Assistenza sociale e socio sanitaria
Il Trenino dei divertimenti nasce per volontà di un gruppo di ragazzi che hanno condiviso la passione per i bambini, per le attività ludiche e per la valorizzazione del territorio e per l’inclusione sociale.
La nostra mission consiste nel rendere accessibili, fruibili ed inclusivi tutti i servizi destinati all’infanzia , al fine di generare benessere per le persone e crescita per il territorio.
Ci occupiamo di servizi educativi per l’infanzia, laboratori ludico-didattici, attività di intrattenimento, educazione ambientale, promozione e valorizzazione del territorio.
In questo periodo particolarmente difficile causato dalla guerra Tra Russia e Ucraina, abbiamo deciso di aiutare i profughi ucraini dando loro ospitalità e accoglienza a 360°.
IL TRENINO DEI DIVERTIMENTI APS, è un Ente del Terzo settore (ETS) regolamentato dal Codice del Terzo settore (CTS) ed iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo settore, che svolge attività educative, socio-culturali, e assistenziali, finalizzate anche se non esclusivamente, alla promozione ed allo sviluppo della persona umana e rivolte con particolare riguardo a minori a giovani e diversamente abili, e più in generale alla promozione della solidarietà e socialità collettive. Il presente progetto di ASSISTENZA finalizzato a sostenere la popolazione ucraina è già stato avviato presso il Comune di San Donaci (Brindisi), dove IL TRENINO DEI DIVERTIMENTI APS
ha gestito la situazione emergenziale curando gli arrivi delle persone provenienti dalla zona di guerra.
Tra le attività di ASSISTENZA IL TRENINO DEI DIVERTIMENTI APS ha avviato e sta gestendo iniziative finalizzate a intervenire sulla situazione emergenziale quali iniziative in favore di 6 rifugiati in Puglia con azioni di:
accoglienza
erogazione pasti giornalieri
spesa per prodotti casa, igiene e pulizia personale
assistenza medica e psicologica
mediazione culturale
iscrizione e frequenza presso istituti sportivi
Gestione documentazione amministrativa e permessi di soggiorno.
Il Progetto ha l’obiettivo di contribuire a fornire una risposta concreta alle criticità connesse ai flussi migratori che interessano il territorio Pugliese a seguito del conflitto tra Russia e Ucraina. Si realizza grazie al contributo volontario dei cittadini e di partner pubblici e privati.
Il progetto prevede pertanto azioni di Consolidamento dei Corridoi Umanitari, Accoglienza e sostegno per i profughi e prevede di ampliare e realizzare percorsi di accoglienza e integrazione per altri profughi.
Le azioni dedicate ai bisogni primari, dell’assistenza sanitaria e dell’orientamento socio-legale, hanno l’obiettivo di fornire un aiuto diretto alle persone rifugiate che in fuga da una situazione di guerra si trovano in situazioni di crisi ed emarginazione. La rete territoriale intende valorizzare le expertise sul campo, per costruire una risposta integrata per le persone in transito in sinergia con i servizi territoriali, per aumentare la capacità di far fronte ai bisogni primari, facilitare l’accesso alle informazioni e alle procedure di tutela legale per persone rifugiate, incluse le persone con vulnerabilità, minori non accompagnati, famiglie, donne sole.
Obiettivo del progetto è migliorare la qualità della vita per i rifugiati, attraverso azioni complementari di assistenza psico-sociale e materiale, intercettando un ampio target di beneficiari.
Il Trenino dei divertimenti nasce per volontà di un gruppo di ragazzi che hanno condiviso la passione per i bambini, per le attività ludiche e per la valorizzazione del territorio e per l’inclusione sociale.
La nostra mission consiste nel rendere accessibili, fruibili ed inclusivi tutti i servizi destinati all’infanzia , al fine di generare benessere per le persone e crescita per il territorio.
Ci occupiamo di servizi educativi per l’infanzia, laboratori ludico-didattici, attività di intrattenimento, educazione ambientale, promozione e valorizzazione del territorio.
In questo periodo particolarmente difficile causato dalla guerra Tra Russia e Ucraina, abbiamo deciso di aiutare i profughi ucraini dando loro ospitalità e accoglienza a 360°.
IL TRENINO DEI DIVERTIMENTI APS, è un Ente del Terzo settore (ETS) regolamentato dal Codice del Terzo settore (CTS) ed iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo settore, che svolge attività educative, socio-culturali, e assistenziali, finalizzate anche se non esclusivamente, alla promozione ed allo sviluppo della persona umana e rivolte con particolare riguardo a minori a giovani e diversamente abili, e più in generale alla promozione della solidarietà e socialità collettive. Il presente progetto di ASSISTENZA finalizzato a sostenere la popolazione ucraina è già stato avviato presso il Comune di San Donaci (Brindisi), dove IL TRENINO DEI DIVERTIMENTI APS
ha gestito la situazione emergenziale curando gli arrivi delle persone provenienti dalla zona di guerra.
Tra le attività di ASSISTENZA IL TRENINO DEI DIVERTIMENTI APS ha avviato e sta gestendo iniziative finalizzate a intervenire sulla situazione emergenziale quali iniziative in favore di 6 rifugiati in Puglia con azioni di:
accoglienza
erogazione pasti giornalieri
spesa per prodotti casa, igiene e pulizia personale
assistenza medica e psicologica
mediazione culturale
iscrizione e frequenza presso istituti sportivi
Gestione documentazione amministrativa e permessi di soggiorno.
Il Progetto ha l’obiettivo di contribuire a fornire una risposta concreta alle criticità connesse ai flussi migratori che interessano il territorio Pugliese a seguito del conflitto tra Russia e Ucraina. Si realizza grazie al contributo volontario dei cittadini e di partner pubblici e privati.
Il progetto prevede pertanto azioni di Consolidamento dei Corridoi Umanitari, Accoglienza e sostegno per i profughi e prevede di ampliare e realizzare percorsi di accoglienza e integrazione per altri profughi.
Le azioni dedicate ai bisogni primari, dell’assistenza sanitaria e dell’orientamento socio-legale, hanno l’obiettivo di fornire un aiuto diretto alle persone rifugiate che in fuga da una situazione di guerra si trovano in situazioni di crisi ed emarginazione. La rete territoriale intende valorizzare le expertise sul campo, per costruire una risposta integrata per le persone in transito in sinergia con i servizi territoriali, per aumentare la capacità di far fronte ai bisogni primari, facilitare l’accesso alle informazioni e alle procedure di tutela legale per persone rifugiate, incluse le persone con vulnerabilità, minori non accompagnati, famiglie, donne sole.
Obiettivo del progetto è migliorare la qualità della vita per i rifugiati, attraverso azioni complementari di assistenza psico-sociale e materiale, intercettando un ampio target di beneficiari.
San Donaci (BR)
Il Trenino dei divertimenti aps
L’Associazione persegue le seguenti finalità: svolgere attività educative, socio-culturali, e assistenziali finalizzate alla promozione ed allo sviluppo della persona umana e rivolte con particolare riguardo a minori a giovani e disabili, e alla promozione della solidarietà collettiva
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti
Cos’è Wishraiser?
Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni mese. Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.
Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?
Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque all’estrazione del mese in corso.
© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved