Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!

onp media
logo onp

Congregazione Olandese Alemanna Onlus

Arte e cultura

La Congregazione Olandese - Alemanna nasce a Livorno 400 anni fa il 1° maggio 1622, una storia che rischia di concludersi senza un aiuto collettivo.

Nel corso dei secoli ha subito varie trasformazioni organizzative e di missione, attualmente pur conservando il nome storico, è un'associazione laica e no profit, che essendo titolare di beni storici e monumentali quali il tempio neogotico sito a Livorno sugli Scali degli Olandesi e il cimitero storico monumentale in via Marco Mastacchi, si adopera per il loro recupero e restauro, al fine di renderli usufruibili a tutti.

Per il tempio, l'obiettivo è di renderlo un centro culturale polifunzionale, all'interno del quale svolgere attività artistiche come concerti, mostre, rappresentazioni teatrali o di carattere sociale come incontri, dibattiti, conferenze e perchè no, anche matrimoni.

Per il cimitero, ci si propone invece di tutelare la narrazione della storia della città di Livorno e aprirlo a visite guidate, attraverso le quali il visitatore possa meglio comprendere l'evoluzione culturale ed economica avvenuta nel corso dei secoli a Livorno, la cui storia è indubbiamente unica, grazie alla lungimiranza del Granduca Ferdinando I de' Medici che emanò le famose "Leggi livornine", aprendola a tutte le nazioni. 

Oltre alla tutela del patrimonio storico artistico, la congregazione svolge attività di carattere sociale e benefico e svilupperà nel breve termine, attività formative e divulgative.

Per approfondimenti: https://www.congregazioneolandesealemanna.org/

 

 

 

La Congregazione Olandese - Alemanna nasce a Livorno 400 anni fa il 1° maggio 1622, una storia che rischia di concludersi senza un aiuto collettivo.

Nel corso dei secoli ha subito varie trasformazioni organizzative e di missione, attualmente pur conservando il nome storico, è un'associazione laica e no profit, che essendo titolare di beni storici e monumentali quali il tempio neogotico sito a Livorno sugli Scali degli Olandesi e il cimitero storico monumentale in via Marco Mastacchi, si adopera per il loro recupero e restauro, al fine di renderli usufruibili a tutti.

Per il tempio, l'obiettivo è di renderlo un centro culturale polifunzionale, all'interno del quale svolgere attività artistiche come concerti, mostre, rappresentazioni teatrali o di carattere sociale come incontri, dibattiti, conferenze e perchè no, anche matrimoni.

Per il cimitero, ci si propone invece di tutelare la narrazione della storia della città di Livorno e aprirlo a visite guidate, attraverso le quali il visitatore possa meglio comprendere l'evoluzione culturale ed economica avvenuta nel corso dei secoli a Livorno, la cui storia è indubbiamente unica, grazie alla lungimiranza del Granduca Ferdinando I de' Medici che emanò le famose "Leggi livornine", aprendola a tutte le nazioni. 

Oltre alla tutela del patrimonio storico artistico, la congregazione svolge attività di carattere sociale e benefico e svilupperà nel breve termine, attività formative e divulgative.

Per approfondimenti: https://www.congregazioneolandesealemanna.org/

 

 

 

Livorno (LI)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Congregazione Olandese Alemanna Onlus

La Congregazione Olandese - Alemanna è un'associazione laica e no profit, che ha come missione il recupero e la cura dei beni storici e monumentali siti nella città di Livorno, allo scopo di renderli fruibili a tutti, cittadini e non.

Altri servizi

Regala una Gift Card dell'Organizzazione

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala!

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962