Accedi / Registrati

Home

Come funziona

Premi

Gift Card

Cerca Organizzazione

Contest

Sei un'Onp?Sei un'Azienda?

Ricreazione Società Cooperativa Sociale Onlus

Ricreazione è una cooperativa sociale che dal 2008 è attiva nella creazione di benessere attraverso la progettazione e la gestione di servizi educativi e culturali per tutta la famiglia. Nata dalla professionalità e dall’esperienza di alcune donne che da anni si occupano di progetti socio educativi.

Dona e vinci

Ricreazione Società Cooperativa Sociale Onlus

  • Mensile

  • Singola


€5

al mese

€15

al mese

€25

al mese

€ Altro importo

Parteciperai alle estrazioni ogni mese

Il 100% della tua donazione sosterrà l’organizzazione

Parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni settimanali

Vedi date

Vinci e scegli il tuo premio

Vedi premi

Disdici quando vuoi

Leggi regolamento

Vuoi fare un regalo unico?

Ricreazione è una cooperativa sociale che dal 2008 è attiva nella creazione di benessere attraverso la progettazione e la gestione di servizi educativi e culturali per tutta la famiglia. Ricreazione nasce dalla professionalità e dall’esperienza di alcune donne e fino ad oggi è rimasta una società a maggioranza femminile, in questi anni Ricreazione è diventata una realtà viva, in continua crescita ed ha fatto diventare l’offerta di servizi di qualità il suo punto di forza.

Ricreazione nasce con le seguenti finalità:

  • Favorire lo sviluppo globale dell’individuo attraverso l’attuazione del metodo dell’educazione attiva e la promozione della ricerca personale ed il confronto con l’ambiente,con il patrimonio storico-artistico e con gli altri.
  • Promuovere il miglioramento della qualità della vita di ciascun individuo attraverso il raggiungimento di obiettivi educativi, formativi e culturali con azioni di prevenzione delle diverse forme di  disagio.

I destinatari delle attività sono persone di tutte le età, ma l’attenzione maggiore è rivolta ai bambini, ai giovani, agli anziani e a tutti coloro che operano con tali soggetti, svolge le proprie attività nelle scuole, biblioteche, in musei e sedi espositive, agenzie formative, istituzioni a carattere educativo e terapeutico, ludoteche, centri estivi, soggiorni di vacanza per minori e anziani, centri diurni per minori e disabili. 

Ricreazione svolge le sue attività principalmente nella Provincia di Roma. I territori di azione su cui si muove sono essenzialmente le aree dei distretti RM F4 , RM G1 e RI 3, con particolare attenzione a Castelnuovo di Porto, Monterotondo, Mentana; ha al suo attivo anche progetti su Roma, in particolare con biblioteche di Roma e alcune scuole di Roma Nord. 

Ricreazione è una piccola realtà per scelta, poiché tiene molto alla cura di ogni fase di progetto: il ciclo produttivo va dall'ideazione fino alla realizzazione del servizio; l'idea si concretizza passo, passo in modo originale, unico, vicino alle esigenze degli utenti ed è frutto di passione, conoscenza e analisi. I servizi attivati sono paragonabili al sapere artigiano: grande investimento, alta qualità e professionalità.

Negli ultimi 2 anni la Cooperativa Ricreazione ha realizzato il Progetto ReBUS, un furgone allestito per attività di promozione alla lettura e biblioteca itinerante, che si concretizza come strumento di innovazione socio-educativa per l’erogazione dei servizi culturali e di inclusione sociale, allo scopo di contrastare la povertà educativa. Con ReBUS, RicreAzione vuole mettere a disposizione di tutti esperienza, materiali e strumenti, offrendo uno "polo culturale itinerante" che sia centro vitale di scambio e di condivisione, in grado di rispettare le esigenze di fruitori con età e necessità diverse. ReBUS è speciale perché arriva nei luoghi di prossimità non attrezzati ed allestisce spazi colorati in cui svolgere tante attività: consultazione e prestito libri, letture animate, laboratori creativi, presentazioni di libri, conferenze, piccoli spettacoli, gioco etc. 

ReBUS nasce per contrastare il distanziamento sociale e l’isolamento socio-culturale durante la pandemia Covid-19 a seguito di un'attenta e repentina analisi dei bisogni relativi alle fasce sociali particolarmente toccate dall’emergenza sanitaria: ragazzi e bambini bisognosi di nuovi stimoli e mezzi, famiglie vulnerabili e a rischio povertà, anziani soli. Fin dalle sue prime iniziative messe in atto, REBUS è diventato immediatamente un punto di riferimento per le famiglie e per i singoli, mettendo a disposizione servizi culturali di qualità, attività educative utili e di intrattenimento, sostegno alla genitorialità e formazione.

Perchè sostenere Ricreazione e ReBUS?
Il lavoro sul campo portato avanti sta avendo una ricaduta molto positiva in termini di impatto generato su tutte le fasce della popolazione poichè sta costruendo nuovi percorsi di crescita e nuovi rapporti con il territorio rappresentando il naturale ampliamento del concetto di “educazione diffusa” portato avanti dalla Cooperativa RicreAzione da diverso tempo attraverso l'attuazione di interventi anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza.

Sostenendo la Cooperativa Ricreazione ed il progetto ReBUS sarà possibile aiutarci a continuare attività ed iniziative volte al miglioramento del territorio e della vita delle persone più vulnerabili ed a rischio povertà.

Ci aiuterai ad offrire
soluzioni reali ai bisogni quotidiani sostenendo il presente e costruendo il futuro della nostra comunità.

Ricreazione è una cooperativa sociale che dal 2008 è attiva nella creazione di benessere attraverso la progettazione e la gestione di servizi educativi e culturali per tutta la famiglia. Ricreazione nasce dalla professionalità e dall’esperienza di alcune donne e fino ad oggi è rimasta una società a maggioranza femminile, in questi anni Ricreazione è diventata una realtà viva, in continua crescita ed ha fatto diventare l’offerta di servizi di qualità il suo punto di forza.

Ricreazione nasce con le seguenti finalità:

  • Favorire lo sviluppo globale dell’individuo attraverso l’attuazione del metodo dell’educazione attiva e la promozione della ricerca personale ed il confronto con l’ambiente,con il patrimonio storico-artistico e con gli altri.
  • Promuovere il miglioramento della qualità della vita di ciascun individuo attraverso il raggiungimento di obiettivi educativi, formativi e culturali con azioni di prevenzione delle diverse forme di  disagio.

I destinatari delle attività sono persone di tutte le età, ma l’attenzione maggiore è rivolta ai bambini, ai giovani, agli anziani e a tutti coloro che operano con tali soggetti, svolge le proprie attività nelle scuole, biblioteche, in musei e sedi espositive, agenzie formative, istituzioni a carattere educativo e terapeutico, ludoteche, centri estivi, soggiorni di vacanza per minori e anziani, centri diurni per minori e disabili. 

Ricreazione svolge le sue attività principalmente nella Provincia di Roma. I territori di azione su cui si muove sono essenzialmente le aree dei distretti RM F4 , RM G1 e RI 3, con particolare attenzione a Castelnuovo di Porto, Monterotondo, Mentana; ha al suo attivo anche progetti su Roma, in particolare con biblioteche di Roma e alcune scuole di Roma Nord. 

Ricreazione è una piccola realtà per scelta, poiché tiene molto alla cura di ogni fase di progetto: il ciclo produttivo va dall'ideazione fino alla realizzazione del servizio; l'idea si concretizza passo, passo in modo originale, unico, vicino alle esigenze degli utenti ed è frutto di passione, conoscenza e analisi. I servizi attivati sono paragonabili al sapere artigiano: grande investimento, alta qualità e professionalità.

Negli ultimi 2 anni la Cooperativa Ricreazione ha realizzato il Progetto ReBUS, un furgone allestito per attività di promozione alla lettura e biblioteca itinerante, che si concretizza come strumento di innovazione socio-educativa per l’erogazione dei servizi culturali e di inclusione sociale, allo scopo di contrastare la povertà educativa. Con ReBUS, RicreAzione vuole mettere a disposizione di tutti esperienza, materiali e strumenti, offrendo uno "polo culturale itinerante" che sia centro vitale di scambio e di condivisione, in grado di rispettare le esigenze di fruitori con età e necessità diverse. ReBUS è speciale perché arriva nei luoghi di prossimità non attrezzati ed allestisce spazi colorati in cui svolgere tante attività: consultazione e prestito libri, letture animate, laboratori creativi, presentazioni di libri, conferenze, piccoli spettacoli, gioco etc. 

ReBUS nasce per contrastare il distanziamento sociale e l’isolamento socio-culturale durante la pandemia Covid-19 a seguito di un'attenta e repentina analisi dei bisogni relativi alle fasce sociali particolarmente toccate dall’emergenza sanitaria: ragazzi e bambini bisognosi di nuovi stimoli e mezzi, famiglie vulnerabili e a rischio povertà, anziani soli. Fin dalle sue prime iniziative messe in atto, REBUS è diventato immediatamente un punto di riferimento per le famiglie e per i singoli, mettendo a disposizione servizi culturali di qualità, attività educative utili e di intrattenimento, sostegno alla genitorialità e formazione.

Perchè sostenere Ricreazione e ReBUS?
Il lavoro sul campo portato avanti sta avendo una ricaduta molto positiva in termini di impatto generato su tutte le fasce della popolazione poichè sta costruendo nuovi percorsi di crescita e nuovi rapporti con il territorio rappresentando il naturale ampliamento del concetto di “educazione diffusa” portato avanti dalla Cooperativa RicreAzione da diverso tempo attraverso l'attuazione di interventi anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza.

Sostenendo la Cooperativa Ricreazione ed il progetto ReBUS sarà possibile aiutarci a continuare attività ed iniziative volte al miglioramento del territorio e della vita delle persone più vulnerabili ed a rischio povertà.

Ci aiuterai ad offrire
soluzioni reali ai bisogni quotidiani sostenendo il presente e costruendo il futuro della nostra comunità.

Dona
un piccolo contributo

Scegli tu la cifra


Il 100% della tua donazione sosterrà i progetti della tua organizzazione preferita

al netto dei costi di gestione dei pagamenti (2.9% + 0.35 euro su ogni donazione)

Partecipa
a tutte
le estrazioni

Puoi vincere ogni settimana

Aggiungiamo sempre nuove date

Hai vinto?
Scegli
il tuo premio

Scoprili tutti

Rispondiamo alle tue domande

    Cos'è Wishraiser?

    Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni settimana.
    Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.

    Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?

    Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque a tutte le estrazioni del mese in corso.

    Wishraiser

    Home

    Come funziona

    Contatti

    Contest

    Gift Card

    FAQ

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Email

    Cliccando su "Iscriviti" accetti laPrivacy Policy

    Follow us:

    Facebook IconLinkedin IconInstagram Icon

    Wishraiser SRL Via Timavo, 34 - 20124 Milano (MI) - Italy - P.IVA: 11064630962 Copyright © 2023 Wishraiser. All rights reserved