Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!

onp media
logo onp

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus

Cooperazione internazionale

Nelle zone rurali  della Cambogia la popolazione è in gran parte analfabeta. I figli sono costretti a lasciare presto la scuola per contribuire alla sopravvivenza della famiglia. Solo l’8,3% della popolazione rurale ha accesso all’acqua dell’acquedotto e la mortalità infantile sotto i 5 anni arriva a 47,4 bambini ogni 1000 (CIA World Factbook 2017).         

Buona parte della popolazione è costretta ad attingere l’acqua da stagni e corsi d’acqua. Bere acqua non potabile provoca patologie e ritardi nella crescita, ed è causa di frequenza discontinua a scuola e al lavoro e quindi ignoranza e povertà.                                   

Il progetto Acqua e Scuola prevede la distribuzione di filtri di potabilizzazione dell’acqua e corsi di igiene alle famiglie che vivono in villaggi non collegati all’acquedotto. Il filtro è uno strumento molto semplice che può essere usato anche da persone con un basso livello di istruzione: un secchio di plastica con coperchio e rubinetto e all’interno un vaso di terracotta che filtra per porosità trattenendo tutte le impurità. 

I bambini vengono sottoposti a un controllo sanitario e analisi del sangue all’inizio e alla fine dell’anno per valutare l’impatto del consumo di acqua pulita sulla loro salute.

Le famiglie ricevono ogni tre mesi una importante derrata di generi alimentari e prodotti per l’igiene in cambio della garanzia della frequenza a scuola dei figli. I minori diventano in tal modo portatori di reddito e la famiglia può rinunciare alla loro forza lavoro.

Le famiglie vengono seguite con visite mensili per verificare pulizia e uso del filtro, salute, frequenza e risultati scolastici dei figli, in modo da garantire non solo un miglioramento immediato ma anche una soluzione a lungo termine.

Il Progetto ha raggiunto ad oggi 1300 bambini e le loro famiglie in 5 diversi villaggi. Il consumo di acqua pulita ha drasticamente ridotto la mortalità infantile e migliorato la salute degli abitanti dei villaggi.

Nelle zone rurali  della Cambogia la popolazione è in gran parte analfabeta. I figli sono costretti a lasciare presto la scuola per contribuire alla sopravvivenza della famiglia. Solo l’8,3% della popolazione rurale ha accesso all’acqua dell’acquedotto e la mortalità infantile sotto i 5 anni arriva a 47,4 bambini ogni 1000 (CIA World Factbook 2017).         

Buona parte della popolazione è costretta ad attingere l’acqua da stagni e corsi d’acqua. Bere acqua non potabile provoca patologie e ritardi nella crescita, ed è causa di frequenza discontinua a scuola e al lavoro e quindi ignoranza e povertà.                                   

Il progetto Acqua e Scuola prevede la distribuzione di filtri di potabilizzazione dell’acqua e corsi di igiene alle famiglie che vivono in villaggi non collegati all’acquedotto. Il filtro è uno strumento molto semplice che può essere usato anche da persone con un basso livello di istruzione: un secchio di plastica con coperchio e rubinetto e all’interno un vaso di terracotta che filtra per porosità trattenendo tutte le impurità. 

I bambini vengono sottoposti a un controllo sanitario e analisi del sangue all’inizio e alla fine dell’anno per valutare l’impatto del consumo di acqua pulita sulla loro salute.

Le famiglie ricevono ogni tre mesi una importante derrata di generi alimentari e prodotti per l’igiene in cambio della garanzia della frequenza a scuola dei figli. I minori diventano in tal modo portatori di reddito e la famiglia può rinunciare alla loro forza lavoro.

Le famiglie vengono seguite con visite mensili per verificare pulizia e uso del filtro, salute, frequenza e risultati scolastici dei figli, in modo da garantire non solo un miglioramento immediato ma anche una soluzione a lungo termine.

Il Progetto ha raggiunto ad oggi 1300 bambini e le loro famiglie in 5 diversi villaggi. Il consumo di acqua pulita ha drasticamente ridotto la mortalità infantile e migliorato la salute degli abitanti dei villaggi.

Milano (MI)


Condividi
Logo ONP

Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus

Il Nodo porta acqua potabile nei villaggi della Cambogia non collegati all’acquedotto e sostiene la frequenza scolastica dei bambini. Acqua pulita ed istruzione sono prerequisiti fondamentali per il progresso e Il Nodo si impegna affinché siano accessibili anche nei villaggi più isolati.

Altri servizi

Regala una Gift Card dell'Organizzazione

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala!

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962