Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!
Assistenza sociale e socio sanitaria
Costruzione di un Centro Sociale per l’accoglienza e la Promozione Femminile in località Koussou (Boukoumbè) Benin per accogliere circa cinquanta bambine e ragazze in situazione di precarietà sociale e famigliare dando loro l’opportunità di andare a scuola e di imparare un mestiere per avere un futuro migliore.
Per il mantenimento delle bambine servono circa 1,50€ al giorno, questo significa che oltre ai fondi necessari per la costruzione si dovranno raccogliere indicativamente 45€ mese - 550€ anno per ogni ragazza ospitata.
PS: Per avere la ricevuta liberale consuntiva dell'anno ai fini fiscali, inviare la richiesta via e-mail a: insiemepervincereonlus@gmail.com
Indicare: Nome, Cognome, indirizzo, CAP., Cod.fiscale o partita IVA.
Motivazione
La Repubblica del Benin (piccolo stato dell’Africa occidentale) non potendo contare sulla presenza di risorse naturali esportabili è vittima dell’assenza di:
e, ancora oggi, deve affidarsi a stakeholder esterni per poter affrontare e sostenere la promozione sociale della popolazione.
La situazione femminile è quella in maggiore precarietà.
La cultura tribale, infatti, colloca la popolazione femminile esclusivamente nelle attività di cura della casa, nel lavoro nei campi e, soprattutto, nel matrimonio, molto spesso forzato. Talvolta le bambine e le ragazze, oltre a vedersi negata l’istruzione, diventano oggetto di un traffico umano che le riduce in schiave domestiche nelle case dei “signori della città”.
La miseria delle famiglie preclude al genere femminile ogni tipo di opportunità, spesso, sono abbandonate, spinte all’emigrazione, alla prostituzione e alla malavita.
Obiettivo:
Offrire un’opportunità di sviluppo a bambine e ragazze che versano in situazione di grave precarietà sociale e famigliare.
Sotto-obiettivi
Dettagli progetto
Costruire, in un’area recintata, una serie di locali che permettano l’accoglienza e la vita quotidiana di circa 50 bambine e ragazze. Saranno quindi necessari i seguenti locali:
Realizzazione del centro
In Africa, l’urgenza di iniziare percorsi di tutela e sostegno dei tanti bambini in situazioni di miseria e abbandono, giustifica il lavoro e l’attuazione dei progetti con modalità step by step in modo che ogni singolo euro donato produca il maggior beneficio ai destinatari.
Prima Fase
Una volta identificato il terreno, con l’aiuto della Diocesi di Natitingou, si provvederà alla pianificazione dei primi interventi che permettano di rendere operativo il centro, anche in modo modulare, con un ridotto numero di ospiti così com’è avvenuto per il centro maschile, già operativo, presso Tepente.
Si renderanno necessarie nell’immediato:
Appena disponibili i locali della prima fase nel centro potranno essere ospitate le prime bambine (indicativamente 15-20).
Per loro saranno predisposte:
Il costo delle attività sopra declinate si attestano a circa 1,50€ al giorno per ospite, questo significa che oltre ai fondi necessari per la costruzione si dovranno raccogliere indicativamente 45€ mese - 550€ anno per ogni ragazza ospitata.
Costruzione di un Centro Sociale per l’accoglienza e la Promozione Femminile in località Koussou (Boukoumbè) Benin per accogliere circa cinquanta bambine e ragazze in situazione di precarietà sociale e famigliare dando loro l’opportunità di andare a scuola e di imparare un mestiere per avere un futuro migliore.
Per il mantenimento delle bambine servono circa 1,50€ al giorno, questo significa che oltre ai fondi necessari per la costruzione si dovranno raccogliere indicativamente 45€ mese - 550€ anno per ogni ragazza ospitata.
PS: Per avere la ricevuta liberale consuntiva dell'anno ai fini fiscali, inviare la richiesta via e-mail a: insiemepervincereonlus@gmail.com
Indicare: Nome, Cognome, indirizzo, CAP., Cod.fiscale o partita IVA.
Motivazione
La Repubblica del Benin (piccolo stato dell’Africa occidentale) non potendo contare sulla presenza di risorse naturali esportabili è vittima dell’assenza di:
e, ancora oggi, deve affidarsi a stakeholder esterni per poter affrontare e sostenere la promozione sociale della popolazione.
La situazione femminile è quella in maggiore precarietà.
La cultura tribale, infatti, colloca la popolazione femminile esclusivamente nelle attività di cura della casa, nel lavoro nei campi e, soprattutto, nel matrimonio, molto spesso forzato. Talvolta le bambine e le ragazze, oltre a vedersi negata l’istruzione, diventano oggetto di un traffico umano che le riduce in schiave domestiche nelle case dei “signori della città”.
La miseria delle famiglie preclude al genere femminile ogni tipo di opportunità, spesso, sono abbandonate, spinte all’emigrazione, alla prostituzione e alla malavita.
Obiettivo:
Offrire un’opportunità di sviluppo a bambine e ragazze che versano in situazione di grave precarietà sociale e famigliare.
Sotto-obiettivi
Dettagli progetto
Costruire, in un’area recintata, una serie di locali che permettano l’accoglienza e la vita quotidiana di circa 50 bambine e ragazze. Saranno quindi necessari i seguenti locali:
Realizzazione del centro
In Africa, l’urgenza di iniziare percorsi di tutela e sostegno dei tanti bambini in situazioni di miseria e abbandono, giustifica il lavoro e l’attuazione dei progetti con modalità step by step in modo che ogni singolo euro donato produca il maggior beneficio ai destinatari.
Prima Fase
Una volta identificato il terreno, con l’aiuto della Diocesi di Natitingou, si provvederà alla pianificazione dei primi interventi che permettano di rendere operativo il centro, anche in modo modulare, con un ridotto numero di ospiti così com’è avvenuto per il centro maschile, già operativo, presso Tepente.
Si renderanno necessarie nell’immediato:
Appena disponibili i locali della prima fase nel centro potranno essere ospitate le prime bambine (indicativamente 15-20).
Per loro saranno predisposte:
Il costo delle attività sopra declinate si attestano a circa 1,50€ al giorno per ospite, questo significa che oltre ai fondi necessari per la costruzione si dovranno raccogliere indicativamente 45€ mese - 550€ anno per ogni ragazza ospitata.
Torino (TO)
Insieme per Vincere Amici di Cinzia - Onlus
L’Associazione nasce in ricordo di Cinzia Matteini e si prefigge fini di solidarietà con l’obiettivo di promuovere un messaggio di civiltà, impegno sociale e progresso. In particolare intende sostenere ed aiutare coloro che soffrono e si trovano in difficoltà per malattia, povertà o disagio sociale.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti