Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!
Assistenza sociale e socio sanitaria
L’Associazione “Parkinsoniani Associati Mestre Venezia ODV” è ben radicata nel territorio della provincia di Venezia da oltre 25 anni ed è aggregata alla Confederazione Parkinson Italia, nella quale il Presidente di questa associazione ha espletato incarichi istituzionali per 5 anni (2 di Vice-Presidenza e 3 di Presidenza).
L’appartenenza ad un territorio locale e nazionale, ha permesso di sviluppare sia attività che politiche territoriali, ma anche di appartenere ad una rete nazionale con la quale si sono condivisi indirizzi politici e sviluppo di collaborazioni per far conoscere la malattia di Parkinson e per contribuire all’emanazione di leggi e normative regionali e nazionali per il miglioramento del SSN a favore delle persone fragili e disabili, con particolare attenzione alle persone con MdP e familiari.
La mission della nostra associazione si indirizza verso:
Le attività per realizzare quanto previsto dallo Statuto, spaziano in ambiti diversi che possono essere riassunti nei seguenti punti:
*L’ACCOGLIENZA E L’ASCOLTO presso la Sede operativa e gli Sportelli Informativi dando informazioni sulla malattia e su come affrontarla, sulle offerte associative, sulle cure esistenti e indirizzando ai servizi del territorio per una risposta ai bisogni esplicitati;
* I CICLI INFORMATIVI (8/10 incontri all’anno) su temi inerenti la malattia con la presenza di esperti, spaziando dal sanitario al sociale e psicologico, dai diritti esigibili alle sperimentazioni;
*la stampa della newsletter mensile “Il Nuovo ParkO” che ormai ha raggiunto il n. 176 (giugno 2022)
* IL SITO WEB (www.parkinsonianiassociati.it);
*LA PAGINA FACEBOOK ((2) Parkinsoniani Associati Mestre Venezia ODV | Facebook)
* LE OCCASIONI DI INCONTRO con la cittadinanza in occasione della Giornata Nazionale (novembre) e Mondiale (Aprile) Lotta alla MdP: convegni e dibattiti pubblici con la presenza di esperti e di opinion leader accompagnati da testimonianze, presentazione di libri scritti da soci e non soci.
* BiblioPark0: una biblioteca con circa 200 testi sulla MdP scritti da soci e da professionisti esperti, che vengono messi a disposizione della cittadinanza, dei soci e di studenti di facoltà universitarie (infermieri, fisioterapisti, neurologi, psicologi).
L’Associazione “Parkinsoniani Associati Mestre Venezia ODV” è ben radicata nel territorio della provincia di Venezia da oltre 25 anni ed è aggregata alla Confederazione Parkinson Italia, nella quale il Presidente di questa associazione ha espletato incarichi istituzionali per 5 anni (2 di Vice-Presidenza e 3 di Presidenza).
L’appartenenza ad un territorio locale e nazionale, ha permesso di sviluppare sia attività che politiche territoriali, ma anche di appartenere ad una rete nazionale con la quale si sono condivisi indirizzi politici e sviluppo di collaborazioni per far conoscere la malattia di Parkinson e per contribuire all’emanazione di leggi e normative regionali e nazionali per il miglioramento del SSN a favore delle persone fragili e disabili, con particolare attenzione alle persone con MdP e familiari.
La mission della nostra associazione si indirizza verso:
Le attività per realizzare quanto previsto dallo Statuto, spaziano in ambiti diversi che possono essere riassunti nei seguenti punti:
*L’ACCOGLIENZA E L’ASCOLTO presso la Sede operativa e gli Sportelli Informativi dando informazioni sulla malattia e su come affrontarla, sulle offerte associative, sulle cure esistenti e indirizzando ai servizi del territorio per una risposta ai bisogni esplicitati;
* I CICLI INFORMATIVI (8/10 incontri all’anno) su temi inerenti la malattia con la presenza di esperti, spaziando dal sanitario al sociale e psicologico, dai diritti esigibili alle sperimentazioni;
*la stampa della newsletter mensile “Il Nuovo ParkO” che ormai ha raggiunto il n. 176 (giugno 2022)
* IL SITO WEB (www.parkinsonianiassociati.it);
*LA PAGINA FACEBOOK ((2) Parkinsoniani Associati Mestre Venezia ODV | Facebook)
* LE OCCASIONI DI INCONTRO con la cittadinanza in occasione della Giornata Nazionale (novembre) e Mondiale (Aprile) Lotta alla MdP: convegni e dibattiti pubblici con la presenza di esperti e di opinion leader accompagnati da testimonianze, presentazione di libri scritti da soci e non soci.
* BiblioPark0: una biblioteca con circa 200 testi sulla MdP scritti da soci e da professionisti esperti, che vengono messi a disposizione della cittadinanza, dei soci e di studenti di facoltà universitarie (infermieri, fisioterapisti, neurologi, psicologi).
Venezia (VE)
Parkinsoniani Associati Mestre Venezia ODV
Operiamo nel territorio veneziano da 25 anni La mission è indirizzata alle persone con MdP e loro familiari al fine di creare condizioni di sostegno psicologico e riabilitativo, diffondendo informazioni per conoscere la malattia, i percorsi utili per affrontarla, i diritti e come ottenerli.
Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala!
Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti