economiche per realizzare i rispettivi setting educativi, sono il motivo principale di questa raccolta fondi.

Lo scopo è concretizzare un baget che permetta all'associazione di poter accedere ad un servizio di ristrutturazione di due bagni, alcuni interventi in muratura e pittura, intonaci esternie parte dell'arredo. E' nostra premura quella di voler creare le condizioni ideali e  necessarie alla realizzazione  di questo  nuovo progetto, un centro Educativi dove sarà posibile favorire l'automia e l'inclusione sociale del disabile dall'infanzia all'età adulto/a.

come già accennato precedentemente la  peculiarità dell'associazione è la metodologia inclusiva e ciò che la caratterizza  è avere nel proprio organico perlopiù operatori educativi; questo favorirà per certo la buona riuscita di un servizio a favore di questa categoria.

 

 

 

Roma (RM)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Il colibri APS

Il Colibri A.P.S nasce nel 2015, fondata da educatori che svolgono la propria professione all'interno dei contesti scolastici. Il discorso della disabilità da allora vede l'ente coinvolto in tutte le sfere di questa dimensioni soprattutto in merito a inclusione e autonomia.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Cos’è Wishraiser?

Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.


Donatori

Home




Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved


© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy, P.Iva: 11064630962