Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!

onp media
logo onp

Soc. "i SEMI" cooperativa sociale

Assistenza sociale e socio sanitaria

i SEMI impegnarsi per la Sostenibilità ambientale, per Educare alla conoscenza, Mutualità per l'Inclusione sociale... ne racchiude il suo acronimo ed è l'essenza della nostra missione.

Le persone accolte da i SEMI partecipano attivamente a tutte le iniziative e le attività di laborario, culturali, artigiane, scientifiche e sono i veri protagonisti del Centro Diurno e del Centro di Interpretazione ecomuseale insieme promuoviamo la conoscenza, lo sviluppo culturale, sociale ed economico oltre a tutelare e valorizzareil territorio.  

Lo facciamo attraverso:

  • Laboratorio di creatività, laboratorio di fotografia e video montaggio, cinema e cucina;  nel prendersi cura degli spazi espositivi e dei percorsi didattici che portano alla scoperta del territorio;
  • nelle attività di didattica museale in contesti di apprendimento nella natura dove si  impara facendo, nelle esperienze pratiche, scientifiche e di scoperta del territorio;
  • le attività educative nelle scuole per il supporto alla comunicazione e alla didattica insieme ai docenti di sostegno e curriculari dove abbiamo creato contesti di apprendimento innovativi che migliorano l'ambiente scuola. Attivo il servizio pomeridiano di supporto allo studio per le studentesse e gli studenti che hanno bisogno di spazi di studio condiviso e di metodo.
  • gli eventi, incontri ed iniziative culturali dove vogliamo diffondere la cultura della conoscenza,  dell'inclusione e della condivisione dei saperi.

La nostra sede operativa è a Vetralla, cuore della Tuscia viterbese, centro di interpretazione dell'Ecomuseo della Tuscia Rupestre, centro diurno socio riabiltativo per le attività indoor e in collaborazione con il Giardino nel Bosco centro diurno ( ex Vivaio di Montefogliano) per le attività autdoor.

Perché pensiamo che permettere di operare come parte attiva nei contesti di apprendimento di riferimento      (sociale, scuola e culturale) e consolidare le buone pratiche e le relazioni positive migliora la persona e la comunità ed è il fine della nostra azione pedagogica e di accompagnamento all'inserimento lavorativo rivolto alle persone con disabilità. La ricaduta positiva si riflette sulla famiglia cardine della comunità e rilevante contesto di apprendimento e di relazione spesso in difficoltà e con notevole bisogno di aiuto. 

 

 

i SEMI impegnarsi per la Sostenibilità ambientale, per Educare alla conoscenza, Mutualità per l'Inclusione sociale... ne racchiude il suo acronimo ed è l'essenza della nostra missione.

Le persone accolte da i SEMI partecipano attivamente a tutte le iniziative e le attività di laborario, culturali, artigiane, scientifiche e sono i veri protagonisti del Centro Diurno e del Centro di Interpretazione ecomuseale insieme promuoviamo la conoscenza, lo sviluppo culturale, sociale ed economico oltre a tutelare e valorizzareil territorio.  

Lo facciamo attraverso:

  • Laboratorio di creatività, laboratorio di fotografia e video montaggio, cinema e cucina;  nel prendersi cura degli spazi espositivi e dei percorsi didattici che portano alla scoperta del territorio;
  • nelle attività di didattica museale in contesti di apprendimento nella natura dove si  impara facendo, nelle esperienze pratiche, scientifiche e di scoperta del territorio;
  • le attività educative nelle scuole per il supporto alla comunicazione e alla didattica insieme ai docenti di sostegno e curriculari dove abbiamo creato contesti di apprendimento innovativi che migliorano l'ambiente scuola. Attivo il servizio pomeridiano di supporto allo studio per le studentesse e gli studenti che hanno bisogno di spazi di studio condiviso e di metodo.
  • gli eventi, incontri ed iniziative culturali dove vogliamo diffondere la cultura della conoscenza,  dell'inclusione e della condivisione dei saperi.

La nostra sede operativa è a Vetralla, cuore della Tuscia viterbese, centro di interpretazione dell'Ecomuseo della Tuscia Rupestre, centro diurno socio riabiltativo per le attività indoor e in collaborazione con il Giardino nel Bosco centro diurno ( ex Vivaio di Montefogliano) per le attività autdoor.

Perché pensiamo che permettere di operare come parte attiva nei contesti di apprendimento di riferimento      (sociale, scuola e culturale) e consolidare le buone pratiche e le relazioni positive migliora la persona e la comunità ed è il fine della nostra azione pedagogica e di accompagnamento all'inserimento lavorativo rivolto alle persone con disabilità. La ricaduta positiva si riflette sulla famiglia cardine della comunità e rilevante contesto di apprendimento e di relazione spesso in difficoltà e con notevole bisogno di aiuto. 

 

 

Vetralla (VT)


Condividi
Logo ONP

Soc. "i SEMI" cooperativa sociale

i SEMI è una cooperativa sociale che progetta ed eroga servizi educativi e socio riabilitativi in contesti scolastici e culturali , tutela l'ambiente, è a supporto delle scuole, dei servizi territoriali per l'inclusione sociale, il contrasto alla dispersione scolatica e l'inserimento lavorativo.

Altri servizi

Regala una Gift Card dell'Organizzazione

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala!

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962