Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!
178 giorni al termine
€ 0
Raccolti
€ 1.499
Obiettivo
Il Progetto
ANCORARSI è un progetto di Resilienza rivolto a pazienti oncologici per ancorare le risorse interne al proprio sè, ritrovarle, farle emergere e riprendere il filo della propria vita.
Il progetto ANCORARSI prende il via grazie al partenariato tra Osservatorio Salute e Sicurezza e AltraTerrae ha ottenuto il patrocinio gratuito di RUKIJE , Un Raggio di Sole odv.
A Maggio 2025 ha ottenuto il Patrocinio gratuito del Comune di Monterotondo.
Il progetto è gratuito per i beneficiari, pazienti oncologici in fase di remissione totale o parziale, veri destinatari delle attività e si sostiene con un crowdfunding collettivo.
DESTINATARI-BENEFICIARI= pazienti oncologici in fase di remissione, completa o parziale
OBIETTIVI
- Offrire un supporto psicosociale, un Sostegno per elaborare il trauma, ritrovare l'equilibrio emotivo e affrontare il futuro.
- Effettuare un percorso gruppale in 2 giornate per recuperare le energie e riappropriarsi del proprio corpo.
- Far vivere un'esperienza di Laboratorio creativo e innovativo, per riscoprire interessi e legami sociali con un modello a 5 dimensioni (psicologica, corporea, spirituale in senso laico, intellettuale, sociale).
METODOLOGIA: Attiva e coinvolgente con esercizi individuali e di gruppo.
4 Conduttori : 1 Psicologa Sociale, 1 Psicoterapeuta, 2 Esperte in pratiche di rilassamento.
DOVE= presso AltraTerra, vicino Roma.
PROGRAMMA
·
⇒ SABATO MATTINA:
ore 9,30 ARRIVO DEI PARTECIPANTI
ore 9,50 Presentazione Formatrici e partecipanti e obiettivi,
ore 10,00 Dimensione Fisica, attività sensoriale di rilassamento psicocorporeo
con Diana e
Federica, “Il Gomitolo delle Relazioni ”
ore 10,45 Dimensione Psicologica “Ri-conosciamo il nostro cuore ” con Sonia e
Flavia
ore 12,30 “Calma Consapevole”
ore 13,00 Pranzo condiviso
SABATO POMERIGGIO:
ore 14,30 Dimensione Intellettuale “Ri-scoprire il potere nella mente” con
Sonia e Flavia
ore 15,30 Dimensione Psicologica “Mandala delle Stagioni” con Sonia e Flavia
ore 17,00 Dimensione Fisica “Riscopriamo il nostro corpo” con Diana e Federica
ore 18,00 Chiusura dei lavori
·
DOMENICA MATTINA:
ore 9,30 ARRIVO DEI PARTECIPANTI
ore 10,00 Dimensione Sociale “Le mia rete, le mie risorse, il mio ancoraggio”
con Sonia e
Flavia
ore 11,00 Dimensione Intellettuale “Il qui e ora” con Sonia e Flavia
ore 12,00 Dimensione Psicologica “Musica e gesti” con Sonia e Flavia
ore 13, 00 Pranzo condiviso
DOMENICA POMERIGGIO:
ore 14,30 Dimensione Spirituale (in senso laico) “Radichiamoci con Fiducia” con
Diana e
Federica
ore 15,30 Pausa Conviviale
ore 16,00 Le 5 dimensioni “Rivelarsi nell’ancoraggio” con Sonia e Flavia
ore 18,00 Saluti finali- Chiusura dei lavori con Sonia, Flavia, Diana e
Federica
IL PROGETTO SI SOSTIENE CON UNA RACCOLTA FONDI
Per facilitare chi dona abbiamo dovuto creare due piattaforme per cui nella locandina vedrai il Qr code della piatttaforma di partenza.
La cifra totale infatti da raggiungere è di 3500 euro circa che abbiamo suddiviso in due modalità, Se vuoi donare anche solo 5 euro utilizza questa piattaforma.
Grazie
Ogni donazione, grande o piccola, è un mattone prezioso.
Sappiamo che la malattia oncologica rappresenta un trauma fisico, psichico e sociale.
L’annuncio della malattia è spesso uno tsunami, rischiando di venire travolti da un’onda anomala chepuò rappresentare una violenza psicologica, un trauma difficile da sormontare che travalica le barriere del proprio corpo coinvolto.
L’OBIETTIVO di Ancorarsi, infatti, consiste nel sostenere, supportare, accompagnare e sviluppare una nuova coscienza di sé del paziente oncologico durante quella nuova fase che si attiva dopo il verdetto di remissione.
Forti di un’esperienza pluriennale professionale in tale ambito, è stato studiato un protocollo adeguato a far esprimere il trauma e costituire le basi per una ricostruzione emotiva, per vivere di nuovo pienamente la propria esistenza una volta che l’esperienza delle cure sia finita.
Ci si è resi conto che, proprio nel momento in cui il paziente esce dal tunnel, arriva il disorientamento e la mancanza di punti di riferimento. Pertanto porre un quadro specifico in cui si possa rielaborare il lutto della vita precedente, evacuando traumi e paure, servirà a rendere possibile come prendersi la responsabilità della nuova vita in modo consapevole e cosciente.
DETTAGLI ULTERIORI
DESTINATARI: adulti (maschi/femmine) sopra i 18 anni, nel primo gruppo uomini e donne pazienti oncologici in fase di remissione dalla malattia, nel secondo gruppo uomini e donne caregivers familiari. Ogni gruppo è formato da un minimo di 10 persone
DURATA: 16 ore di attività per ogni gruppo individuato (arrivo 9,30 e attività dalle 10 alle 18 del sabato e dalle 10 alle 18 della domenica ).
PERIODO: il primo gruppo sarà organizzato al raggiungimento minimo della raccolta fondi, OGNI PARTECIPANTE ISCRITTO SARA' CONTATTATO E INFORMATO SU TUTTO.
COSA PREVEDE IL PROGETTO SENZA COSTI PER I PARTECIPANTI:
· 16 ore di laboratorio esperienziale,
· 4 figure professionali a disposizione dei partecipanti,
· Tesseramento ordinario annuale per entrambe le associazioni senza costi per i partecipanti,
· Cibo e bevande (colazioni, pranzi) senza costi per i partecipanti, preparazione di pasti, con materie prime scelte, alcune provenienti direttamente dall’orto, altre da produttori locali.
· Materiali, cancelleria, schede, utilizzo di colori, eventuali dispense in formato digitale, tutto senza costi per i partecipanti.
DOVE SI REALIZZA IL PROGETTO
AltraTerra casa Rurale. La struttura, immersa nel verde della campagna romana, offre uno stile di vita rurale, a contatto con la natura e il silenzio, mantenendo un alto grado di comfort e benessere.
Sono a disposizione delle persone: l'ampio giardino, un'ampia sala da poter utilizzare come spazio conferenze o relax, ampio parcheggio. Tutto l'immobile è coperto da wi-fi.
COME ADERIRE AL GRUPPO : Chi desidera partecipare gratuitamente deve potersi prenotare inviando una mail a progettidiperla@gmail.com.
Si formerà il gruppo in base all’ordine di prenotazione.
Ulteriori aggiornamenti saranno di volta in volta indicati.
PROFESSIONISTI COINVOLTI
Flavia Margaritelli, Psicologa, Presidente di Osservatorio Salute e Sicurezza Curriculum vitae presente su www.osas.tv
Sonia Dionisi Psicologa, Psicoterapeuta esperta in Psiconcologia, Curriculum vitae presente su www.osas.tv
Federica Cascino, Dott.ssa in Giurisprudenza, Presidente dell' Associazione AltraTerra, Per approfondimenti su chi siamo www.altraterra.net
Diana Postiglione, Dott.ssa in Educazione e divulgazione ambientale, vicepresidente dell' associazione AltraTerra. Per approfondimenti su chi siamo www.altraterra.net
Sostieni questo progetto
Fai una donazione libera
Il Progetto
ANCORARSI è un progetto di Resilienza rivolto a pazienti oncologici per ancorare le risorse interne al proprio sè, ritrovarle, farle emergere e riprendere il filo della propria vita.
Il progetto ANCORARSI prende il via grazie al partenariato tra Osservatorio Salute e Sicurezza e AltraTerrae ha ottenuto il patrocinio gratuito di RUKIJE , Un Raggio di Sole odv.
A Maggio 2025 ha ottenuto il Patrocinio gratuito del Comune di Monterotondo.
Il progetto è gratuito per i beneficiari, pazienti oncologici in fase di remissione totale o parziale, veri destinatari delle attività e si sostiene con un crowdfunding collettivo.
DESTINATARI-BENEFICIARI= pazienti oncologici in fase di remissione, completa o parziale
OBIETTIVI
- Offrire un supporto psicosociale, un Sostegno per elaborare il trauma, ritrovare l'equilibrio emotivo e affrontare il futuro.
- Effettuare un percorso gruppale in 2 giornate per recuperare le energie e riappropriarsi del proprio corpo.
- Far vivere un'esperienza di Laboratorio creativo e innovativo, per riscoprire interessi e legami sociali con un modello a 5 dimensioni (psicologica, corporea, spirituale in senso laico, intellettuale, sociale).
METODOLOGIA: Attiva e coinvolgente con esercizi individuali e di gruppo.
4 Conduttori : 1 Psicologa Sociale, 1 Psicoterapeuta, 2 Esperte in pratiche di rilassamento.
DOVE= presso AltraTerra, vicino Roma.
PROGRAMMA
·
⇒ SABATO MATTINA:
ore 9,30 ARRIVO DEI PARTECIPANTI
ore 9,50 Presentazione Formatrici e partecipanti e obiettivi,
ore 10,00 Dimensione Fisica, attività sensoriale di rilassamento psicocorporeo
con Diana e
Federica, “Il Gomitolo delle Relazioni ”
ore 10,45 Dimensione Psicologica “Ri-conosciamo il nostro cuore ” con Sonia e
Flavia
ore 12,30 “Calma Consapevole”
ore 13,00 Pranzo condiviso
SABATO POMERIGGIO:
ore 14,30 Dimensione Intellettuale “Ri-scoprire il potere nella mente” con
Sonia e Flavia
ore 15,30 Dimensione Psicologica “Mandala delle Stagioni” con Sonia e Flavia
ore 17,00 Dimensione Fisica “Riscopriamo il nostro corpo” con Diana e Federica
ore 18,00 Chiusura dei lavori
·
DOMENICA MATTINA:
ore 9,30 ARRIVO DEI PARTECIPANTI
ore 10,00 Dimensione Sociale “Le mia rete, le mie risorse, il mio ancoraggio”
con Sonia e
Flavia
ore 11,00 Dimensione Intellettuale “Il qui e ora” con Sonia e Flavia
ore 12,00 Dimensione Psicologica “Musica e gesti” con Sonia e Flavia
ore 13, 00 Pranzo condiviso
DOMENICA POMERIGGIO:
ore 14,30 Dimensione Spirituale (in senso laico) “Radichiamoci con Fiducia” con
Diana e
Federica
ore 15,30 Pausa Conviviale
ore 16,00 Le 5 dimensioni “Rivelarsi nell’ancoraggio” con Sonia e Flavia
ore 18,00 Saluti finali- Chiusura dei lavori con Sonia, Flavia, Diana e
Federica
IL PROGETTO SI SOSTIENE CON UNA RACCOLTA FONDI
Per facilitare chi dona abbiamo dovuto creare due piattaforme per cui nella locandina vedrai il Qr code della piatttaforma di partenza.
La cifra totale infatti da raggiungere è di 3500 euro circa che abbiamo suddiviso in due modalità, Se vuoi donare anche solo 5 euro utilizza questa piattaforma.
Grazie
Ogni donazione, grande o piccola, è un mattone prezioso.
Sappiamo che la malattia oncologica rappresenta un trauma fisico, psichico e sociale.
L’annuncio della malattia è spesso uno tsunami, rischiando di venire travolti da un’onda anomala chepuò rappresentare una violenza psicologica, un trauma difficile da sormontare che travalica le barriere del proprio corpo coinvolto.
L’OBIETTIVO di Ancorarsi, infatti, consiste nel sostenere, supportare, accompagnare e sviluppare una nuova coscienza di sé del paziente oncologico durante quella nuova fase che si attiva dopo il verdetto di remissione.
Forti di un’esperienza pluriennale professionale in tale ambito, è stato studiato un protocollo adeguato a far esprimere il trauma e costituire le basi per una ricostruzione emotiva, per vivere di nuovo pienamente la propria esistenza una volta che l’esperienza delle cure sia finita.
Ci si è resi conto che, proprio nel momento in cui il paziente esce dal tunnel, arriva il disorientamento e la mancanza di punti di riferimento. Pertanto porre un quadro specifico in cui si possa rielaborare il lutto della vita precedente, evacuando traumi e paure, servirà a rendere possibile come prendersi la responsabilità della nuova vita in modo consapevole e cosciente.
DETTAGLI ULTERIORI
DESTINATARI: adulti (maschi/femmine) sopra i 18 anni, nel primo gruppo uomini e donne pazienti oncologici in fase di remissione dalla malattia, nel secondo gruppo uomini e donne caregivers familiari. Ogni gruppo è formato da un minimo di 10 persone
DURATA: 16 ore di attività per ogni gruppo individuato (arrivo 9,30 e attività dalle 10 alle 18 del sabato e dalle 10 alle 18 della domenica ).
PERIODO: il primo gruppo sarà organizzato al raggiungimento minimo della raccolta fondi, OGNI PARTECIPANTE ISCRITTO SARA' CONTATTATO E INFORMATO SU TUTTO.
COSA PREVEDE IL PROGETTO SENZA COSTI PER I PARTECIPANTI:
· 16 ore di laboratorio esperienziale,
· 4 figure professionali a disposizione dei partecipanti,
· Tesseramento ordinario annuale per entrambe le associazioni senza costi per i partecipanti,
· Cibo e bevande (colazioni, pranzi) senza costi per i partecipanti, preparazione di pasti, con materie prime scelte, alcune provenienti direttamente dall’orto, altre da produttori locali.
· Materiali, cancelleria, schede, utilizzo di colori, eventuali dispense in formato digitale, tutto senza costi per i partecipanti.
DOVE SI REALIZZA IL PROGETTO
AltraTerra casa Rurale. La struttura, immersa nel verde della campagna romana, offre uno stile di vita rurale, a contatto con la natura e il silenzio, mantenendo un alto grado di comfort e benessere.
Sono a disposizione delle persone: l'ampio giardino, un'ampia sala da poter utilizzare come spazio conferenze o relax, ampio parcheggio. Tutto l'immobile è coperto da wi-fi.
COME ADERIRE AL GRUPPO : Chi desidera partecipare gratuitamente deve potersi prenotare inviando una mail a progettidiperla@gmail.com.
Si formerà il gruppo in base all’ordine di prenotazione.
Ulteriori aggiornamenti saranno di volta in volta indicati.
PROFESSIONISTI COINVOLTI
Flavia Margaritelli, Psicologa, Presidente di Osservatorio Salute e Sicurezza Curriculum vitae presente su www.osas.tv
Sonia Dionisi Psicologa, Psicoterapeuta esperta in Psiconcologia, Curriculum vitae presente su www.osas.tv
Federica Cascino, Dott.ssa in Giurisprudenza, Presidente dell' Associazione AltraTerra, Per approfondimenti su chi siamo www.altraterra.net
Diana Postiglione, Dott.ssa in Educazione e divulgazione ambientale, vicepresidente dell' associazione AltraTerra. Per approfondimenti su chi siamo www.altraterra.net
Sostieni questo progetto
Fai una donazione libera
Sostieni il progetto
€ 0
Raccolti
€ 1.499
Obiettivo
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti