Dona con Wishraiser e vinci un premio da €1000!

onp media
logo onp

Teach For Italy - Insegnare Per l'Italia

Istruzione e formazione

Teach for Italy, parte della rete internazionale di Teach For All, ha come obiettivo il contrasto alle diseguaglianze educative. Nei 59 paesi dove opera, Teach For All recluta i migliori giovani talenti (laureandi, neo-laureati e professionisti mid-career) e li convince a scegliere l’insegnamento per un minimo di due anni, come esperienza professionale e di crescita personale, con l’obiettivo di inserire i migliori profili nelle scuole più svantaggiate. 
 
L'obiettivo di Teach For Italy è trasformare la scuola pubblica, con un focus specifico sulle diseguaglianze, migliorando l’attrattività della professione dell’insegnante e mobilitando profili d'eccellenza nel mondo dell'istruzione.
Dopo una campagna di reclutamento nazionale, Teach For Italy ha selezionato i suoi primi 15 fellow tra oltre 600 candidature al programma 2020-2021. Sono profili molto diversi, accomunati da una grande passione per l'impatto e la giustizia sociale.  
 
I nostri fellow provengono dai migliori contesti universitari italiani e sono selezionati sulla base di 11 competenze strategiche valutate durante un processo di selezione riconosciuto a livello internazionale. Dopo essere stati selezionati, sono inseriti in un percorso di formazione intensiva di cinque settimane che li prepara al loro ingresso in classe. Questo accompagnamento continua per i due anni del programma, tramite il sostegno di un tutor didattico-pedagogico e un percorso formativo personale volto a rafforzare le loro competenze e a trasformare l’impatto che possono avere sui loro studenti.
 
L’obiettivo di medio periodo è avere un impatto positivo nei contesti scolastici più svantaggiati, migliorando la qualità dei candidati inseriti tramite le domande di messa a disposizione.
Nel lungo periodo, Teach For Italy vuole costruire una rete di talenti italiani che rimangano all'interno dell'ecosistema educativo Italiano (come insegnanti, dirigenti scolastici, funzionari o dirigenti del Ministero dell'Istruzione, ma anche all'interno di associazioni e fondazioni che lavorano nel settore) e si dedichino per il resto della loro vita al contrasto delle disuguaglianze educative.
 
Teach For Italy ha lanciato la sua prima fellowship durante la pandemia e la lunga chiusura delle scuole. La nostra missione non è mai stata cosi importante e urgente.
Il nostro obiettivo è di raddoppiare il numero di fellow nel 2021, coinvolgendo un minimo di 30 scuole svantaggiate del paese, per avere i primi alumni del programma nel 2022. 
 
Per aiutarci a raggiungere questo ambizioso obiettivo, il tuo supporto può fare la differenza. Sostenendo TFI, contribuisci a formare futuri agenti del cambiamento e a costruire un paese dove ogni bambino e bambina, qualsiasi sia la sua condizione sociale o famiglia di provenienza, abbia le stesse opportunità educative e possa sognare in grande. 
Teach for Italy, parte della rete internazionale di Teach For All, ha come obiettivo il contrasto alle diseguaglianze educative. Nei 59 paesi dove opera, Teach For All recluta i migliori giovani talenti (laureandi, neo-laureati e professionisti mid-career) e li convince a scegliere l’insegnamento per un minimo di due anni, come esperienza professionale e di crescita personale, con l’obiettivo di inserire i migliori profili nelle scuole più svantaggiate. 
 
L'obiettivo di Teach For Italy è trasformare la scuola pubblica, con un focus specifico sulle diseguaglianze, migliorando l’attrattività della professione dell’insegnante e mobilitando profili d'eccellenza nel mondo dell'istruzione.
Dopo una campagna di reclutamento nazionale, Teach For Italy ha selezionato i suoi primi 15 fellow tra oltre 600 candidature al programma 2020-2021. Sono profili molto diversi, accomunati da una grande passione per l'impatto e la giustizia sociale.  
 
I nostri fellow provengono dai migliori contesti universitari italiani e sono selezionati sulla base di 11 competenze strategiche valutate durante un processo di selezione riconosciuto a livello internazionale. Dopo essere stati selezionati, sono inseriti in un percorso di formazione intensiva di cinque settimane che li prepara al loro ingresso in classe. Questo accompagnamento continua per i due anni del programma, tramite il sostegno di un tutor didattico-pedagogico e un percorso formativo personale volto a rafforzare le loro competenze e a trasformare l’impatto che possono avere sui loro studenti.
 
L’obiettivo di medio periodo è avere un impatto positivo nei contesti scolastici più svantaggiati, migliorando la qualità dei candidati inseriti tramite le domande di messa a disposizione.
Nel lungo periodo, Teach For Italy vuole costruire una rete di talenti italiani che rimangano all'interno dell'ecosistema educativo Italiano (come insegnanti, dirigenti scolastici, funzionari o dirigenti del Ministero dell'Istruzione, ma anche all'interno di associazioni e fondazioni che lavorano nel settore) e si dedichino per il resto della loro vita al contrasto delle disuguaglianze educative.
 
Teach For Italy ha lanciato la sua prima fellowship durante la pandemia e la lunga chiusura delle scuole. La nostra missione non è mai stata cosi importante e urgente.
Il nostro obiettivo è di raddoppiare il numero di fellow nel 2021, coinvolgendo un minimo di 30 scuole svantaggiate del paese, per avere i primi alumni del programma nel 2022. 
 
Per aiutarci a raggiungere questo ambizioso obiettivo, il tuo supporto può fare la differenza. Sostenendo TFI, contribuisci a formare futuri agenti del cambiamento e a costruire un paese dove ogni bambino e bambina, qualsiasi sia la sua condizione sociale o famiglia di provenienza, abbia le stesse opportunità educative e possa sognare in grande. 

Roma (RM)

Leggi di più

Condividi
Logo ONP

Teach For Italy - Insegnare Per l'Italia

Trasformare la scuola pubblica, convincendo i migliori giovani talenti italiani a insegnare nelle scuole più svantaggiate. TFI li accompagna affinché facciano la differenza nel futuro dei loro studenti e diventino attori del cambiamento per contrastare le diseguaglianze educative in Italia.

Altri servizi

Regala una Gift Card

Le Gift Card offrono un modo facile per supportare i progetti delle organizzazioni non profit. Seleziona l'importo e regalala a chi desideri.

Il 100% della tua donazione sosterrà la tua organizzazione preferita al netto dei costi di gestione dei pagamenti

Rispondiamo alle tue domande

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

  P.Iva: 11064630962

  © 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

© 2025 Wishraiser S.r.l. All rights reserved

Via Stefanardo da Vimercate, 28 - 20128 Milano (MI), Italy

, P.Iva: 11064630962