Assistenza sociale e socio sanitaria
L'associazione nasce e si evolve per risolvere a 360 gradi tutte le problematiche dei malati di Sla e delle rispettive famiglie. In 4 anni di attività ha instituito una serie di servizi (che si possono visionare sul sito) creati ad hoc per i malati e per le proprie famiglie. L'obiettivo è quello alleggerire il carico di lavoro pratico, burocratico e amministrativo del paziente e dei famigliari nonchè quello di agevolare le famiglie nella gestione quotidiana, pratica e psicologica delle diverse fasi della malattia.
La tua donazione è importantissima per aiutare l'associazione a comprare un veicolo idoneo al trasporto dei pazienti ed assumere una persona con qualifica OSS che si occupi del servizio.
I pazienti sono segregati in casa, hanno una forte difficoltà a spostarsi e quando lo fanno hanno spese elevatissime. ISAV intende rendere questo servizio sia a pazienti che hanno necessità di recarsi negli ospedali per visite, sia a chi magari, e capita spesso, vuole semplicemente farsi una passeggiata lungomare o in montagna o andare a trovare semplicemente amici e parenti.
La Sla di per sè già drammatica, porta putroppo all'isolamento e alla privazione della libertà di persone che hanno una media di età di 48-52 anni e una speranza di vita di 3-5 anni.
Grazie al tuo aiuto possiamo ridare la vita sociale a tutti i malati.
Per qualsiasi informazione sull'associazione puoi visitare il nostro sito https://iosonoancoravivo.org
#Doniamounsorrisoachisorrideachisorridesolocongliocchi
L'associazione nasce e si evolve per risolvere a 360 gradi tutte le problematiche dei malati di Sla e delle rispettive famiglie. In 4 anni di attività ha instituito una serie di servizi (che si possono visionare sul sito) creati ad hoc per i malati e per le proprie famiglie. L'obiettivo è quello alleggerire il carico di lavoro pratico, burocratico e amministrativo del paziente e dei famigliari nonchè quello di agevolare le famiglie nella gestione quotidiana, pratica e psicologica delle diverse fasi della malattia.
La tua donazione è importantissima per aiutare l'associazione a comprare un veicolo idoneo al trasporto dei pazienti ed assumere una persona con qualifica OSS che si occupi del servizio.
I pazienti sono segregati in casa, hanno una forte difficoltà a spostarsi e quando lo fanno hanno spese elevatissime. ISAV intende rendere questo servizio sia a pazienti che hanno necessità di recarsi negli ospedali per visite, sia a chi magari, e capita spesso, vuole semplicemente farsi una passeggiata lungomare o in montagna o andare a trovare semplicemente amici e parenti.
La Sla di per sè già drammatica, porta putroppo all'isolamento e alla privazione della libertà di persone che hanno una media di età di 48-52 anni e una speranza di vita di 3-5 anni.
Grazie al tuo aiuto possiamo ridare la vita sociale a tutti i malati.
Per qualsiasi informazione sull'associazione puoi visitare il nostro sito https://iosonoancoravivo.org
#Doniamounsorrisoachisorrideachisorridesolocongliocchi
Villa Celiera (PE)
Io Sono Ancora Vivo ISAV
ISAV nasce in memoria di Franco Bruno D'Andrea, un padre, un marito che per 8 anni ha combattuto la Sclerosi laterale amiotrofica nota anche come Sla. L'associazione fornisce servizi assistenziali concreti, veloci e quotidiani a tutti i malati di Sla della Regione Abruzzo.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti