Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!
Assistenza sociale e socio sanitaria
AIPD sezione di Siracusa rappresenta un’associazione di famiglie che hanno in comune dei figli o dei parenti con sindrome Down e che insieme ad operatori e volontari, si adoperano perché i soggetti con sindrome Down possano svolgere una vita sempre più autonoma ed equa all’interno della nostra società.
Il nostro obiettivo è quello di dare a ciascun soggetto con sindrome Down l’opportunità di realizzare il suo progetto di vita, quest’ultimo inteso come la possibilità di attuare quanto occorra perché ogni persona con sindrome Down migliori la sua condizione di vita, attraverso lo svolgimento di diverse attività che a partire dal tempo libero, arrivino al lavoro.
Per fare ciò, abbiamo bisogno della collaborazione di tutti quanti sentono la disabilità come una condizione sociale e non come l’area di un cerchio, in cui si trova solo la famiglia che ha il privilegio di avere come familiare una persona con sindrome Down.
Come fa l’Associazione Italiana Persone Down a realizzare tutte queste cose?
L’AIPD accompagna le aziende nell’inserimento lavorativo di persone con sindrome di Down orgnanizzando e accompagnando i nostri ragazzi in tirocini lavorativi tramite il servizio SIL (servizio inserimento lavorativo), mettendo a disposizione operatori specializzati, il cui costo è interamente coperto dall’associazione.
Inoltre, l’AIPD svolge un ruolo di mediazione tra azienda e tirocinante, promuovendo comprensione reciproca e inclusione autentica. Il risultato è un’esperienza di valore, costruita su misura, che va oltre il semplice adempimento normativo.
AIPD sezione di Siracusa rappresenta un’associazione di famiglie che hanno in comune dei figli o dei parenti con sindrome Down e che insieme ad operatori e volontari, si adoperano perché i soggetti con sindrome Down possano svolgere una vita sempre più autonoma ed equa all’interno della nostra società.
Il nostro obiettivo è quello di dare a ciascun soggetto con sindrome Down l’opportunità di realizzare il suo progetto di vita, quest’ultimo inteso come la possibilità di attuare quanto occorra perché ogni persona con sindrome Down migliori la sua condizione di vita, attraverso lo svolgimento di diverse attività che a partire dal tempo libero, arrivino al lavoro.
Per fare ciò, abbiamo bisogno della collaborazione di tutti quanti sentono la disabilità come una condizione sociale e non come l’area di un cerchio, in cui si trova solo la famiglia che ha il privilegio di avere come familiare una persona con sindrome Down.
Come fa l’Associazione Italiana Persone Down a realizzare tutte queste cose?
L’AIPD accompagna le aziende nell’inserimento lavorativo di persone con sindrome di Down orgnanizzando e accompagnando i nostri ragazzi in tirocini lavorativi tramite il servizio SIL (servizio inserimento lavorativo), mettendo a disposizione operatori specializzati, il cui costo è interamente coperto dall’associazione.
Inoltre, l’AIPD svolge un ruolo di mediazione tra azienda e tirocinante, promuovendo comprensione reciproca e inclusione autentica. Il risultato è un’esperienza di valore, costruita su misura, che va oltre il semplice adempimento normativo.
Siracusa (TA)
AIPD sez SR
La missione dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) è promuovere il benessere e i diritti delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie, contribuendo alla costruzione di una società più inclusiva e consapevole, formando educatori, insegnanti e assistenti.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti