Home
Come funziona
Premi
Gift Card
Cerca Organizzazione
Contest
Login
L’impegno dell’Unasam e di tutte le associazioni aderenti è rivolto alla tutela dei diritti umani delle persone che vivono la condizione della sofferenza mentale, affinché siano loro garantiti percorsi individuali di cura orientati alla ripresa, alla emancipazione sociale, alla guarigione possibile.
U.N.A.SA.M. Unione Nazionale della Associazioni per la Salute Mentale
€5
al mese
€15
al mese
€25
al mese
€ Altro importo
Parteciperai alle estrazioni ogni mese
Il 100% della tua donazione sosterrà l’organizzazione
Parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni settimanali
Vedi date
Vinci e scegli il tuo premio
Vedi premi
Disdici quando vuoi
Leggi regolamento
Vuoi fare un regalo unico?
L'U.N.A.SA.M., Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale, rappresenta, in Italia, le Associazioni dei familiari e degli utenti che, a partire dagli anni 80, si sono distinte nella difesa dei valori e dei principi delle Leggi di Riforma 180 e 833. Dopo un lungo periodo di lotte per il superamento dei manicomi e il rafforzamento delle nostre associazioni, col primo nucleo di coordinamento nazionale, fondiamo nel 1993 l’Unasam. L’Unasam, e le associazioni che la compongono, non hanno mai smesso in questi decenni di mantenere aperto il confronto dialettico e propositivo con le Istituzioni, sia a livello di Governo e Parlamento che a livello locale. Abbiamo partecipato alla costruzione di tutte le fasi di superamento degli ospedali psichiatrici e degli ospedali psichiatrici giudiziari, e alla definizione dei Progetti Obiettivo e dei Piani di attuazione, alle Audizioni e inchieste parlamentari, e pensiamo che senza di noi tutto questo probabilmente non sarebbe stato possibile, ma non è abbastanza. E’ sul territorio che deve rafforzarsi la nostra azione, è sul territorio che vanno costruite le alleanze, principalmente con gli operatori e le operatrici della salute mentale, come noi in prima linea, e con la società civile. Troppe volte, in questi decenni, abbiamo registrato arretramento da parte dei Governi centrali e di tante Regioni nell’applicazione delle norme e dei piani attuativi che pure il Paese è riuscito a darsi. Ma noi non possiamo permetterci nessun arretramento nella difesa dei diritti nostri e dei nostri cari, non solo perché siamo familiari ma, principalmente, perché vogliamo essere cittadini responsabili e consapevoli che credono nella democrazia, nella cittadinanza attiva e nell’esercizio dell’azione politica.
Oggi l'U.N.A.SA.M. rappresenta 70 associazioni sul territorio nazionale; aderisce all’organizzazione Europea delle Associazioni dei Familiari, l’EUFAMI, ed è componente del Tavolo Tecnico Salute Mentale istituito presso il Ministero della Salute nel gennaio del 2019. E' promotrice, insieme ad altre 150 organizzazioni nazionali e locali, della Conferenza Nazionale Salute Mentale autoconvocata nel giugno del 2019 dopo aver inutilmente sollecitato i governi a promuoverla dopo quella tenutasi nel lontano 2001. Oggi c'è un impegno di maggior attenzione da parte del Mnistero della Salute a promuovere la prossima Conferenza Nazionale della Salute Mentale per maggio 2021 e noi continueremo ad essere vigili e a denunciare inadempienze e violazioni dei diritti alla salute mentale di tutti, soprattutto in questo periodo di pandemia che ha incrementato il disagio e la sofferenza psichica delle persone.
L'U.N.A.SA.M., Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale, rappresenta, in Italia, le Associazioni dei familiari e degli utenti che, a partire dagli anni 80, si sono distinte nella difesa dei valori e dei principi delle Leggi di Riforma 180 e 833. Dopo un lungo periodo di lotte per il superamento dei manicomi e il rafforzamento delle nostre associazioni, col primo nucleo di coordinamento nazionale, fondiamo nel 1993 l’Unasam. L’Unasam, e le associazioni che la compongono, non hanno mai smesso in questi decenni di mantenere aperto il confronto dialettico e propositivo con le Istituzioni, sia a livello di Governo e Parlamento che a livello locale. Abbiamo partecipato alla costruzione di tutte le fasi di superamento degli ospedali psichiatrici e degli ospedali psichiatrici giudiziari, e alla definizione dei Progetti Obiettivo e dei Piani di attuazione, alle Audizioni e inchieste parlamentari, e pensiamo che senza di noi tutto questo probabilmente non sarebbe stato possibile, ma non è abbastanza. E’ sul territorio che deve rafforzarsi la nostra azione, è sul territorio che vanno costruite le alleanze, principalmente con gli operatori e le operatrici della salute mentale, come noi in prima linea, e con la società civile. Troppe volte, in questi decenni, abbiamo registrato arretramento da parte dei Governi centrali e di tante Regioni nell’applicazione delle norme e dei piani attuativi che pure il Paese è riuscito a darsi. Ma noi non possiamo permetterci nessun arretramento nella difesa dei diritti nostri e dei nostri cari, non solo perché siamo familiari ma, principalmente, perché vogliamo essere cittadini responsabili e consapevoli che credono nella democrazia, nella cittadinanza attiva e nell’esercizio dell’azione politica.
Oggi l'U.N.A.SA.M. rappresenta 70 associazioni sul territorio nazionale; aderisce all’organizzazione Europea delle Associazioni dei Familiari, l’EUFAMI, ed è componente del Tavolo Tecnico Salute Mentale istituito presso il Ministero della Salute nel gennaio del 2019. E' promotrice, insieme ad altre 150 organizzazioni nazionali e locali, della Conferenza Nazionale Salute Mentale autoconvocata nel giugno del 2019 dopo aver inutilmente sollecitato i governi a promuoverla dopo quella tenutasi nel lontano 2001. Oggi c'è un impegno di maggior attenzione da parte del Mnistero della Salute a promuovere la prossima Conferenza Nazionale della Salute Mentale per maggio 2021 e noi continueremo ad essere vigili e a denunciare inadempienze e violazioni dei diritti alla salute mentale di tutti, soprattutto in questo periodo di pandemia che ha incrementato il disagio e la sofferenza psichica delle persone.
Scegli tu la cifra
Il 100% della tua donazione sosterrà i progetti della tua organizzazione preferita
al netto dei costi di gestione dei pagamenti (2.9% + 0.35 euro su ogni donazione)
Puoi vincere ogni settimana
Aggiungiamo sempre nuove date
Scoprili tutti
Cos’è Wishraiser?
Wishraiser è la più grande community italiana dedicata alle buone cause e alla raccolta fondi. Abbiamo reso la donazione un gesto smart, spontaneo e divertente. Lo abbiamo fatto associando ad essa un gioco a premi. Chi attiva una donazione a favore delle organizzazioni non profit nostre partner, ha la possibilità di vincere un voucher da 500 euro, che può riscattare per il premio che desidera. In questo modo rendiamo la donazione virale e divertente. Abbiamo a cuore le cause delle nostre organizzazioni partner (che noi chiamiamo Wishpartner), per questo oltre a uno strumento per l’acquisizione di donatori regolari, forniamo loro formazione continua e strumenti utili per migliorare la raccolta fondi.
Come Funziona Wishraiser?
Con Wishraiser puoi sostenere la causa sociale che ti sta più a cuore e provare a vincere il premio che desideri. Tramite il nostro motore di ricerca puoi scegliere una (o più di una!) delle oltre 1000 organizzazioni non profit nostre partner e attivare una donazione a suo favore. Ogni settimana parteciperai all’estrazione per vincere un voucher da 500 euro da spendere come vuoi. Tutti i donatori hanno le stesse possibilità di essere estratti, indipendentemente dall’importo della loro donazione.
Sono un'organizzazione non profit e vorrei iniziare a raccogliere fondi con Wishraiser. Da dove inizio?
Ti ringraziamo per aver pensato a noi! Puoi scriverci o prenotare una chiamata a questo link:https://nonprofit.wishraiser.com/contatti/
Cos’è una Wishraiser Gift Card?
È una gift card che permette di attivare una donazione a favore di un'organizzazione non profit partner di Wishraiser. Ma non solo, chi la riceve partecipa alle estrazioni su Wishraiser per vincere un voucher da 500 euro, che può riscattare come desidera.
Che vantaggi ha chi riceve in regalo la Wishraiser Gift Card?
Dopo aver attivato la Wishraiser Gift Card, chi la riceve partecipa a tutte le estrazioni settimanali su Wishraiser per il periodo di tempo indicato sulla card. Avrà così la possibilità di vincere un voucher dal valore di 500 euro che potrà riscattare come desidera.
Come posso consegnare una Wishraiser Gift Card?
Puoi spedire la Wishraiser Gift Card via mail al destinatario del regalo, selezionando l’opzione “Invia regalo” oppure ricevere tu il pdf e stamparlo per consegnarla a mano.
Posso scegliere ora e data di consegna della Wishraiser Gift Card?
Sì certo, selezionando l’opzione di consegna “invia regalo” puoi scegliere l’ora e data in cui la persona riceverà via mail la tua Wishraiser Gift Card in regalo.
Posso personalizzare un messaggio da inviare insieme alla Wishraiser Gift Card?
Sì certo, puoi inserire un messaggio personalizzato che sarà visibile nel PDF stampabile insieme al codice pin per l'attivazione, il nome del tuo contatto e il tuo nome.
Come posso acquistare le Wishraiser Gift Card?
Puoi acquistare le Wishraiser Gift Card direttamente sul nostro sito e seguendo le indicazioni.
Quali sono i vantaggi di donare su Wishraiser?
Con Wishraiser vince chi dona. Non solo perché chi dona contribuisce con il 100% della donazione ai progetti delle organizzazioni non profit nostre partner, ma anche perché ogni settimana estraiamo uno dei donatori e gli regaliamo un voucher da 500 euro.
A quante estrazioni posso partecipare con la mia donazione regolare?
La tua donazione regolare ti dà diritto a partecipare a tutte le estrazioni settimanali previste da Wishraiser. Puoi consultare le date delle estrazioni direttamente sul nostro sito.
Chi può vincere il premio settimanale?
Possono vincere il premio settimanale tutti i donatori maggiorenni residenti o domiciliati in Italia che hanno attiva una donazione regolare a favore di una qualsiasi Wishpartner. Sono esclusi dall'iniziativa tutti i dipendenti o collaboratori di Wishraiser e tutti i soggetti coinvolti nell'organizzazione e gestione dell'iniziativa premiale.
Si può donare dall’estero?
Sì, è possibile donare dall’estero. La residenza o il domicilio in Italia è però indispensabile per partecipare alle estrazioni e vincere i premi.
Cosa succede se vinco l’estrazione?
Se estrarremo il tuo nome, ti contatteremo via mail o telefono ai contatti che hai lasciato in fase di registrazione. Una volta accettato il premio, potrai scegliere il premio che desideri.
Quali premi si possono scegliere?
Quelli che vuoi. Se vinci avrai a disposizione un voucher da 500 € che potrai spendere come vuoi entro 6 mesi. Sul nostro sito trovi una lunga lista di premi, divisi per categoria, dalla quale lasciarti ispirare:https://www.wishraiser.com/premi. Qualora non trovassi il premio che desideri, ti basterà comunicarcelo e provvederemo a fartelo avere.
Come avviene l’estrazione?
Periodicamente, viene estratto uno tra tutti i donatori con una donazione attiva, selezionato mediante l’utilizzo di un sistema di estrazioni randomico esterno alla nostra piattaforma: random.org. Si tratta di uno dei sistemi più diffusi per la generazione di estrazioni casuali per contest online, soprattutto per il terzo settore. Nello specifico, il sistema funziona attraverso una chiamata API (application program interface) che decreta il vincitore da una lista comunicata in partenza.
Posso cedere o regalare il mio premio?
No, non è possibile cedere o regalare il premio.
Cosa significano i mesi di partecipazione nella Wishraiser Gift Card?
I mesi di partecipazione indicano per quanto tempo la persona che attiva la Gift Card partecipa alle estrazioni settimanali e avere la possibilità di ricevere un voucher dal valore di 500 euro che, in caso di vincita, potrà riscattare come desidera.
Come si attiva la Wishraiser Gift Card?
Chi riceve la Wishraiser Gift Card potrà attivarla tramite un codice di sicurezza univoco entro 120 giorni. Il codice di sicurezza sarà inviato insieme alla Wishraiser Gift Card e al link per l’attivazione.
Come posso creare il mio account su Wishraiser?
La creazione dell’account avviene direttamente quando attivi una donazione regolare.
Come posso modificare i miei dati?
Puoi gestire e modificare i tuoi dati accedendo al tuo profilo personale a questo link:https://www.wishraiser.com/dashboard?section=profilo
Non ricordo la mia password. Come posso recuperarla?
Per recuperare la password dovrai procedere con il reset da questo link:https://www.wishraiser.com/password-dimenticataAffinché la procedura vada a buon fine, dovrai inserire l'indirizzo email utilizzato in fase di registrazione. La mail con la procedura per il reset della password arriverà entro 15 minuti (controlla anche nello spam, potrebbe finire lì).
Come posso disattivare e eliminare il mio account su Wishraiser?
Per disattivare ed eliminare il tuo account scrivici una mail a help@wishraiser.com. Il tuo account verrà disattivato entro 15 giorni dal giorno della tua richiesta.
Come posso attivare una donazione su Wishraiser?
Attivare una donazione su Wishraiser è semplicissimo. Ti basta andare sulla pagina dell’organizzazione da te scelta, indicare l’importo che vuoi donare e inserire i tuoi dati personali e quelli del pagamento. Al termine del processo riceverai una mail di conferma. Per scegliere l’organizzazione non profit da sostenere, puoi cercarla per settore o regione dal nostro motore di ricerca:https://www.wishraiser.com/organizzazioni-non-profit
C’è un importo minimo di donazione?
Si, la donazione minima è di 5€ al mese.
Per quale organizzazione posso donare su Wishraiser
Puoi donare a tutte le organizzazioni non profit presenti su Wishraiser. L’elenco completo è sul nostro motore di ricerca:https://www.wishraiser.com/organizzazioni-non-profit
Voglio donare a un’organizzazione non profit che conosco, ma non la trovo su Wishraiser. Come posso fare?
Scrivici una mail a help@wishraiser.com comunicandoci il nome dell’organizzazione. Provvederemo noi a contattarla per averla tra le nostre Wishpartner!
Come posso interrompere la mia donazione regolare?
Puoi interrompere la tua donazione in qualsiasi momento direttamente dalla tua area personale. Cancellando la tua donazione regolare, parteciperai a tutte le estrazioni che avverranno nei 30 giorni successivi dalla tua ultima donazione.
Dove posso trovare la ricevuta della mia donazione?
Puoi trovare la ricevuta di donazione nella tua area personale. Le ricevute di donazione saranno disponibili a gennaio dell’anno successivo rispetto a quello dell’attivazione della donazione. Sulla ricevuta troverai indicato l’importo totale delle donazioni effettuate nell'anno precedente. Per maggiori informazioni scrivici a help@wishraiser.com
Quali metodi di pagamento posso utilizzare per effettuare la donazione?
Puoi effettuare una donazione regolare attraverso carte di credito o carte di debito (prepagate).
Posso modificare il mio metodo di pagamento?
Certo. Puoi puoi farlo all’interno della tua area personale, alla sezione metodi di pagamento / gestisci modalità di pagamento a questo link:https://www.wishraiser.com/dashboard?section=pagamenti
Dove posso trovare informazioni sulla mia donazione?
Puoi trovare le informazioni relative alla tua donazione all’interno della tua area personale, a questo link:https://www.wishraiser.com/dashboard?section=abbonamentiDa qui potrai modificare e gestire la tua donazione regolare.
Cosa è il contributo per Wishraiser?
Il contributo è una donazione a supporto della digitalizzazione del terzo settore. Tale donazione va a favore del Team Wishraiser che si impegna ogni giorno per rendere la donazione sempre più semplice, divertente e virale.. Quando attivi una donazione regolare, puoi scegliere se aggiungere un “caffè per un wisher” e scegliere di donare anche la tip. Puoi disattivare la tip in qualsiasi momento dalla tua area personale.
La mia donazione va per intero a favore dell’organizzazione non profit che ho scelto?
Il 100% dell’importo della tua donazione regolare sarà devoluto all’organizzazione non profit da te scelta, al netto di una commissione del 2.9% + 0.35 cent a copertura dei costi per la gestione dei pagamenti.
Ho problemi con la donazione, chi posso contattare?
Per qualsiasi problema relativo alle donazioni scrivici a help@wishraiser.com. Ti risponderemo il prima possibile.
A chi posso donare con le Wishraiser Gift Card?
Potranno beneficiare delle donazioni le oltre 1000 organizzazioni non profit presenti su Wishraiser. In fase di acquisto potrai scegliere tu l’organizzazione da sostenere, oppure lasciare la scelta a chi riceve la Wishraiser Gift Card.
Cosa succede se la Wishraiser Gift Card non viene attivata entro i 120 giorni dalla ricezione?
Alla scadenza dei 120 giorni disponibili per l’attivazione, Wishraiser trasferirà i fondi all’organizzazione scelta in fase di ordine, oppure a quella di riserva se si è optato per la donazione libera.
Cos’è l'organizzazione di riserva nelle Wishraiser Gift Card?
Si tratta dell’organizzazione scelta dall’acquirente delle Wishraiser Gift Card che beneficerà della donazione nel caso in cui le gift card non saranno attivate entro i tempi previsti (120 giorni).
Ci sono costi di servizio per le Wishraiser Gift Card?
Sì, sono pari all’8% della donazione.
Cos'è Wishraiser?
Wishraiser è un nuovo modo di donare: semplice, intuitivo e smart. Ti basta un piccolo contributo per sostenere un’organizzazione non profit e avere la possibilità di vincere un premio a scelta ogni settimana.
Se vinci, il premio lo scegli proprio tu.
Posso disdire la mia donazione in qualsiasi momento?
Certo, puoi farlo in qualsiasi momento. Parteciperai comunque a tutte le estrazioni del mese in corso.
Iscriviti alla nostra newsletter
Cliccando su "Iscriviti" accetti la Privacy Policy
Wishraiser SRL Via Timavo, 34 - 20124 Milano (MI) - Italy - P.IVA: 11064630962 Copyright © 2023 Wishraiser. All rights reserved