Animali
Spesso nell'immaginario collettivo il canile è visto come un luogo triste, in cui i cani, tra un pasto e l'altro, osservano il tempo scorrere lentamente da dietro le sbarre di un box. Fortunatamente la realtà delle nostre strutture è molto diversa!
Il nostro obiettivo è far diventare il soggiorno in canile una fase di passaggio, in cui il cane viene aiutato e preparato per quella che sarà la sua nuova vita dopo l'adozione. Un cane sereno ed appagato ha molte più probabilità di essere adottato e a noi volontari spetta il compito di fare tutto ciò che è possibile per rendere questo realizzabile. Ecco che così la vita in canile si trasforma in momenti di gioco, di interazione con gli altri cani e di educazione, oltre che di coccole e di pappa.
Il rifugio ospita cani che le famiglie non vogliono più o non possono più tenere, spesso si tratta di cani anziani o malati, con delle gravi disabilità, con problemi comportamentali o anche di cucciolate indesiderate frutto di accoppiamenti scriteriati. Il canile invece si occupa del recupero dei cani vaganti nel territorio di circa 40 comuni nella provincia di Alessandria e di cani che sono stati sottratti a maltrattamenti. Questo ci porta a dover sostenere spese veterinarie considerevoli, perchè oltre ai controlli periodici, ci troviamo spesso ad avere a che fare con patologie croniche, trascurate o con cani che necessitano di interventi chirurgici e di percorsi di riabilitazione.
A questo si sommano anche le spese di gestione delle strutture, in particolar modo per quanto riguarda il rifugio, che è all'interno di uno stabile piuttosto datato, che necessita spesso di lavori di manutenzione. Riteniamo che soggiornare in un ambiente confortevole sia essenziale per i nostri cani, negli anni siamo riusciti ad installare il riscaldamento in tutti i box e abbiamo creato ampie aree di sgambamento, per far sì che tutti i nostri ospiti possano correre all'aperto ogni giorno.
In questi anni abbiamo fatto molto, ma c'è ancora molto da fare, e possiamo farlo solo con il vostro aiuto!
E' infatti solo grazie ai nostri sostenitori se noi possiamo lavorare per regalare una nuova vita a chi ha sofferto tanto e si merita di essere accolto in una famiglia che gli doni amore incondizionato e il calore di una casa.
Vi chiediamo quindi di aiutarci e sostenerci con le vostre donazioni, i cani da salvare sono tanti e hanno bisogno di voi!
Se volete avere più informazioni sulla nostra attività e vedere i nostri ospiti potete visitare il nostro sito:
o visitare le nostre pagine facebook:
Rifugio Cascine Rossi - LNDC Casale Monferrato
Baulandia Canile Cosmo
oppure visitare il nostro profilo instagram:
Rifugio Cascine Rossi_LNDC
Spesso nell'immaginario collettivo il canile è visto come un luogo triste, in cui i cani, tra un pasto e l'altro, osservano il tempo scorrere lentamente da dietro le sbarre di un box. Fortunatamente la realtà delle nostre strutture è molto diversa!
Il nostro obiettivo è far diventare il soggiorno in canile una fase di passaggio, in cui il cane viene aiutato e preparato per quella che sarà la sua nuova vita dopo l'adozione. Un cane sereno ed appagato ha molte più probabilità di essere adottato e a noi volontari spetta il compito di fare tutto ciò che è possibile per rendere questo realizzabile. Ecco che così la vita in canile si trasforma in momenti di gioco, di interazione con gli altri cani e di educazione, oltre che di coccole e di pappa.
Il rifugio ospita cani che le famiglie non vogliono più o non possono più tenere, spesso si tratta di cani anziani o malati, con delle gravi disabilità, con problemi comportamentali o anche di cucciolate indesiderate frutto di accoppiamenti scriteriati. Il canile invece si occupa del recupero dei cani vaganti nel territorio di circa 40 comuni nella provincia di Alessandria e di cani che sono stati sottratti a maltrattamenti. Questo ci porta a dover sostenere spese veterinarie considerevoli, perchè oltre ai controlli periodici, ci troviamo spesso ad avere a che fare con patologie croniche, trascurate o con cani che necessitano di interventi chirurgici e di percorsi di riabilitazione.
A questo si sommano anche le spese di gestione delle strutture, in particolar modo per quanto riguarda il rifugio, che è all'interno di uno stabile piuttosto datato, che necessita spesso di lavori di manutenzione. Riteniamo che soggiornare in un ambiente confortevole sia essenziale per i nostri cani, negli anni siamo riusciti ad installare il riscaldamento in tutti i box e abbiamo creato ampie aree di sgambamento, per far sì che tutti i nostri ospiti possano correre all'aperto ogni giorno.
In questi anni abbiamo fatto molto, ma c'è ancora molto da fare, e possiamo farlo solo con il vostro aiuto!
E' infatti solo grazie ai nostri sostenitori se noi possiamo lavorare per regalare una nuova vita a chi ha sofferto tanto e si merita di essere accolto in una famiglia che gli doni amore incondizionato e il calore di una casa.
Vi chiediamo quindi di aiutarci e sostenerci con le vostre donazioni, i cani da salvare sono tanti e hanno bisogno di voi!
Se volete avere più informazioni sulla nostra attività e vedere i nostri ospiti potete visitare il nostro sito:
o visitare le nostre pagine facebook:
Rifugio Cascine Rossi - LNDC Casale Monferrato
Baulandia Canile Cosmo
oppure visitare il nostro profilo instagram:
Rifugio Cascine Rossi_LNDC
Casale Monferrato fraz. Santa Maria del Tempio (AL)
Lega Nazionale per la Difesa del Cane sezione di Casale Monferrato APS
La sezione di Casale Monferrato della Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC) gestisce due strutture, il rifugio Cascine Rossi, che si occupa di cani di proprietà ceduti dalle famiglie e il canile Baulandia, che accoglie cani vaganti trovati nel territorio e cani sottratti a maltrattamenti.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti