Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!
Ricerca
Le ali di Camilla APS è un'associazione senza scopo di lucro fondata a Modena nel 2019 da ricercatori, clinici, pazienti e familiari di pazienti per promuovere la ricerca e la cura dell'Epidermolisi Bollosa e di malattie rare degli epiteli di rivestimento potenzialmente trattabili con terapie avanzate a base di cellule staminali epiteliali, per cui Modena rappresenta un punto di riferimento internazionale.
Per questa ragione sono tantissimi i pazienti che si rivolgono a noi, da tutta Italia e dall'estero. Quello che noi offriamo loro, oltre a dare informazioni sullo stato della ricerca e sulle possibilità diagnostiche e terapeutiche, è un aiuto concreto per l'organizzazione dei viaggi e del soggiorno a Modena per visite e ricoveri, che comprende anche il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio e un sopporto in loco per affrontare le difficoltà legate alle lunghe permenenze lontano da casa.
Con il vostro aiuto vorremmo realizzare una piccola struttura in cui ospitare pazienti e famiglie, vicina all'ospedale e dotata di tutto quello che può servire per farli sentire a casa (tra cui arredi senza spigoli, sedute morbide, materiali per le medicazioni, ausili per la mobilità e soluzioni di domotica e sensoristica per poter utilizzare elettrodomestici e impianti anche con una ridotta funzionalità degli arti superiori).
Sposando la teoria dell’effetto farfalla di Edward Lorenz secondo cui il battito delle ali di una farfalla in Brasile può provocare un tornado in Texas, ci piace pensare che grazie alle ali della solidarietà un piccolo aiuto a Modena possa cambiare la vita di un paziente all’altro capo del mondo.
Aiutateci ad aiutare!
Per maggiori informazioni visitate il sito www.lealidicamilla.org
Le ali di Camilla APS è un'associazione senza scopo di lucro fondata a Modena nel 2019 da ricercatori, clinici, pazienti e familiari di pazienti per promuovere la ricerca e la cura dell'Epidermolisi Bollosa e di malattie rare degli epiteli di rivestimento potenzialmente trattabili con terapie avanzate a base di cellule staminali epiteliali, per cui Modena rappresenta un punto di riferimento internazionale.
Per questa ragione sono tantissimi i pazienti che si rivolgono a noi, da tutta Italia e dall'estero. Quello che noi offriamo loro, oltre a dare informazioni sullo stato della ricerca e sulle possibilità diagnostiche e terapeutiche, è un aiuto concreto per l'organizzazione dei viaggi e del soggiorno a Modena per visite e ricoveri, che comprende anche il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio e un sopporto in loco per affrontare le difficoltà legate alle lunghe permenenze lontano da casa.
Con il vostro aiuto vorremmo realizzare una piccola struttura in cui ospitare pazienti e famiglie, vicina all'ospedale e dotata di tutto quello che può servire per farli sentire a casa (tra cui arredi senza spigoli, sedute morbide, materiali per le medicazioni, ausili per la mobilità e soluzioni di domotica e sensoristica per poter utilizzare elettrodomestici e impianti anche con una ridotta funzionalità degli arti superiori).
Sposando la teoria dell’effetto farfalla di Edward Lorenz secondo cui il battito delle ali di una farfalla in Brasile può provocare un tornado in Texas, ci piace pensare che grazie alle ali della solidarietà un piccolo aiuto a Modena possa cambiare la vita di un paziente all’altro capo del mondo.
Aiutateci ad aiutare!
Per maggiori informazioni visitate il sito www.lealidicamilla.org
Modena (MO)
Le ali di Camilla APS
Siamo un'associazione no-profit nata per supportare la ricerca del Centro di Medicina Rigenerativa "S. Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia e la presa in carico dei pazienti con malattie rare degli epiteli di rivestimento presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti